MESSINA. L’Associazione Culturale “Accussì” è pronta a partire con la seconda edizione del suo “Festival per gli Occhi”, domenica 3 e lunedì 4 agosto, presso la Piazza della Chiesa di San Nicola, Giampilieri (Messina).

Secondo la Presidente dell’Associazione, Donatella Manganaro “Accussì è il tentativo per avviare un progetto di supporto al territorio che parta dal Cinema Indipendente e che nel prossimo futuro possa sfociare nelle forme d’arte visiva più variegate, dalla scultura alla pittura, dalla danza alla recitazione”.

E in questa seconda edizione, l’obiettivo sembrerebbe essere in parte centrato. “Accussì – Festival per gli Occhi 2025” infatti sarà sì un Festival di Cortometraggi interamente organizzato a Giampilieri, ma sarà anche un evento che vuole offrire al territorio nuove opportunità, nuove forme di espressione e nuove forme di intrattenimento, partendo da espressioni artistiche differenti rispetto all’audiovisivo: in particolare, per quest’anno, fotografia e street art.

Sul fronte fotografia, il team di “Accussì” metterà in piedi una piccola “mostra fotografica” realizzata partendo da un contest lanciato dall’associazione nel mese di giugno, “Fotografa Accussì” e che ha visto 10 residenti immortalare scorci del territorio partendo da specifici input (“rappresentate il tema della “comunità, il tema dell’”aggregazione”, …). La mostra verrà allestita in Piazza e sarà fruibile da tutti.

Sul fronte “street art” invece il team di “Accussì” ha chiuso un accordo con un noto street artist siciliano (del quale non si vuole ancora svelare il nome) per la realizzazione di un’opera da donare al territorio. Un dono che vuole anche essere la pietra miliare di una futura collaborazione.

Il progetto “Accussì”, portato avanti dai tre fondatori dell’Associazione Donatella Manganaro, Marco Minutoli e Antonio Micali, ha ottenuto anche questì’anno il sostegno di “Caronte & Tourist”, oltre che il supporto a titolo gratuito di numerosi partner, tra cui l’Associazione Giampilieri 2.0, attiva sul territorio dal 2017 e “Corto di Sera”, Festival di Cortometraggi che avvierà la sua quattordicesima edizione dal 5 agosto presso la Chiesa della Badìa di Croce (Itala Superiore).

Le Categorie in gara saranno 3:

– “Du Paisi”, premiata da una Giuria di Qualità composta da Daniele Mircuda, Federica Urso e Eleonora Micali.

– “Animazione”, premiata da una Giuria Tecnica, composta da Carmelo Chillè, Nessunettuno e Amalia Caratozzolo.

– “Comedy”, premiata direttamente dal pubblico presente durante le proiezioni.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments