MESSINA. Ripartono le passeggiate della Pro Loco Messina Sud alla scoperta dell’ecosistema naturale delle nostre coste e delle nostre colline. In aggiunta al programma di passeggiate “Conoscere le fiumare”, avviato a inizio anno attraversando le fiumare di Zafferia, Larderia, Mili e Santo Stefano Medio, parte anche un ciclo di passeggiate dal titolo “Conoscere il litorale”.
“Vogliamo valorizzare il litorale sud della città – spiega Ivan Tornesi (direttivo Pro Loco Messina Sud) – come facciamo già da qualche anno, con delle passeggiate guidate per la conoscenza della flora psammofila. Con noi ci sarà il prof. Alessandro Crisafulli, del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina. Quest’anno iniziamo dalla spiaggia di Contesse, da poco tornata ad essere molto frequentata dagli abitanti della zona sud. Settembre è il periodo della fioritura del giglio di mare. Questa pianta, specie caratteristica dell’ecosistema naturale costiero, protetto da norme e regolamenti nazionali ed europei, da qualche anno è riapparsa anche sulla spiaggia tra il Villaggio UNRRA e la Via del Carmine. Qui la natura fa da contraltare ai fabbricati pericolanti degli ultimi resti di una ex fabbrica di marmi e dei rifiuti sparsi su tutto il litorale” conclude Tornesi.