MESSINA. Il podcast La suite di Java, che ha tra gli autori lo scrittore messinese Guglielmo Pispisa,  ha avuto due nomination agli Italian podcast awards che si terranno domenica 11. Si può anche votare selezionando il podcast qui. Sono 12 episodi per quella che il produttore Fandango Podcast chiama “un’esperienza immersiva unica in cui sound design all’avanguardia, piglio letterario e narrazione polifonica si fondono”. Le voci sono di Donatella Allegro e Francesco De Francesco, il team creativo di BANSHEE PODCAST è composto, oltre che da Péispisa, da Jadel Andreetto, Stefano Campetta, Stefano D’Arcangelo.

Questa la trama del podcast, secondo il produttore: “Un’avventura in bilico tra distopia e utopia che omaggiano i grandi classici del genere, ma ne ridefiniscono le coordinate con una narrazione sfaccettata che mescola il cyberpunk al dramma psicologico e il noir alle inquietudini del presente tra intelligenze artificiali, libero arbitrio e lotta di classe. Le Intelligenze Artificiali si spengono. Un’apocalisse tecnologica. Il clima impazzisce, l’economia si azzera. Dopo un secolo, la società è tornata a funzionare, ma le IA sono state bandite. Alla vigilia di un progetto di sicurezza informatica globale, scompare un importante scienziato. Dietro l’intrigo, potrebbe esserci Metallo Urlante, una rete di resistenza antigovernativa.Vanda Cortez viene assunta per indagare. Lavora per un’azienda di recupero dati, è ironica e malinconica. Entra in contatto con una IA superstite e scopre così di avere un ruolo nei suoi piani”.

Nell’arco della serie, Vanda si troverà ad affrontare nemici invisibili, incubi tecnologici e verità scomode. Si muoverà tra scenari desolati e inquietanti, come l’avamposto dimenticato del Nord-Est, per poi scivolare nei canali torbidi di una Roma sommersa, fino a scoprire che la sua stessa esistenza è intrecciata in un gioco di specchi tra IA e umanità. Alla guida del suo destino c’è Metallo Urlante, un gruppo ribelle pronto a tutto per sabotare il controllo delle Gilde e riscrivere il futuro. Un’avventura fatta di memorie sepolte, resistenza e macchinazioni politiche. Tra avamposti minerari ai confini del mondo, città sommerse, e una bettola in cui sogni e realtà si confondono in modo perturbante, ogni scoperta è un passo verso la verità.

La Suite di Java è una sfida sensoriale, un viaggio polifonico in cui le IA non sono più solo algoritmi, ma oracoli, e le Gilde, i nuovi tiranni”.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments