MESSINA. La Settimana europea della Mobilità 2025 è pronta a prendere il via. Dal 16 al 22 settembre, in tutta Europa, saranno organizzate iniziative che avranno come filo conduttore lo slogan “Mobilità per tutti” e dovranno essere finalizzate ad incentivare la mobilità sostenibile e favorire l’accessibilità al servizio di traporto pubblico. La città di Messina sarà protagonista, grazie al ricco programma ideato da ATM, in collaborazione con il Comune di Messina. L’intero cartellone è stato illustrato stamattina presso la sede di Atm dalla Presidente di ATM Carla Grillo, alla presenza del Sindaco Federico Basile e del Vicesindaco Salvatore Mondello.
“Siamo orgogliosi che anche quest’anno Messina partecipi alla campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Tutte le azioni intraprese dall’Amministrazione comunale in questi anni sono in linea con gli obiettivi europei e andremo avanti su questo percorso”, dichiara il Sindaco Basile.
“Sin dal 2018 questa Amministrazione e quella che l’ha preceduta portano avanti un nuovo modello di città, in cui sostenibilità fa rima con vivibilità. La Settimana Europea della Mobilità serve anche a ricordare a tutti noi che siamo sulla strada giusta e che bisogna guardare al futuro e non al passato in tema di mobilità”, aggiunge il Vicesindaco Mondello.
“Gli eventi organizzati nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025 – afferma la Presidente Grillo – inizieranno martedì 16 settembre con la Festa istituzionale dell’Azienda Trasporti. Con il contributo dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale e della Città Metropolitana, dei massimi vertici di ASSTRA , della governance di ATM, dei rappresentanti delle aziende leader nel settore della mobilità, di autorevoli esponenti del mondo accademico cittadino, si ripercorrerà quanto fatto dal 2020 ad oggi, con un focus sui temi della mobilità sostenibile e della digitalizzazione dei servizi”.
“Il 17 settembre – continua la Presidente – sarà la volta dell’evento ‘Connessioni in movimento’, che si terrà a Villa Dante e rappresenterà un’occasione per affrontare tematiche particolarmente care all’Azienda Trasporti, quali sostenibilità, sicurezza stradale e contrasto alla violenza di genere. Parteciperanno l’Assessora alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore; l’Assessora alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata; le associazioni AlbaViva, Associazione Italiana Vittime della Strada, Cedav, Cirs, Evaluna, Posto Occupato, Uisp, Fiab e Crescendo Incubatore. All’evento saranno inoltre presenti il motovlogger Helios Gentile e gli Istituti scolastici Iaci e Verona Trento. Sempre il 17 settembre a Villa Dante, alle ore 15, è stato organizzato un tavolo tecnico dal titolo “Sicurezza a bordo: misure efficaci per il trasporto pubblico”, al quale prenderanno parte l’Assessora Cannata; la Presidente di Messina Social City Valeria Asquini; Federica Maria Raiti, vice-presidente di Road to 50%; e la presidente della Consulta Giovanile del Comune di Messina, Aurora Falcone”.
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, giovedì 18 settembre e venerdì 19 settembre tutti i cittadini potranno viaggiare gratuitamente su tutti i bus ATM. “Il 19 settembre – annuncia la Presidente Grillo – sarà anche la data di un grande evento che l’Azienda Trasporti ha deciso di regalare alla città: il concerto degli ‘Zero Assoluto’, che si esibiranno a piazza Duomo, con inizio alle ore 21″.
Sabato 20 settembre sarà la volta dell’escursione Bus&Trek, organizzata in collaborazione con Uisp Messina, destinazione Quattro Strade, con partenza alle ore 9.35 dal Cavallotti. E’ prevista la partecipazione del Sindaco Basile e della Presidente di ATM Grillo. La sera di sabato 20 settembre torna il Night bus, iniziativa che quest’estate è stata particolarmente apprezzata.
La Settimana Europea della Mobilità si concluderà lunedì 22 settembre, giornata in cui ATM aprirà le sue porte per accogliere gli alunni di alcune scuole cittadine.
“Anche quest’anno – conclude la Presidente Grillo – Atm ha voluto proporre un programma ricco e variegato per celebrare al meglio questo appuntamento di respiro europeo, che in ogni edizione dà la possibilità alla nostra azienda di confrontarsi con le realtà del territorio e avviare riflessioni su tematiche importanti attinenti alla mobilità. Ci auguriamo che i cittadini partecipino numerosi alle varie iniziative”.
Al termine della conferenza stampa è stata inaugurata una mostra fotografica, che attraverso le immagini racconta il percorso di questi 5 anni e immortala momenti che resteranno per sempre nella storia dell’Azienda Trasporti.