MESSINA. Torna ad ottobre il Sud Innovation Summit, il forum annuale sull’ecosistema dell’innovazione organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, che riunisce speakers di livello raccontando storie di successo e ospitando top manager di grandi aziende per ispirare e coinvolgere il pubblico sui nuovi trend dell’innovazione. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si terrà il 16 e il 17 ottobre presso il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT) ed è rivolto a cittadini, studenti, imprenditori, innovatori e aziende con la voglia di estendere il proprio network e creare un ecosistema locale forte.

“È compito dell’Amministrazione promuovere ed attuare politiche che incentivino l’utilizzo del supporto digitale“, si legge nella delibera di Giunta, dove l’Amministrazione Basile sottolinea anche che “è, pertanto, interesse prioritario per codesta P.A. prendere parte ad iniziative come questa, aventi il fine di accendere i riflettori su temi come digitalizzazione e open innovation, dove il territorio accoglie i talenti e le grandi aziende dimostrandosi terreno florido per poter sviluppare innovazione”.

L’ambizione della Giunta è quella di organizzare eventi come “Il Digital Innovation Days”, “il quale si è caratterizzato per l’organizzazione di giornate all’insegna dell’innovazione, sostenibilità, digitale e informazione”, spiega la delibera, aggiungendo che “tale tipologia di eventi ha registrato un’affluenza di oltre 1500 persone, con speakers e relatori di primarie aziende internazionali e nazionali come Google, Microsoft, Poste, American Express etc”.

Tale evento – si legge sempre nel documento in riferimento alla prima (2023) e alla seconda (2024) edizione ha riscontrato grande interesse di partecipazione e pertanto, è volontà di questa Amministrazione riorganizzare, anche quest’anno, l’evento”.

L’Amministrazione comunale, inoltre, ha deciso di coinvolgere l’Università di Messina: “Essendo l’evento un forum di eccellenza nel campo tecnologico nazionale ed internazionale, dove le menti più brillanti del settore si riuniscono per discutere di innovazione digitale e tendenze future, è volontà di questa amministrazione, nell’ottica della proficua collaborazione, coinvolgere l’Università di Messina per ogni aspetto programmatorio e pianificatorio dell’evento, oltre alla collaborazione organizzativa e gestionale”.

Il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra, location che ospiterà la due giorni, sarà suddivisa in zone, e in particolare: zona di accoglienza, sala principale, seconda sala, talk area, 1 to 1 meeting room e una zona sponsor.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments