MESSINA. Sarà Giovanni Mannuccia l’avvocato che patrocinerà il comune di Messina nel processo per l’operazione “terzo livello” in cui Palazzo Zanca si è costituito parte civile, ritendendosi persona offesa nei reati per i quali pende il procedimento penale, “in considerazione che tra i soggetti inquisiti figurano l’ex presidente del consiglio comunale, l’ex presidente della partecipata Amam e l’ex direttore generale dell’azienda trasporti Atm”, recita … Continue reading Operazione “Terzo livello”, il Comune si costituisce parte civile
Category Archives: In evidenza
MESSINA. Per l’ACR Messina partite silenziose. Dura la posizione della Curva Sud, infatti, che con un comunicato ha deciso in maniera irremovibile di non partecipare più né alle partite in casa né a quelle in esterna dei giallorossi. “Ci fermiamo a tempo indeterminato”, scrivono, in una netta presa di posizione contro la presidenza Sciotto che sta ormai scontentando tutti i tifosi rendendo ancora più difficile il legame della … Continue reading La Curva Sud si ammutina: «Ci fermiamo a tempo indeterminato. Pretendiamo un grande Messina!»
MESSINA. Durante il comizio di Capodanno, sono stati tra i bersagli preferiti del sindaco Cateno De Luca, che non ha certo lesinato in bastonate, e li ha più volte additati: l’aria, per i dirigenti del comune di Messina, si è fatta pesante, dal palco di piazza Duomo. Accusati pubblicamente (e più volte) di mettere i bastoni tra le ruote all’azione amministrativa, e di percepire … Continue reading Quanto guadagnano i dirigenti del comune di Messina
MESSINA. Cambia in modo radicale l’azionariato di Caronte & Tourist. Secondo il Sole 24 ore, infatti, Basalt Infrastructure Partners, del fondo internazionale, specializzato sulle infrastrutture a livello globale, in particolare energia, trasporti e utility, ha rilevato il 30% della compagnia di traghettamento, leader nei collegamenti dello Stretto di Messina e molto attiva anche sulle tratte tra la Sicilia e le isole minori nonché verso la Campania. L’operazione, … Continue reading Il 30% di Caronte & Tourist comprato da un fondo internazionale
MESSINA. Saranno diciannove i docenti dei 14 corsi tematici “da svolgersi in aula e mediante seminari e attività di laboratorio”, nel percorso formativo della “Scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari messinesi”, fortemente voluta dall’amministrazione di Cateno De Luca che si avvarrà del contributo economico dell’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana. Per l’attività didattica, sono stati stanziati ventimila euro comprensivi di Iva. … Continue reading “Scuola degli antichi mestieri e delle tradizioni popolari messinesi”, ecco chi saranno i professori
MESSINA. Con ritardo (ma nemmeno troppo, considerando lo status di provincia del sud Italia), ma anche a Messina, negli anni ’60, è arrivata la rivoluzione “beat”, nata in Inghilterra con Beatles, Rolling Stones, Who, Kinks e Small Faces, proseguita in Usa con centinaia di gruppi “garage” (dai Music Machine ai Seeds, dai Count five ai Chocolate Watchband) e rimbalzata in Italia con Equipe 84, … Continue reading Beat, “capelloni”, feste e chitarre: la febbre dei “complessi” a Messina negli anni ’60
MESSINA. Ventiquattro scuole della città hanno avuto accesso ai fondi regionali per il finanziamento della verifica di agibilità sismica. Si tratta di una somma di 358.699€ del piano PO FERS 2014-2020, che dovrà essere impegnata, in ripartizione diversa in base alle esigenze plesso, nel più breve tempo possibile attraverso una gara d’appalto, pena la perdita del finanziamento stanziato. Le scuole interessate al finanziamento sono di diverso ordine … Continue reading Messina, 360mila euro per la verifica di agibilità sismica di 24 scuole
MESSINA. Inspiegabile quanto accaduto a Piazza del Popolo in nottata. Dei vandali hanno letteralmente distrutto i libri della bibliocabina posizionata in piazza, danneggiando tutti i libri lasciati sulle mensole. Alcuni ripiani interni alla cabina sono stati anche divelti. Le piccole “biblioteche di strada” sono nate con l’intento non soltanto di recuperare le cabine telefoniche dimesse della Telecom ma anche per promuovere la cultura dello scambio libero di … Continue reading Atto di vandalismo contro la bibliocabina di Piazza del Popolo
MESSINA. C’è una vaga atmosfera da pomeriggio giovane del Taitù a inizio anni ’90 alle cinque di un mezzo gelido pomeriggio di Capodanno: sul palco una generico e ballabile r’n’b, i djs veterani Yanez e Leo Lippolis, poi all’improvviso le campane sovrastano il suono e arriva Cateno De Luca, che a sua volta sovrasta le campane facendo il suo ingresso sul palco con una … Continue reading Cateno De Luca inizia l’anno sul piede di guerra
MESSINA. Non proprio alcune “riflessioni” quelle rilasciate da Cateno De Luca durante il discorso di fine anno tenuto dalla scrivania della sua stanza di Palazzo Zanca e trasmesso in diretta Facebook dalla sua pagina. Dal bilancio dei primi sei mesi di amministrazione i primi che ne sono usciti con le “ossa rotte” sono stati i membri della giunta che, secondo quanto annunciato dal primo cittadino, hanno rimesso in … Continue reading Il discorso di fine anno di De Luca: «Statemi vicino, non vi voglio deludere»
