Category Archives: Politica

  MESSINA. Un accesso agli atti per valutare l’effettiva utilità dell’agenzia per il risanamento di Messina e per evitare che diventi l’ennesimo carrozzone a carico dei contribuenti, a fronte di finanziamenti regionali dall’importo ballerino che ancora tardano ad arrivare, malgrado i ripetuti annunci. I consiglieri comunali del M5s hanno inoltrato una richiesta di accesso agli atti all’Amministrazione comunale per avere contezza di quanto svolto dalla Arismé … Continue reading L’Arismé sotto la lente del M5s: i consiglieri comunali inoltrano una richiesta di accesso agli atti »

MESSINA. Intervengono ancora la Uil e la Uiltrasporti nella vicenda “Messinaservizi Bene Comune”, spronando questa volta il Consiglio Comunale affinché freni la privatizzazione della società in assenza di un vero piano industriale e data una direzione generale da mesi ad interim. “Il Consiglio Comunale sul futuro del servizio rifiuti riprenda subito il ruolo che gli compete e non si consenta di usare la legge Madia per … Continue reading La Uil frena De Luca sulla privatizzazione di Messinaservizi: “Repentine accelerazioni” »

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Dà forfait l’assessore regionale Marco Falcone, atteso domani in consiglio comunale. L’esponente della Giunta Musumeci  avrebbe dovuto consegnare personalmente al sindaco Cateno De Luca e al presidente di Arismé Marcello Scurria il decreto di finanziamento dei 30 milioni di euro che l’Amministrazione regionale aveva promesso qualche mese fa, ma nonostante la seduta fosse fissata già da tempo, l’assessore ha annunciato che non potrà … Continue reading L’assessore Falcone dà forfait, dubbi sui 30 milioni per il Risanamento (edit: la precisazione dell’assessore) »

  MESSINA. “Oltre 6 milioni di euro giungeranno a Messina e provincia per la realizzazione di opere pubbliche per l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile”. Così i PortaVoce messinesi del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Grazia D’Angelo, Barbara Floridia e Antonella Papiro, nell’annunciare la “norma Fraccaro” contenuta nel Decreto Crescita. “Con questo Decreto diciamo stop a tagli e austerity – afferma D’Uva – con l’obiettivo … Continue reading Decreto crescita: oltre 6 milioni di euro per Messina e provincia »

  MESSINA. «Ieri sono intervenuta in Aula per chiedere ai parlamentari di sottoscrivere l’appello al Ministro Grillo a sostegno di NeMo Sud». Lo comunica in una nota la deputata di Forza Italia Matilde Siracusano, che ringrazia tutti i parlamentari che hanno sposato l’iniziativa. «La risposta – scrive – è stata immediata. Per tale ragione, ringrazio tutti i colleghi dei diversi schieramenti politici che hanno sottoscritto … Continue reading #NessunoTocchiNemo: l’appello di Siracusano al Ministro della Salute »

  MESSINA. Dopo la senatrice  Grazia D’Angelo tocca adesso al capogruppo del M5S alla Camera Francesco D’Uva, che in nota commenta la vicenda “NeMo Sud”. «Sono certo – spiega – che i senatori che hanno presentato l’atto ispettivo troveranno risposte ai loro quesiti nelle sedi opportune. Da messinese ho visto nascere, partecipando anche all’inaugurazione, il Centro Clinico ‘Nemo Sud’ e posso testimoniare l’impegno profuso da sempre … Continue reading D’Uva (M5s) su NeMo Sud: «Posso testimoniare l’impegno profuso nella cura dei pazienti» »

  MESSINA. «Ho contattato personalmente il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, affinché organizzi a breve un incontro con il Rettore dell’Università di Messina, i rappresentanti di NeMo Sud e i portavoce messinesi del M5s per far chiarezza sull’interrogazione parlamentare inerente i rapporti tra il Policlinico di Messina e il Centro Clinico di riabilitazione neurologica». Ad annunciarlo, in una nota, la senatrice messinese del … Continue reading Grazia D’Angelo (m5s): «Chiarezza su NeMo sud, nell’interesse di tutta la collettività» »

  MESSINA. “Da quasi un anno Messina aveva un pianoforte pubblico nel cuore del suo centro storico, la Galleria Vittorio Emanuele. Un pianoforte donato al Comune da due cittadine e collocato in quel luogo dall’Assessorato collettivo alla Cultura del tempo. E così per tanti mesi è stato suonato quotidianamente da tanti studenti e studentesse all’uscita da scuola, da ragazzi e ragazze, musicisti e amatori. È … Continue reading “Due (tre, quattro, dieci…) pianoforti sono meglio di uno”, la nota di Cmdb »

  MESSINA. La Direzione provinciale del PD, presieduta dal Presidente Mario Bolognari, con la partecipazione dei deputati Franco De Domenico e Pietro Navarra, si è riunita il 5 aprile 2019, in una seduta molto partecipata, in cui il segretario Paolo Starvaggi ha trattato nella sua relazione i 4 punti all’ordine del giorno, su cui poi si è aperto il dibattito. I punti trattati nella relazione … Continue reading Pd, la direzione provinciale conferma: “nuovo assetto organizzativo del partito” »

  MESSINA. «Un progetto vecchio di più di dieci anni, tanti passaggi a vuoto e promesse non mantenute da qualsiasi amministrazione». Inizia così l’intervento del consigliere comunale di Ora Messina Francesco Pagano in merito alla viabilità nel villaggio rivierasco di Rodia, animato da quasi 600 abitanti durante la maggior parte dell’anno e da diverse migliaia di villeggianti nel corso dei mesi estivi.  «Arcinoto il problema … Continue reading Una strada per migliorare la viabilità a Rodia, la richiesta di Francesco Pagano »