MESSINA. Non è più disponibile il parcheggio a raso di interscambio di via Catania: come previsto già da febbraio, a partire da ieri gli operatori mercatali che lavoravano all’interno del Mercato Vascone si sono spostati nel parcheggio antistante, per consentire i lavori di manutenzione straordinaria che si protrarranno, secondo quanto predetto, fino al 31 di novembre.
Quindi, il comune di Messina ha istituito il divieto di sosta, con zona rimozione coatta ed il divieto di transito veicolare, in tutta l’area di parcheggio (ex carreggiata lato mare di via Catania, nel tratto compreso tra il capolinea degli autobus del servizio di “tpl” dell’ATM S.p.A. e via San Cosimo), al fine di consentire la delimitazione e numerazione (con segnaletica stradale orizzontale) dei singoli spazi da destinare agli operatori commerciali del Mercato Vascone.
Inoltre, il transito sarà interdetto anche nella carreggiata stradale est (lato mare) di via Catania, nel tratto compreso tra la via San Cosimo e l’accesso lato nord all’impianto di distribuzione carburanti “ENI”, consentendo l’accesso agli autobus ATM diretti alla limitrofa area destinata a capolinea ed alle autobotti che devono rifornire l’impianto di distribuzione, la cui uscita dallo stesso impianto dovrà avvenire attraverso l’area del citato capolinea con successivo sbocco in via Lucania.
L’accesso al distributore, quindi, potrà avvenire solo dal varco nord di via Catania o dal varco di via Lucania, mentre la successiva uscita veicolare dovrà avvenire, esclusivamente dal varco di via Lucania. E verrà chiusa anche la bretella lato mare di collegamento fra la via Lucania e la carreggiata est (lato mare) di via Catania.