MESSINA. L’estate sta finendo? Lo sappiamo tutti che in Sicilia, specialmente in riva allo Stretto, le calde giornate di mare ci accompagneranno ancora per un bel po’ nonostante, tra chi ha ripreso a lavorare e studiare, la vita a pieni ritmi si è spostata in centro città. Ecco allora una selezione delle cinque cose da fare a Messina questo weekend per abituarsi ad iniziare a lasciare andare la bella stagione ed accogliere, la sera, i primi maglioncini di cotone con il sorriso.

Grandi Classici

Per tutto il weekend a partire da oggi, venerdì 12 settembre fino a domenica 14 settembre, alle ore 18.30, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele la Divina Commedia di dante Alighieri incontrerà la lingua siciliana, nella traduzione del messinese Tommaso Cannizzaro, in uno spettacolo con la regia di Giampiero Cicciò. Protagonisti i canti I-II-II, accompagnati al pianoforte da Marcello Conte, letti ed interpretati da William Caruso, Eugenio Papalia e Giampiero Cicciò. (Biglietti disponibili al botteghino fino ad esaurimento posti)

Libri

Nel pomeriggio di domani, sabato 13 settembre, alle ore 18.30, la libreria Colapesce – libri, gusti, idee vi aspetta per la presentazione del libro “Senza Spegnere la Voce” di Giorgia Landolfo, insegnate di yoga e giornalista freelance catanese che scrive e si batte per i diritti delle gestanti, per la salute riproduttiva delle donne, delle persone con utero e per le questioni di genere. A dialogare con l’autrice sarà presente in sala Claudia Bellomo di Non una di Meno Messina in un dibattito molto attuale sulla tematica dell’aborto e sull’ altissimo numero di obiettori di coscienza negli ospedali siciliani e non solo. Nel 2016, nell’Ospedale di Catania, muore, incinta di quattro mesi Valentina Milluzzo: la famiglia afferma da subito che i ginecologi non sono intervenuti con l’aborto che l’avrebbe salvata in quanto obiettori di coscienza. In prima sede di giudizio i medici vengono condannati a sei mesi di reclusione ma in appello vengono assolti. Giorgia Landolfo riassume, dunque, minuziosamente la storia di questa tragedia e rimette al centro il problema delle cure alle donne. L’aborto non è soltanto un problema di libera scelta ma anche un problema di cure adeguate alle donne.

Rock’n’Roll

Avete voglia di saltare? Si riaccendono nella serata di domani, sabato 13 settembre, dalle ore 21.00, le luci del palco del Giardino Corallo per il release party di “Better and Better than Before” dei The Whistiling Heads. La band messinese, dopo aver suonato nelle principali città d’ Europa e aver condiviso il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale, come Editors e Manuel Agnelli, torna live in riva allo Stretto, prima di prendersi una pausa per dedicarsi all’ uscita del suo prossimo lavoro, con una compilation che includerà tutta una serie di brani già noti, ma che non appartengono al primo album, singoli pubblicati di recente, remix, live version  e diverse chicche inedite tutte da scoprire. La raccolta distribuita da Goodfellas per Disasters by Choise, disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da sabato, conterrà, quindi, alcuni brani già noti, come Wreck, Lullaby Lady, Shut Me Up, e vari inediti, includeràla demo di Shoot Shoot, brano live suonato e registrato al Dorothy Pax di Sheffield ed il remix di Gabe Gurnsey/Factory Floor di Well…I Mean. Più che un concerto una vera festa con in apertura il live di Vick, artista messinese emergente, LED WALL con proiezioni ipnotiche, l’angolo di birre a cura del Beer Bang ed un after al Retronouveau con il dj set istrionico di Davide Patania e Albert Mud. (Biglietti disponibili su TicketOne, contattando i social della band o al botteghino del Giardino Corallo)

Sicily Yoga Escape

Se faticate a riprendere confidenza con la routine lavorativa e cittadina, dopo mesi di vacanze e relax, domenica pomeriggio, 14 settembre, Bruno Porcari e Sicily Yoga Escape vi aspettano, alle ore 16.15, alla spiaggia del Ringo per vivere un pomeriggio speciale tra yoga e informazione, ad ingresso gratuito, aperto a tutti. Si inizierà con una lezione di yoga rigenerante in armonia in riva al mare e alle 17.15 verrà dato spazio al talk con ospite il monaco induista Swami Akash (Bhakti Marga): un viaggio tra le filosofie, l’induismo e lo yoga, con uno sguardo capace di unire Occidente e Oriente tra spiritualità e vita quotidiana che si concluderà con canti di mantra che riconnetteranno a un senso profondo di unità e pace interiore. Per partecipare sarà sufficiente portare con sé un tappetino ed unirsi all’ energia del gruppo e alla magia dello Stretto.

 

Candelive & Passione Tramonto

Atmosfere da favola in quel del Monte di Pietà stasera, 12 settembre, al Monte di Pietà in occasione dell’evento organizzato da Taomai Management alle ore 21.00: la magia della musica incontra l’eleganza della luce soffusa delle candele in un concerto carico di bellezza con Giulia Tringali, voce solista, accompagnata da pianoforte, violino e coro a tre voci, e la straordinaria partecipazione di Davide Colanghi. Per tutti gli amanti della golden hour e delle tinte che dal rosa all’ arancio, con mille sfumature, accompagnano poeticamente il calar del sole sul mar Tirreno, invece, domenica 14 settembre, dalle ore 18.30 in poi, il Sunset apre le porte per “The Last Sunset” con il dj set di Ivan Martines tra aperitivi e panorama mozzafiato.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments