Category Archives: In evidenza

  MESSINA. «Il 5 di febbraio sarà il mio ultimo giorno da sindaco. Dopo di che farò il capolista per fare il presidente del consiglio comunale con il nostro candidato sindaco (o sindaca). Questo è il mio obiettivo. Io non scappo, continuo ad essere qui. Questo mi consente di organizzarmi per la presidenza della Regione. La figura di presidente è compatibile con il ruolo di … Continue reading Cateno De Luca: «Il 5 febbraio sarà il mio ultimo giorno da sindaco». E a Capodanno canta a Piazza Duomo »

  MESSINA. Chiude definitivamente il teatro Savio di Messina, che già da anni funzionava a singhiozzo e con una gestione “amatoriale” nel senso più genuino del termine, grazie all’interesse di associazioni del territorio per tenerne viva (seppure sporadica) l’attività. La Curia, proprietaria dell’immobile di via Peculio Frumentario (che da sempre era in comodato d’uso da parte dei Salesiani, non più in grado di gestirlo per … Continue reading Cala definitivamente il sipario sul teatro Savio »

MESSINA. I Comuni di Butera (in provincia di Caltanissetta), Barcellona Pozzo di Gotto, Fiumedinisi, Gualtieri Sicaminò, Milazzo e San Filippo del Mela (in provincia di Messina), da venerdì 24 dicembre a venerdì 31 dicembre (compreso) saranno in “zona arancione”. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.    Le misure restrittive antiCovid sono attualmente in vigore (fino … Continue reading Covid, 5 comuni messinesi in zona arancione, fra cui Milazzo e Barcellona »

  MESSINA. Nonostante continui a salire il numero di casi di contagio da coronavirus in Sicilia, l’isola fa registrare uno degli incrementi più bassi rispetto alla scorsa settimana: poco più del 40% in più di positivi rispetto a sette giorni fa, al di sotto della media italiana che è di oltre il 42%, che se il tasso di positivi rispetto ai tamponi è invece più … Continue reading Coronavirus, come sta andando in Sicilia »

  MESSINA. Tornano i concerti al San Filippo. Dopo Vasco Rossi, che si esibirà il prossimo giugno al Franco Scolgio, lo stadio è già stato prenotato per il 4 luglio del 2023 da Tiziano Ferro, che tornerà a Messina con il suo TZN 2023. Nel tour originario, previsto per il 2020, poi spostato al 2021 e cancellato, l’unica tappa siciliana era Catania, meta che nel 2023 … Continue reading Messina, il 4 luglio 2023 il concerto di Tiziano ferro »

  MESSINA. Secondo l’accusa avrebbero minacciato una persona di San Filippo del Mela di divulgare un video che la ritraevano in atti sessuali. I Carabinieri della Compagnia di Milazzo guidati dal capitano Andrea Maria Ortolani hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo ed una donna della provincia di Messina, per estorsione. Nei giorni scorsi i militari dell’Arma hanno ricevuto la denuncia da parte della vittima che … Continue reading Minacciano di divulgare video durante atti sessuali, due arresti a San Filippo del Mela »

  PALERMO. Gli agenti della Digos di Palermo hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti di tre persone, indagate per corruzione propria antecedente, falso ideologico in atto pubblico e peculato. I fermati sono Filippo Accetta, leader locale del movimento No Vax e protagonista anche di alcune manifestazioni nazionali, Giuseppe Tomasino e Anna Maria Lo Brano, un’infermiera che lavora all’ospedale Civico e faceva finta di inoculare … Continue reading Falsi vaccini a Palermo, fermate tre persone »

  MESSINA. Si riaccendono i riflettori sull’isola pedonale di via dei Mille: dopo l’inaugurazione di sabato 11 dicembre, Debora Buda, consigliere della IV circoscrizione di “Fratelli d’Italia”, chiede all’Amministrazione Comunale e all’ATM spa di intervenire urgentemente al fine di regolare la viabilità e la circolazione nella zona. La consigliera già negli scorsi giorni aveva chiesto di tutelare i possessori di pass auto lotto 3, consentendo loro di parcheggiare … Continue reading Isola pedonale, le richieste di Debora Buda all’amministrazione comunale e all’Atm »

  MESSINA. La Divina Commedia, ma in dialetto siciliano. È il piccolo video di promozione lanciato dalla biblioteca Tommaso Cannizzaro per festeggiare il centenario della morte del poeta messinese che in vita ha anche tradotto la Divina Commedia di Dante in dialetto messinese. E proprio la versione dialettale è diventata protagonista del piccolo spot girato da Josè Villari, montato da Alessandro Gheza e recitato dall’attore messinese Maurizio … Continue reading La Divina Commedia in dialetto siciliano per il centenario della morte di Tommaso Cannizzaro »

  PALERMO. “Nessun aumento dei biglietti ferroviari per i siciliani”. È quanto comunica in una nota il governo Musumeci, che nell’ultima seduta di giunta ha approvato la ‘sterilizzazione’ dei preventivati aumenti del 10 per cento sulle tariffe adottate da Trenitalia in Sicilia.   «Ancora una volta – si legge nel comunicato – il governo regionale fa la sua parte mantenendo l’impegno assunto per il blocco … Continue reading Treni in Sicilia, Nello Musumeci: “Nessun rincaro sui biglietti” »