MESSINA. Quella peloritana è la provincia siciliana con più centenari: sono 278, con un tasso di 46,6 ogni centomila abitanti. Messina si trova al 49esimo posto in tutta Italia. A guidare la classifica, stilata su dati Istat, è Isernia, seguita da Nuoro e Siena, mentre Palermo e Catania si piazzano rispettivamente alle posizioni 96 e 101.

La donna più anziana del Paese – si legge sul Post – è Lucia Laura Sangenito, che di anni ne ha 114 anni, appena due in meno di Ethel Caterham, residente nel Regno Unito, 116 primavere. Il record assoluto appartiene a Jeanne Calment, morta a 122 anni nel 1997 (ma c’è chi nutre dei dubbi).

Messina, in generale, è una città che invecchia anno dopo anno, come mostrano i dati del report Messinaincifre: nel 2024 gli over 65 erano 53426 (ottomila in più rispetto al 2021) e gli over 85 ben 8451, con un’età media complessiva di 47,14 anni. Nel 2012 i bambini sotto ai sei anni erano 14674, nel 2024 sono appena 10437. A incidere sui numeri, oltre alla fuga di giovani, anche la forte contrazione delle nascite, con 1331 nati a fronte di 2262 morti.

 

guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments