TRAPANI. Omicidio-suicidio ieri sera nel Trapanese. Un uomo, originario di Valderice, ha ucciso a colpi di arma da fuoco la ex compagna, originaria di Salemi e dipendente di una cantina di Mazara del Vallo.

Secondo una prima ricostruzione l’uomo avrebbe dato appuntamento all’ex compagna nell’azienda di famiglia, in contrada Farla al confine tra Mazara e Marsala, e l’ha uccisa. Poi si è recato su un viadotto all’ingresso di Castellammare del Golfo e si è tolto la vita con un colpo di arma da fuoco. A trovare il corpo è stata la polizia stradale. Indaga la squadra mobile di Trapani.
È Marisa Leo, 39 anni, la vittima dell’omicidio. La donna, uccisa dall’ex convivente, lavorava presso le cantine ‘Colomba Bianca’ dove si occupava di marketing.

Si chiama Angelo Reina, 42 anni, l’omicida che ieri sera ha ucciso l’ex convivente Marisa Leo. Reina gestiva un vivaio di famiglia nelle campagne del Marsalese. Da una relazione con la Leo era nata una bambina, ma i due non stavano più insieme da anni. Ieri sera l’uomo aveva dato appuntamento alla donna presso il vivaio di famiglia e l’ha uccisa. (Fonte Ansa Sicilia)

A commentare l’accaduto Palmira Mancuso di Più Europa.

“Con profonda tristezza e indignazione veniamo a conoscenza dell’ennesimo femminicidio in Sicilia. Marisa Leo, 39 anni, è stata brutalmente uccisa a Mazara. È un episodio che ci scuote profondamente e rafforza la nostra convinzione che dobbiamo agire, e agire ora. Da Più Europa ribadiamo che la soluzione non si trova nella logica del ‘taglione’, ma nell’educazione. Proprio per questo proponiamo percorsi di educazione sessuale nelle scuole fin dalle prime fasi dello sviluppo. E vogliamo che questi percorsi non si focalizzino solamente sulla sessualità, ma vadano oltre, insegnando il rispetto e il consenso come precondizioni fondamentali di ogni rapporto. La radice del problema è culturale e richiede un impegno costante da parte di tutti noi. In questo contesto, in Sicilia, sosteniamo con forza la campagna ‘Ti rissi no’ e il prossimo 8 settembre saremo in Piazza Lo Sardo, a Messina, alle 17:30, fianco a fianco con le attiviste di Non Una Di Meno e il 9 a Palermo. Non possiamo e non dobbiamo voltare lo sguardo altrove”.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments