Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Tredici studenti candidati al Senato accademico (dieci studenti, un dottorando e due specializzandi), sei al Consiglio d’Amministrazione, quattro al Comitato Sovrintendente alle Attività Sportive Universitarie (Csasu), sette all’Ente regionale studenti universitari (Ersu) e una al Consiglio nazionale degli studenti universitari (Cnsu). Questi i numeri che porteranno i 22160 studenti, 274 dottorandi e assegnisti di ricerca e 708 specializzandi a votare per gli organi … Continue reading Elezioni universitarie, i candidati agli organi superiori »

  MESSINA. E’ una pasquetta da incubo quella che stanno vivendo i messinesi che avevano la malaugurata intenzione di spostarsi in provincia, soprattutto quella tirrenica: prima l’autostrada chiusa in direzione Palermo, con centinaia di auto ferme in galleria, a causa del distacco di pannelli di segnalazione e cartelli dovuto al micidiale scirocco che sta flagellando la costa tirrenica, riaperta al traffico solo alle 12.30 Poi … Continue reading L’incubo di Pasquetta: autostrada chiusa, treni fermi, viabilità sui Colli “problematica” »

  MESSINA. Sarebbe potuta essere una splendido lunedi di Pasqua, per chi avesse avuto intenzione di trascorrerlo all’aperto, invece lo scirocco ha guastato la festa. E lo ha fatto fragorosamente. Perchè se la temperatura si era stabilizzata intorno a valori di avanzata primavera, in città i venti che sono iniziati ieri ad “entrare” con violenza, superando gli 80 Kmh (con punte di 87 kmh a … Continue reading Scirocco a oltre cento all’ora, come ti rovino la Pasqua (e soprattutto la Pasquetta) »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Sarà una Pasqua amara quella dei dipendenti delle ex cooperative dei servizi sociali, sia per quelli transitati nella nuova partecipata Messina Social City, sia per chi è rimasto fuori dal più grande “condono occupazionale” della storia di Messina. Perché se i secondi in protesta hanno occupato l’aula consiliare di Palazzo Zanca dopo essere rimasti fuori dall’assorbimento, nei ranghi di Messina Social City, degli … Continue reading La Pasqua amara dei dipendenti di Messina Social City (e di chi non è mai stato assunto) »

  MESSINA. Continua imperterrito nella sua protesta per le condizioni finanziarie delle ex province regionali, il sindaco metropolitano Cateno De Luca, ma incassa una dura reprimenda da parte del Csa e della Cgil sulla proroga dei contratti ai precari “Fallimento delle ex province siciliane: non convoco i comizi elettorali e confermo sciopero dei sindaci”, scrive De Luca, spiegando che “Ieri ho formalizzato il mio netto … Continue reading Città metropolitana, De Luca “blocca” le elezioni, ma Csa e Cgil lo ammoniscono: “Tutela i 95 dipendenti precari” »

  MESSINA. Non tarda ad arrivare la reazione del consiglio dopo il botta e risposta su Messina social city. A dare il là al confronto a distanza erano stati ieri Alessandro Russo e Ciccio Cipolla, presidenti della settima e della ottava commissione, che avevano giudicato “irrispettosa nei confronti dei lavoratori” l’assenza in Aula dell’assessore ai Servizi sociali Alessandra Calafiore e dei vertici della partecipata, che hanno disertato … Continue reading Messina social city: Cipolla (M5s) e Russo (LiberaMe) rispondono a De Luca »

  MESSINA. Si chiama “Aspettando la Bandiera Blu” il progetto pilota promosso dall’Amministrazione comunale per ottenere il prezioso riconoscimento internazionale assegnato ogni anno alle località balneari più “sostenibili”. Due i litorali individuati dalla Giunta: la spiaggia di Capo Peloro e quella di Santa Margherita, che verranno riqualificate per un tratto di almeno due chilometri. Fra gli interventi previsti c’è la pulizia dei litorali, il collocamento … Continue reading Spiagge cittadine, il Comune di Messina punta alla “Bandiera Blu” »

  MESSINA. Ventisei milioni, pronti per essere spesi per l’acquisto di alloggi ai fini di risanamento, da due canali: il comune di Messina fa il punto della situazione, e riannoda i fili del discorso che era stato lasciato in sospeso per qualche mese. Lo sbaraccamento riparte quindi dai tredici milioni di provenienza regionale, resti dell’ormai mitologica legge 10 del 1990, che destinava 500 miliardi di … Continue reading Messina, arrivano i primi ventisei milioni (veri) per lo sbaraccamento »

  MESSINA. Sono partiti da Lipari il 29 marzo e sono rientrati alle Eolie appena qualche giorno fa, con le valigie vuote e l’anima stravolta da un’esperienza che ha cambiato per sempre la loro vita e quella delle tre ragazzine indiane a cui hanno restituito la prospettiva di un futuro. Lui si chiama Shaveh De Francesco e ha 46 anni, lei Daniela Topazio, 38enne, entrambi … Continue reading Da Lipari a Vijayawada, nel segno dell’Amore: il progetto solidale di due messinesi per i “loro” 500 piccoli indiani »

  MESSINA. “Divieto di commercializzazione e distribuzione degli shoppers (buste per la spesa) in polietilene, e l’uso di contenutori, di stoviglie monouso e di qualunque altro materiale e/o manufatto non biodegradabile e compostabile”. Con un’ordinanza del sindaco Cateno De Luca, predisposta dal dipartimento all’Ambiente, Messina dice addio alla plastica. “I sacchetti di plastica utilizzati quotidianamente per la spesa, hanno gravi conseguenze con impatto ambientale nocivo … Continue reading Messina “plastica free”: arriva il divieto per buste e posate non biodegradabili »