MESSINA. Approda in Aula la proposta di deliberazione per garantire tariffe di attraversamento dello Stretto agevolate per i residenti. E con essa torna a far capolino anche l’ecopass.

La mozione, che ha come proponenti Nello Pergolizzi, Alessandro Russo, Biagio Bonfiglio e Massimo Rizzo, impegna Sindaco e Giunta a porre in essere tutte le opportune iniziative per agevolare l’integrazione effettiva fra le città dello Stretto, favorendo lo spostamento dei pendolari che per motivi ddi studio o lavoro si spostano dalla Sicilia alla Calabria. «Risulta opportuno – si legge nel testo – attivarsi in tempi brevi al fine di ottenere una riduzione delle tariffe del prezzo di attraversamento, sia gommato che pedonale, per i residenti di Messina, i quali ne hanno diritto non solo per la dovuta continuità territoriale, ma soprattutto per usufruire di un congruo ristoro a fronte dei disagi patiti in termini di conseguenze sul piano dell’inquinamento, della salute pubblica e della sicurezza che quotidianamente l’attraversamento dei mezzi gommati comporta loro».

Nello specifico, la proposta prevede l’inserimento di specifiche clausole di salvaguardia tariffaria da inserire nei futuri bandi di concessione alle compagnie di navigazione. Quattro gli emendamenti presentati, tutti accolti.

Il primo, passato con 23 voti favorevoli, prevede la reintrodizione dell’ecopass dopo la bocciatura della precedente delibera di istituzione da parte del Tar e del Cga. Il 5% dei proventi dell’ecopass andrebbero destinati proprio alla scontistica da applicare alla tariffe, in aggiunta a quelle che applicherebbero le compagnie di navigazione. Fra le modifiche al testo originale, anche la proposta di introdurre una tariffa speciale inclusiva del parcheggio all’Aeroporto dello Stretto, con la possibilità che i biglietti di attraversamento automobilistico includano una tipologia di “Fast Track” per consentire un imbarco più rapido.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments