Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Il sindaco di Messina Cateno De Luca torna alla carica contro i dirigenti di Palazzo Zanca, rei, secondo il primo cittadino, di fare ostruzionismo verso i propositi dell’amministrazione di farli ruotare di ruoli e di ridurli di numero. L’ultimo “casus belli” è stato quello del dirigente Romolo Dell’Acqua, sostituito nel suo incarico ad interim dopo essersi rifiutato di recarsi in un assessorato. “Premetto … Continue reading Cateno De Luca contro i dirigenti, capitolo venti: “Rifiutano riduzione e rotazione” »

  MESSINA. La graduatoria era ancora fresca di stampa che per il concorso dell’Atm per l’assunzione a tempo determinato di trenta autisti sono subito iniziati i problemi. Ed è arrivato un accesso agli atti rispetto all’esito del bando, propedeutico ad una probabile diffida e un ricorso, che denuncia gravi lacune nella selezione da parte della commissione aggiudicatrice, ed il mancato rispetto di requisiti fondamentali da … Continue reading Atm, c’è un accesso agli atti per la graduatoria del bando per l’assunzione di trenta autisti »

  MESSINA. Cateno De Luca, sindaco di Messina, è“salvo” nell’ambito del processo d’appello per il “sacco di Fiumedinisi”: la corte ha confermato la sentenza di primo grado, cioè assoluzione dall’accusa di abuso d’ufficio e la prescrizione per il reato di tentata concussione derubricato in induzione. La richiesta che il sostituto procuratore Adriana Costabile aveva proposto ieri era di quattro anni e quattro mesi di reclusione, derivante dall’aggravamento della … Continue reading “Sacco di Fiumedinisi”, Cateno De Luca è salvo »

  MESSINA. L’estate è ormai (quasi) un dolce ricordo ed è tempo di rimettere nell’armadio infradito e costumi: con l’arrivo di settembre sono migliaia gli studenti messinesi di scuole elementari e medie che si preparano all’inizio delle lezioni, proprio come i loro genitori, alle prese con scartoffie, libri, incombenze, documenti da presentare e tanti quesiti senza risposta. Sfortunatamente, sul sito del Comune di Messina, al … Continue reading Tutto pronto per l’inizio delle lezioni… ma non sul sito del Comune »

  MESSINA. Dopo cinque anni, alla scadenza del suo contratto, Gaetano Sciacca lascia l’Ispettorato al Lavoro e cede il posto di ispettore capo all’ingegnere Venerando Lo Conti, dal 2012 commissario straordinario dell’Istituto autonomo case popolari (Iacp), nonché dirigente ad interim al Dipartimento del Lavoro di Palermo. L’ex ingegnere capo del Genio Civile, nonché candidato sindaco alle scorse amministrative con il Movimento 5 Stelle e poi … Continue reading Gaetano Sciacca lascia l’Ispettorato del Lavoro, al suo posto Venerando Lo Conti »

  MESSINA. Erano 81. No, sessanta. Non esattamente, forse 50. Alla fine, una cifra che ha messo d’accordo la vecchia e la nuova gestione dell’Atm (ma anche la vecchia e la nuova amministrazione) c’è: l’Atm ha 32 milioni di deficit patrimoniale e 68 milioni di euro di debiti, ma crediti certi per 36 milioni e altri 22 “potenziali”. C’è voluto un anno e mezzo, ma … Continue reading Atm, il punto sui debiti (e sui crediti), dopo un anno di balletto di numeri »

  PALERMO. Longi e Rometta fra i comuni siciliani più virtuosi, mentre Messina arranca (ma fa meglio di Palermo e Catania). È quanto si evince dai dati diffusi dalla Regione sulla percentuale di raccolta differenziata in Sicilia. Nei primi quattro mesi del 2019 la media regionale si è attestata sul 39,05 per cento con un picco ad aprile, quando ha toccato quota 39,5. I dati … Continue reading Raccolta differenziata in Sicilia: Rometta e Longi fra i comuni più virtuosi, ma Messina arranca »

  MESSINA. Ritardi. Caos. Spese impreviste. Lamentele da parte dei cittadini inferociti. La consegna della corrispondenza postale in città è divenuta una giungla da tre anni a questa parte, ovvero da quando Poste italiane ha ridisegnato il servizio di recapito in termini di costi per l’azienda e tanto imprevisti quanto conseguenti disagi da parte della clientela. E la commessa da parte di Amazon, se da … Continue reading Poste italiane: il perché dei ritardi nella corrispondenza, spiegato nel dettaglio »

  MESSINA. Ancora strade al buio in città. Dopo il black out di fine agosto che ha lasciato nelle tenebre parte del centro, fra cui la 24 maggio, il corso Cavour e via Regina Elena, ad essere avvolta nell’oscurità ormai da circa 5 giorni è adesso la Panoramica dello Stretto, all’altezza della galleria Bosurgi. Illuminazione in tilt anche nella parte alta di San Licandro, con … Continue reading Dalla Panoramica a San Licandro, ancora strade al buio in città »

  MESSINA. E’ uno dei simboli di Messina, ha chiuso i battenti nella tarda primavera del 2018, da quasi un anno il Comune lo ha reclamato, ma i messinesi non si sono rassegnati a vederlo mestamente fermo: è il chiosco ottocentesco di piazza Cairoli. Chiuso per un problema burocratico riguardante un cambio societario della ditta che lo aveva in gestione che ne ha compromesso la … Continue reading Il chiosco di piazza Cairoli chiuso da un anno e mezzo, ma ancora niente gara per la gestione »