MESSINA. In occasione della settimana internazionale “Sfratti Zero” Unione Inquilini Messina risponde all’appello ritornando nel Rione Ferrovieri, storico quartiere operaio della città. “Il prodotto delle politiche abitative sul territorio è evidente – si legge nella presentazione Facebook dell’evento- a un anno dall’apertura della vertenza di Via Padova, non solo le condizioni di precarietà abitativa sono rimaste invariate, ma si sono persino estese! Oggi si aggiungono altre famiglie alla sofferenza abitativa del ‘blocco’, dimostrando la problematicità di un contesto di emarginazione urbana che denunciamo da tempo”

“Questo- spiegano- si innesta in un meccanismo nazionale che sfavorisce le periferie di tutte le città italiane, riportiamo pertanto uno stralcio della dichiarazione di Silvia Paoluzzi della Segreteria Nazionale di Unione Inquilini. Dati clamorosi e drammatici: oltre 30000 esecuzioni con la forza pubblica (+218,60%), si sfiorano le 100 mila richieste di esecuzione (+ circa 200%), quasi 42 mila le nuove sentenze (+ circa 10%)”

“Ancora- continuano- non è calcolato l’impatto dell’azzeramento dei fondi azzerati dal Governo (il taglio parte dal 2023).
Uno tsunami che travolge la coesione sociale nelle città, effetto della mancanza di politiche sociali e di qualsiasi forma di intervento pubblico, effetto della devastante deregulation degli affitti turistici che il Governo lascia senza limiti e controlli.
Una situazione insopportabile a cui il Governo risponde con cinica indifferenza, apprestandosi a negare anche in questa legge finanziaria il piccolo ombrellino di protezione del fondo sostegno affitti e per la morosità incolpevole. Chiamiamo alla mobilitazione e alla lotta.”

A conclusione dell’evento verrà condivisa una ‘colazione sociale’ con le persone iscritte e simpatizzanti.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments