Category Archives: Politica

MESSINA. Mentre i dipendenti dell’ex provincia regionale continuano e presidiare il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, a prendere posizione sulla controversa questione della Città metropolitana è Domenico Siracusano di Articolo Uno, che in una nota contesta la decisione presa da Cateno De Luca di mettere in ferie forzate 700 lavoratori. «Siamo alle solite: il Sindaco di Messina, questa volta nelle vesti di Sindaco Metropolitano, … Continue reading Città metropolitana, Articolo Uno attacca De Luca: «Atto in spregio alle istituzioni democratiche» »

  MESSINA. «Quello che sta succedendo a Messina è indecoroso. Nel braccio di ferro tra Enti Locali sofferenti e il Governo centrale non possono certo essere lavoratori e cittadini a farne le spese. Il tutto mentre esponenti del M5S si propongono come risolutori di una situazione che è il Governo stesso a tenere in stallo», così la parlamentare nazionale Ella Bucalo e i deputati regionali … Continue reading Fratelli d’Italia sulla crisi della Città metropolitana: «Il M5s la smetta di fare propaganda» »

  MESSINA. «Spiacevole sorpresa questa mattina per le famiglie degli alunni disabili che frequentano le scuole superiori della provincia di Messina (zona tirrenica), a cui non è stato garantito il servizio, essenziale, di assistenza igienica e trasporto. Da parte dell’Ente nessun preavviso». Questa la nota della FP ed FLP CGIL Messina che spiega le conseguenze immediate alla decisione del sindaco Cateno De Luca di mandare in ferie … Continue reading Interrotta l’assistenza e il trasporto per gli alunni disabili nelle scuole superiori della zona tirrenica »

  MESSINA. Basta consigli d’amministrazione delle partecipate con tre membri: il sindaco si metta in regola con i dettami della legge Madia. Il “colpo di mano” del consiglio comunale contro le nomine di Cateno De Luca al vertice di Amam, Atm, MessinaServizi Bene Comune, Arisme e Messina Social City potrebbe consumarsi tra qualche ora, dirante la seduta di consiglio comunale prevista oggi pomeriggio. Potrebbe essere … Continue reading Partecipate, Russo e Calabrò contro i consigli d’amministrazione “multipli” »

  MESSINA. «Il prelievo forzoso alle ex province è un “regalo” dei governi del PD, nazionale e regionale, camuffato da “tagli” alle spese, che di fatto ha trasformato le ex province siciliane in esattori delle tasse per conto del governo nazionale, costringendole a versare centinaia di milioni e mettendo in crisi servizi ed occupazione». Il gruppo politico Cambiamo Messina dal basso interviene in merito alla questione della … Continue reading Città Metropolitana, CMdb: «De Luca fa pagare ai cittadini le colpe di certa politica» »

  MESSINA.  Una tassa definita “ingiusta” a più riprese e la cui battaglia per l’abolizione ha impegnato per anni il consigliere di circoscrizione Mario Biancuzzo. Adesso, finalmente, è stata depositata una mozione a firma dei deputati nazionali Francesco Lollobrigida ed Ella Bucalo, entrambi di Fratelli d’Italia, per chiedere di impegnare il governo nazionale a prendere provvedimenti sul pedaggio di Villafranca Tirrena. Nella mozione si fa riferimento al … Continue reading Abolizione pedaggio di Villafranca: finalmente la mozione approda a Roma »

  MESSINA. Stimolare l’impegno sociale, culturale e politico delle nuove generazioni di siciliani grazie ad uno strumento proteso al rafforzamento del diritto di rappresentanza del mondo giovanile nelle sedi istituzionali. È questo l’obiettivo del disegno di legge finalizzato all’istituzione del Consiglio Comunale dei Giovani, presentato all’Ars dal deputato regionale Luigi Genovese. «Attraverso la creazione di organismi che permettano alle nuove generazioni di toccare con mano … Continue reading Il consiglio comunale dei giovani, Genovese: «Uno strumento per formare la classe dirigente del futuro» »

  MESSINA. “Proprio in queste settimane il tema del Regionalismo differenziato è al centro del dibattito nazionale e proprio in virtù della discussione che sarà presto affrontata a Roma, la Commissione Statuto dell’Ars sta lavorando ad una risoluzione che sarà consegnata al Governo siciliano affinchè siano evidenziate le esigenze e le richieste della nostra Regione, sempre più penalizzata dagli investimenti nei settori essenziali, a partire da … Continue reading Federalismo differenziato, Elvira Amata: “Si ponga fine al divario tra nord e sud” »

  ROMA. È stato un siparietto “piccato” quello andato in scena tra i deputati messinesi Matilde Siracusano di Forza Italia e Francesco D’Uva, del Movimento 5 stelle, a Montecitorio durante la discussione per l’approvazione dell’ordine del giorno sulla Zes per lo Stretto di Messina, nell’ambito del decreto su “disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per per le imprese e la pubblica amministrazione”, sulla … Continue reading Messinesi contro alla Camera: Matilde Siracusano (Forza Italia) vs Francesco D’Uva (M5S) »

  MESSINA. Dopo l’addio di Pietro Sciotto, che ha rassegnato le sue dimissioni da Presidente della società dell’ACR Messina, si aspetta la nomina del Commissario. Intanto il consigliere Massimo Rizzo (LiberaME), sollecita Cateno De Luca a prendere in mano le redini della situazione. «Il Presidente Sciotto ha annunciato di fare un passo indietro nella gestione della società calcistica. Decisione assunta, immagino, a causa dei risultati sportivi conseguiti, ben lontani dalle … Continue reading Acr Messina, Rizzo: «Sia affidata la società a persone esterne all’attuale management» »