MESSINA. Si chiama “Maltese Falcon” ed è lungo 88 metri lo yacht che nei primi giorni di aprile ha fatto il suo ingresso nel porto di Messina, dove vi resterà per circa 3 mesi. Ormeggiato sulle banchine dell’arsenale militare, lo scafo verrà sottoposto ad alcuni interventi di manutenzione da parte del cantiere Zancle 757.
Partita dal Principato di Monaco lo scorso 29 marzo, l’imbarcazione è giunta in riva allo Stretto dopo alcuni giorni di tragitto.
Lungo 88 metri, con tre alberi dell’altezza di 60 metri, oltre duemila metri quadrati di vele quando sono spiegate e costruito secondo le più avanzate tecnologie, il Maltese è in grado di attraversare l’oceano Atlantico in 10 giorni e rappresenta una delle più maestose barche a vela di tutti i tempi: può ospitare fino a 12 persone in quattro lussuosissime cabine e dispone di oltre sette zone pranzo dislocate sui tre ponti principali.
Il ponte inferiore comprende la suite armatoriale dotata di cabina armadio e palestra privata e quattro cabine doppie, tutte con bagno ensuite. Sul ponte principale si trovano il salotto, la zona pranzo formale, la sala da gioco, una zona pranzo esterna ed un’area bar.
Sul ponte superiore è presente una suite VIP con studio ed accesso diretto al ponte esterno con Jacuzzi e solarium che, di sera, si trasforma in area cinema all’aperto con proiezione dei film sulle vele.
È inoltre presente una sala parrucchiere/spa a disposizione degli ospiti per trattamenti estetici e massaggi. È possibile prenderla a noleggio. Il costo? Circa 500mila euro a settimana.