MESSINA. Sono stati installati questa mattina sulla via dei Mille ed entreranno in funzione tra una decina di giorni i primi cinquemila sensori per lo “smart parking” di Messina. Il sistema si pone l’obiettivo di garantire una più efficace gestione degli stalli su strada mediante un monitoraggio con sensori induttivi o telecamere. Il sistema fornirà agli automobilisti le informazioni per individuare immediatamente su mappa le zone più congestionate e di conseguenza indirizzarli verso gli stalli liberi: ciò potrà consentire di ridurre sensibilmente il traffico parassita dovuto alla frenetica ricerca del posto libero con conseguenti miglioramenti della vivibilità urbana e la riduzione di emissioni climalteranti.

I sensori, alti pochi centimetri e posizionati da ATM Spa, sono sistemati al centro della zona di sosta e con un sistema elettromagnetico consentiranno di sapere in tempo reale se l’area è occupata. Nella prima fase saranno 1200 i sensori che saranno posizionati nelle vie del centro fra Viale Europa via Tommaso Cannizzaro via Cesare Battisti e via La Farina che saranno attivi verosimilmente entro l’anno.

«Proseguiamo con convinzione e determinazione verso una vera e propria rivoluzione della viabilità cittadina, che renderà Messina sempre più europea. La creazione di  isole pedonali, la realizzazione di parcheggi, l’ampliamento e la messa in sicurezza della piste ciclabili, il sistema di smart parking sono tessere dello stesso mosaico, frutto di un’unica strategia e di una visione complessiva di città. Messina sarà sempre più protagonista e sono certo che anche chi oggi critica si ricrederà e apprezzerà quanto stiamo facendo» ha dichiarato il sindaco Basile.
«Andiamo avanti con la programmazione e la progettualità intrapresa, per una mobilità sostenibile che migliori la qualità della vita dei cittadini», ha affermato il vicesindaco ed assessore alla mobilità Salvatore Mondello.

«Sin dalla nascita di Atm spa abbiamo deciso di investire sull’innovazione tecnologica per migliorare la qualità del servizio pubblico locale e offrire benefici concreti ai cittadini. Il progetto di smart parking va ad aggiungersi a quello già avviato dell’Info Mobilità e a quello in corso di realizzazione delle nuove pensiline smart» ha commentato il presidente Campagna.

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments