MESSINA. Aprile dolce dormire? Mentre ricaricate le pile con le prime tiepide giornate primaverili, la città si anima di colori e profumi, così sarebbe un peccato restare a casa proprio nel week-end. Ecco allora cinque idee per trascorrere al meglio il vostro fine settimana in città…
Teatro
Oggi, venerdì 4 aprile, alle ore 21.00, al Teatro Vittorio Emanuele “Concerto Sinfonico” a cura dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele diretta da Marco Alibrando, con al piano Roberto Comniati e le sinfonie di F. Chopin e F. Mendelssohn. “DRITTI AL CUORE – Via Crudex”, uno dei capolavori di Rosario Palazzolo, spettacolo vincitore del premio Nazionale di Teatro Città di Leonforte, in scena nel pomeriggio di domenica, 6 aprile, alle ore 19.00, al Teatro dei 3 Mestieri: sotto i riflettori paure tipiche degli attori, le loro fragilità e le loro disavventure.
La degustazione del sabato
Amanti del buon vino, della natura e della convivialità, sabato 5 aprile, dalle ore 12.00 in poi, la Tenuta Enza La Fauci, in quel di Mezzana, vi aspetta domani, sabato 5 aprile, per la degustazione in cantina: una fantastica e rilassante esperienza da vivere nella terrazza Meridiana, circondati dalle vigne e con un affaccio mozzafiato sullo Stretto, o in caso di venticello all’ interno della sala degustazioni, con visita al vigneto e alla cantina. Un’ occasione per degustare vini pregiati accompagnati da buon cibo e prodotti genuini della nostra terra, ma soprattutto un viaggio sensoriale alla scoperta dell’Oblì Faro Doc e della storia dei vignaioli indipendenti. (Prenotare al 3476854318)
Il live del sabato sera
Wave, punk e dub con la musica degli Housepainters sul palco del Retronouveau domani, sabato 5 aprile, per un concerto dalla forte componente ritmica e onirica ballabilissima. Il trio olandese, nato ad Amsterdam tra le mura di casa, ha trovato rapidamente la sua identità musicale in un mix di post punk, punk e dub, dando vita a brani cupi ma molto energetici, facendosi apprezzare dal grande pubblico e suonando nei festival più prestigiosi d’ Europa, tra cui il Grauzone Festival. Apertura porte 20.30 per chi ha voglia di fare aperitivo o cenare con le specialità del menù della casa, inizio live ore 22.30 e aftershow dj set di Davide Patania.
Yoga in natura
Una giornata di relax alla scoperta di Monforte San Giorgio, domenica 6 aprile, organizzata da Sicily Yoga Escape, per vivere un’esperienza a contatto con la natura tra spiritualità e le bellezze del borgo medievale. Alle 13.30 pranzo a sacco ai piedi della Chiesa Madre con successiva passeggiata tra i vicoli storici e le antiche chiesette di Monforte, alle ore 16.00 sessione di yoga all’ aperto in una meravigliosa cornice, e dopo la lezione, dalle ore 18.00 in poi, ci si potrà immergere nell’ atmosfera de “le Valli del Mito e della Musica”, ovvero un evento gratuito organizzato dal Gal Taormina Peloritani, per celebrare la cultura e le tradizioni della Valle del Niceto e del Mela con showcooking, degustazioni di piatti tipici, e spettacoli musicali alla riscoperta del folklore locale. (Prenotazione obbligatoria contattare 3277741484 o scrivere a sicilyyogaescapes@gmail.com)
Fattoria & workshop
Sabato, 5 aprile, l’Azienda Agricola Villarè, dalle ore 10.00 alle 12.30, vi aspetta per l’Open Grest in Fattoria, un assaggio e un’anticipazione per conoscere le attività, esplorare gli spazi della Fattoria, porre domande e scoprire il programma del Grest, che si terrà dal 9 giungo al 18 luglio, all’ insegna del gioco e della natura. Da Opuntia nella mattinata di domani, sabato 5 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00, arriva “Impressioni di Primavera” con il workshop di modellazione dell’argilla bianca con la tecnica della lastra e autoproduzione degli engobbi.