Category Archives: In evidenza

  MESSINA.I creditori, non tutti ma con il prinicpale di essi in testa, hanno votato negativamente all’ipotesi di concordato proposto da Messinambiente per evitare il fallimento. Per la (ormai ex) partecipata di via Dogali, potrebbe quindi essere dichiarato il crac. E’ l’esito dell’udienza di stamattina davanti al giudice fallimentare. Il principale dei creditori era l’Agenzia delle entrate (voto negativo alla proposta, non motivato: su quelle … Continue reading I creditori dicono no al concordato, Messinambiente verso il fallimento »

  MESSINA. Lo aveva preannunciato il consigliere del Pd Libero Gioveni, e si è avverato. Gli abitanti delle casette di Bisconte, diventate negli anni abitazioni molto diverse dalle baracche che le circondano, si stanno ribellando all’ipotesi che le case possano essere buttate giù nelle operazioni di risanamento. Le case intorno alla piazza del paese, un centinaio, scriveva Gioveni, “potrebbero essere considerate, per come sono state … Continue reading Risanamento, Bisconte si oppone: “Le nostre sono case, non baracche” »

  MESSINA. Il Comune rischia di perdere parte del mezzo miliardo di finanziamenti per mancanza di progetto? Ma quando mai. Anzi, è tutto il contrario. E’ il sunto del lungo comunicato che Sergio De Cola e Guido Signorino, ex assessori (all’Innovazione e allo Sviluppo economico) della precedente giunta guidata da Renato Accorinti, hanno scritto in risposta alla ricognizione dei fondi extra bilancio comunale che l’attuale … Continue reading “Mancanza di progetti? Tutto il contrario”: De Cola e Signorino attaccano De Luca »

  MESSINA. Diciannove appartamenti di proprietà del Comune abitati da dipendenti o eredi di ex dipendenti Amam, apparentemente senza titolo a farlo, e dieci case dell’Iacp occupate abusivamente. E’ quanto il sindaco Cateno De Luca comunica di aver trovato, scavando tra le carte del Comune dopo uno screening col comandante “de facto” della Municipale Marco Crisafulli, e l’esperto Roberto Cerreti. “Migliaia di famiglie attendono le … Continue reading De Luca: “Scovati 29 immobili di Comune e Iacp occupati senza titolo” »

  MESSINA. Tre km e 200 metri di “corsia unica centrale” disposta nell’autostrada Messina-Catania (direzione ME)  dal Cas, tra Briga e Santo Stefano per svolgere le verifiche delle condizioni strutturali del viadotto Santo Stefano, lato mare, direzione Messina. Il competente Ufficio Tecnico del Consorzio, al ricevimento delle segnalazioni, ha immediatamente effettuato i dovuti sopralluoghi (inclusi rilievi fotografici) ed ha ritenuto di procedere ad ulteriori e … Continue reading Viadotto a rischio, tre km di corsia unica sull’autostrada Messina-Catania »

  MESSINA. Due dei sei alloggi destinati alle famiglie sfollate dalle baracche di Camaro, pericolanti per danni strutturali dovuti a perdite nelle condutture sulle quali erano state abusivamente costruite, sono…occupati. Lo ha annunciato Cateno De Luca alle stesse famiglie, annunciando che domani si recherà con le forze dell’ordine a far sloggiare gli occupanti senza titolo. “Andrò personalmente a risolvere la questione, non si può continuare … Continue reading Sbaraccamento, occupati abusivamente due dei 6 alloggi da consegnare »

  MESSINA. Non proprio in cassa, ma “a disposizione”, ci sono quasi 509 milioni di euro di finanziamenti provenienti da otto programmi e misure regionali e statali assegnati a Messina in quanto città metropolitana, giunti negli anni precedenti sotto l’amministrazione di Renato Accorinti. Il punto sui progetti ammessi (o ammissibili) a finanziamento l’ha fatto Cateno De Luca, insieme agli assessori all’Innovazione Carlotta Previti, ai Servizi sociali … Continue reading Mezzo miliardo di finanziamenti per Messina sotto la lente di De Luca »

  MESSINA. E’ stato uno dei cavalli di battaglia durante la campagna elettorale, si è inabissato, oggi torna prorompente più che mai: dal 2019, il tram di Messina non ci sarà più, sostiene il sindaco Cateno De Luca. “Al via il nuovo piano di trasporto urbano che ci porterà entro giugno 2019 all’eliminazione del tram”, annuncia De Luca dopo una riunione. “Oggi nella sala giunta di … Continue reading Atm, De Luca torna alla carica: “Tram via nel 2019” »

  MESSINA. Le abitazioni da acquistare entro un mese e mezzo per ospitare i settemila cittadini delle favelas messinesi sono più di 2000, ma ad oggi, quando mancano meno di due settimane alla “deadline” del 25 settembre (che sarà comunque prorogata), gli appartamenti disponibili sul mercato che rispondono alle caratteristiche richieste sono solo un migliaio, e dovranno comunque essere valutati da una specifica commissione che … Continue reading Sbaraccamento: il punto sulla ricerca degli immobili (e come il Comune si prepara al piano “b”) »

  MESSINA. “È un grande schiaffo alla città. Non entro nemmeno nel merito del profilo politico perché smembrare un territorio oggi, indebolendo anche la forza contrattuale di una città, francamente non la vedo una scelta saggia. Ma quello che mi brucia di più sono questi 700 mila euro necessari per indire il referendum. Farò di tutto per ritardarlo, lo dico senza se e senza ma”. Questo … Continue reading Undici villaggi vogliono la “secessione” da Messina, De Luca: “Grande schiaffo alla città” »