MESSINA. Dopo il successo delle edizioni milanesi, La Stanza Blu arriva per la prima volta a Messina. L’evento, ideato dall’artista messinese Gabriele Bonavera, si terrà mercoledì 23 aprile dalle 19:00 alle 21:00 presso la Fondazione Horcynus Orca. L’accesso sarà gratuito.

La Stanza Blu – spiegano i promotori – nasce con l’obiettivo di restituire all’arte il suo valore autentico, lontano dai social network e dalle logiche di mercato, offrendo agli artisti uno spazio fisico in cui condividere la propria creatività in modo diretto con il pubblico. “Questa edizione messinese rappresenta un’occasione speciale per valorizzare il talento locale e far riscoprire il potere dell’arte nel creare connessioni reali e cultura all’interno della città”.

La serata vedrà la partecipazione di diversi artisti, tra cui lo stesso Gabriele Bonavera, Daniele Mircuda, Fabrizio Muscolino,Aniram Arts, Marcella Cilona, Barbara Buceti, Alessandra Giacoppo, Grazia D’Arrigo e Stefania Mazzara, che presenteranno opere e performance in di- scipline come pittura, illustrazione, poesia e musica, in un’esperienza artistica a 360°. Ogni artista non si limiterà a esporre le proprie opere, ma racconterà il proprio processo creativo, condividendo bozzetti, strumenti di lavoro e storie personali, per coinvolgere il pubblico e trasmettere il valore e la sensibilità dietro ogni creazione.

Per Gabriele Bonavera, artista e designer nato e cresciuto a Messina ma oggi attivo a Milano, questo evento rappresenta un dono alla sua città natale: “Ho sempre desiderato portare La Stanza Blu a Messina. Dopo averla realizzata a Milano, sentivo il bisogno di restituire qualcosa alla mia terra, di condividere qui il senso profondo di questo progetto e il talento degli artisti locali. Messina è fonte costante di ispirazione per me, e poter riportare quiun’iniziativa che punta a creare connessioni autentiche attraverso l’arte è per meun’emozione unica”.

La scelta della Fondazione Horcynus Orca come location è fortemente simbolica: il mare, elemento che caratterizza l’identitàdegli artisti messinesi, sarà la cornice perfetta per un evento chemira a superare i confini dell’arte convenzionale e a riscoprire il legame profondo tra arte e territorio.

“La Stanza Blu vuole essere un momento di incontro e di scoperta, un’esperienza che permetta agli artisti di raccontarsi e al pubblico divivere l’arte in modo intimo e partecipativo. Un’occasione per riconnettere le persone al valore culturale dell’arte, al di là delle dinamiche commerciali e digitali”.

 

 

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments