MESSINA. Il 30 dicembre 2020 l’assessorato regionale all’istruzione ha inviato una nota al Ministero contenente le proposte per i nuovi indirizzi di studio approvati per l’anno scolastico 2020-2021. A Messina e provincia ne sono stati autorizzati 24 plasmati su 11 scuole del territorio provinciale. Sono stati autorizzati tre nuovi licei musicali, al “Merendino” di Capo d’Orlando, al “Medi” di Barcellona e al “Bisazza” di Messina; gli indirizzi  CAT (costruzione – ambiente – territorio) e AFM (amministrazione – finanza e  marketing) al “Pugliatti” di Taormina; pesca commerciale e produzione ittiche al  “Caio Duilio” di Messina; professioni sanitarie ottiche allo “Jaci” di Messina e  biotecnologie sanitarie al “Fermi” di Barcellona. Questi sono solo alcuni degli  indirizzi autorizzati dalla Regione Siciliana. 

Le nostre scuole si arricchiscono di nuovi indirizzi che vanno ad amplificare l’offerta formativa già  esistente. Una società che si evolve e un territorio che cambia hanno bisogno di  percorsi di studi sempre più vicini ai bisogni degli studenti e al contesto territoriale  di appartenenza”, dichiara in merito il segretario della FLC CGIL Messina, Pietro Patti.

“E’ importante ricordare che le proposte sono state presentate dalla dottoressa Riccio alle OO.SS alla fine di ottobre e che in quella sede si è molto  discusso sugli indirizzi da vagliare e inviare a Palermo – conclude – Grazie alla sinergia tra le organizzazioni sindacali rappresentativi e l’ufficio scolastico provinciale di Messina è stato raggiunto un ottimo risultato. Tutto a beneficio della comunità scolastica  provinciale”. 

Subscribe
Notify of
guest

1 Comment
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments
Filippo
Filippo
11 Gennaio 2021 10:41

Sono anche stati approvati i corsi serali al VeronaTrento-Majorana, sia al tecnologico che al professionale