MESSINA. Oggi e domani 27 maggio, presso la Sala Laudamo, con inizio alle 9,30, si svolgeranno le prove d’esame per i 30 candidati che hanno aderito al 1° Concorso organizzato dall’E.A.R. Teatro di Messina. Il concorso nasce con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio musicale dei compositori messinesi del XIX secolo, riportando alla luce opere straordinarie e contribuendo alla diffusione della cultura musicale della città, ed, al contempo, di scoprire giovani talenti musicali emergenti.
La premiazione si svolgerà nella Sala principale del Teatro Vittorio Emanuele venerdì 30 maggio, alle ore 18:30 e si concluderà con il concerto di un ensemble dell’orchestra del Teatro e dei vincitori del concorso diretti dal Prof. Michele Amoroso che eseguirà brani di autori messinesi: Andrienne Minuetto per quartetto di corda, di Giovanni Zappalà, Valse Langoureuse di Nicola Moleti, Fantasia Romantica e Danza Araba di Alfredo Cuscinà e Fuochi di carnevale di Salvatore Arnò.
Soddisfazione esprimono il presidente Orazio Miloro, il sovrintendenteGianfranco Scoglio, il direttore della sezione musicaMatteo Pappalardo ed il responsabile del Concorso Demetrio Chiatto, per la partecipazione di tanti giovani musicisti ad un Concorso finalizzato a far conoscere alla nostra Comunità i messinesi che, con le loro composizioni musicali, hanno reso famosa Messina nel mondo.