MESSINA. Da oggi chiunque attraversi le autostrade A18 (Messina – Catania) e A20 (Messina – Palermo) trasportando merci pericolose deve comunicarlo almeno 24 ore prima non più tramite mail ma utilizzando un modulo predisposto. È quanto stabilisce la nuova ordinanza del Consorzio Autostrade Siciliane, che obbliga i cittadini interessati ad inviare la comunicazione prima dell’ingresso in queste arterie.

Come deve avvenire, quindi, la comunicazione? Tramite il link https://www.autostradesiciliane.it/adr. Gli automobilisti dovranno compilare il modulo inserendo questi dati: data e orario del transito; stazione/svincolo di ingresso e di uscita; targa del mezzo e dell’eventuale rimorchio; tipologia di merce trasportata; codice Kemler e codice Onu.

Una volta compilato il modulo sarà generata una mail di avvenuta ricezione della comunicazione che il trasportatore dovrà portare con sé ed esibire in caso di controlli. Se la comunicazione perverrà prima delle 24 ore che precedono il transito, la mail di conferma conterrà il messaggio evidenziato in verde “COMUNICAZIONE CORRETTA – PREAVVISO SUPERIORE ALLE 24 ORE”, in caso contrario la mail di conferma conterrà il messaggio evidenziato in rosso “COMUNICAZIONE CON PREAVVISO INFERIORE ALLE 24 ORE – SANZIONABILE”. Sono consentite e non sanzionabili le comunicazioni con preavviso inferiore alle 24 ore solo per le aziende che operano nel settore Sanitario.

“Rimane inteso l’obbligo di comunicare il transito di merci pericolose anche con preavviso inferiore alle 24 ore – si legge nell’ordinanza – I trasportatori che omettono o comunicano tardivamente il transito sono sanzionabili ai sensi del Codice della Strada”.

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments