Penultimo fine settimana del mese di ottobre, ma in realtà il primo che ci fa sul serio salutare gli ultimi scampoli d’estate, prendendo l’ombrello e indossando un peso che vada oltre il giubbotto di jeans. Il litorale entra in letargo, e il centro città si sveglia e si ripopola ufficialmente. Torna, allora, la storica rubrica di Lettera Emme che vi proporrà ogni venerdì le cinque cose da fare per sopravvivere e affrontare al meglio il vostro weekend, tra food, musica, mostre, teatro e tutti gli eventi in giro per la città di Messina e provincia.
Messina Street Food Fest
Continua per tutto il weekend la VI edizione della kermesse del gusto firmata “Evidentemente” tra cibo da strada, musica live, show cooking, condivisione e solidarietà. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, 18-19-20 ottobre 2024, dunque, Piazza Cairoli sarà ancora una volta il regno dello street-food. Quest’anno gli stand gastronomici saranno ben 54 con le relative proposte, tra il dolce e il salato, da gustare e scoprire, provenienti non solo dalla cucina tradizionale messinese ma da tutta Italia: mezze maniche alla carbonara, panino panelle e crocchette, panino con polpetta di cavallo e caciocavallo, cuzzetiello spagnolo, arrosticini abruzzesi, pidone fritto tradizionale, panino con salsiccia di pesce spada, bombette pugliesi, cassata siciliana, cannolo siciliano e tanto altro ancora.
Ottobrate ed Orto Botanico
Colori, profumi e sapori autunnali in giro per Messina e provincia per chi vuol passare un week-end assaporando i prodotti di stagione tipici della nostra terra. Domenica, 20 ottobre 2024, dalle ore 11.00 in poi, nel centro storico di Rometta vi aspetta l’Ottobrata Romettese tra degustazioni gastronomiche tipiche siciliane, spettacoli ed attrazioni, mentre la sera, dalle ore 21.00 in poi, si volgerà la terza edizione dell’Ottobrata Curcuracese, in quel di Curcuraci, sulle note dei The Soul Men Blues Band. Sempre nella giornata di domenica, 20 ottobre 2024, dalle ore 12.30 in poi, l’Azienda Agricola Villarè vi aspetta per un evento che farà divertire grandi e piccini grazie allo spettacolo di giocoleria “Al Volo Show” di e con il Circo Balocco, e ovviamente non mancherà la visita in fattoria e la degustazione contadina. Nella mattinata di domani, invece, sabato 19 ottobre 2024, sarà possibile visitare l’Orto Botanico di Via Pietro Castelli e curiosando tra i suoi alberi secolari, e venendo a contatto e a conoscenza di associazioni che si occupano di valorizzazione e tutela del territorio attraverso cammini di trekking e promozione di emergenze culturali. I turni per la visita guidata, con iscrizione per l’ingresso all’ Orto, saranno due: ore 10.00 (massimo 50 persone), ore 11.00 (massimo 50 persone).
Teatro e musica
Prende il via stasera, venerdì 18 ottobre 2024, la stagione 2024/2025 “Irrefrenabile Follia” con la nuova produzione del Teatro dei 3 Mestieri. “Elisabetta e limone”, testo di Juan Rodolfo Wilcock, dunque, andrà in scena nella serata di oggi e di domani, 19 ottobre 2024, alle ore 21 e nel pomeriggio di domenica, 20 ottobre 2024, alle ore 18.30, con la regia di Tino Caspanello e con la partecipazione di Cinzia Muscolino e Stefano Cutrupi. Nel pomeriggio di domani, sabato 19 ottobre 2024, al Palacultura, alle ore 18.00, inaugurerà anche la stagione concertistica 2024/2025 dell’ Accademia Filarmonica di Messina, con il concerto realizzato nell’ ambito del progetto “Circolazione Musicale in Italia”, promosso dal CIDIM con il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca, che vedrà protagonista la North Czech Philharmonic Teplice, una delle più antiche e blasonate orchestre europee, diretta dal Maestro Alfonso Scarno, con la partecipazione straordinaria della violinista italiana Giulia Rimonda.
Mostre
Da Spazio Macos, Via Cardines 16, sarà possibile visitare dal 19 al 29 ottobre 2024, dal martedì al sabato, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, la mostra personale, a cura di Mamy Costa, “Linguaggi Trasversali” di Matteo Sapadaro. L’ inaugurazione, nel pomeriggio di domani, si terrà alle ore 18.00 con la presentazione del Prof. Massimo Di Bella. E sempre nella giornata di domani, sabato 19 ottobre 2024, alle ore 18.00, presso la Galleria Spazioquattro, in via Ghibellina 120, verrà inaugurata la mostra d’ arte di Maria Tripoli “Dee, donne, e madonne (nell’ Hic et nunc dell’esistenza)” per un evento tutto al femminile.
Gente della notte
Avete voglia di scatenarvi? Bene al Retronouveau di via Croce Rossa vi aspetta un fine settimana tutto da ballare. “Mind the gap”, l’iconica serata a cassa dritta, tra vibrazioni d’ elettronica e techno, vi aspetta nella serata di oggi, a partire dalle ore 22.30, con il dj set di Sandro Inturri e Gianluca Stracuzzi. Mentre per la serata di domani, sabato 19 ottobre 2024, sfoderate jeans a vita alta, giacche di pelle punk e paillettes di tutti i colori, perché è in arrivo “Tutta colpa degli anni ‘80” con la migliore selezione della musica anni 80 accuratamente selezionata per voi in consolle da Davide Patania.
Foto in copertina di Kuma, dalla pagina Facebook del Retronouveau