Category Archives: In evidenza

  MESSINA. È stato definito, a seconda di chi lo ha commentato, un caso anomalo, un pasticcio burocratico, una soap appassionante e persino una parodia a puntate sulla quale farsi quattro risate. L’aggettivo che sembra più appropriato per descrivere il mistero del Giardino di Piazza Cairoli è invece un altro: inquietante. Per via delle tante, troppe, stranezze che ancora non permettono di avere un quadro chiaro … Continue reading Perché il pasticciaccio del Giardino delle Luci non può finire a tarallucci e vino »

  MESSINA. E’ durata poco più di un’ora la chiusura del Giardino delle luci di piazza Cairoli, attrazione centrale del Villaggio di Natale, che in due giorni ha attirato un uragano di polemiche. La notizia della chiusura era stata data dall’impresa che lo ha allestito, la Albalux, che ha parlato di problemi tecnici, e dall’assessore alle Attività produttive Dafne Musolino, che aveva appreso la notizia … Continue reading Controordine: il Giardino delle luci di piazza Cairoli riapre… »

  MESSINA. Verrà rimosso il telone e il prezzo del ticket passerà da 5 euro a 2,50. Dopo la bufera sui social, l’associazione MessinaIncentro accetta la proposta del sindaco De Luca di abbassare i prezzi e di rimuovere la contrastatissima copertura del giardino delle luci, come alternativa alla rimozione totale. Ad annunciarlo, nel corso di una diretta su Facebook, è stato lo stesso primo cittadino, che … Continue reading Piazza Cairoli, De Luca chiede scusa: «Non sapevo nulla né del telone né del biglietto» »

  MESSINA. Rubate le decorazioni natalizie di Largo San Giacomo. La denuncia arriva in un post pubblicato su Facebook dall’associazione Puli-AMO Messina. I volontari che da quattro anni a questa parte si prendono cura anche in periodo natalizio della zona antistante il Duomo, stamane hanno ritrovato decorazioni mancanti ed altre manomesse nottetempo. “Non abbiamo fatto in tempo ad installare gli addobbi natalizi nell’area archeologica di … Continue reading Natale a Messina, rubati gli addobbi a Largo San Giacomo »

  MESSINA. Poche, laconiche righe, per annunciare la fine dell’Atm così come è oggi, e per annunciare l’arrivo della nuova Spa. “Con la presente si comunica che l’ATM in liquidazione cesserà la gestione di ogni servizio alla data del 31 Dicembre 2019.  Pertanto, dall’1 gennaio 2020, i servizi verranno espletati dall’ATM S.p.A., già costituita.  Si invitano le organizzazioni sindacali in indirizzo a concertare con questa … Continue reading Colpo di scena: dal 31 dicembre l’Atm cesserà il servizio »

  MESSINA. In un solo colpo, con un’ordinanza, la prima sezione civile del tribunale di Messina, competente in materia di immigrazione, “scavalca” sia il decreto “sicurezza” voluto un anno fa dall’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, ma anche il comune di Messina e il consiglio comunale, che aveva votato una delibera di indirizzo, firmata dai consiglieri di LiberaMe Alessandro Russo e Massimo Rizzo, Ugo Zante di Forza Italia … Continue reading Messina, il tribunale “scavalca” Matteo Salvini: “Iscrizione all’anagrafe per i migranti” »

    MESSINA. Il sopralluogo e l’accertamento avvengono nel 1993, la diffida alla rimozione delle opere realizzate senza titolo abitativo, quindi abusive, arriva quasi ventisette anni dopo, a dicembre 2019. Succede a Messina, in uno dei luoghi simbolici della città, la Badiazza (qui la sua storia), lungo il torrente che prende il nome dalla quale, nei decenni sono sorte ogni sorta di brutture, tutte abusive. … Continue reading Badiazza, ventisei anni per demolire le costruzioni abusive »

  MESSINA. L’incendio, iniziato intorno alle 22 ai cantieri navali di Paradiso, vicino alle Case Basse, sta continuando a divampare. Sul posto ci sono tre autobotti dei Vigili del fuoco che tentano di domare le fiamme, anche se risulta complesso a causa del rogo molto vasto, probabilmente a causa delle vernici e del materiale in legno presente all’interno.

  MESSINA. Si attendeva da un po’ e, “finalmente”, è arrivato: l’aumento dei prezzi dei biglietti che si prevedeva dopo la rivoluzione Atm di De Luca partirà dal 2020. Inoltre, aumenteranno anche gli abbonamenti e scompariranno le zone di sosta a pagamento da 50 centesimi (escluse quelle da interscambio con i bus). Se prima un semplice biglietto da una corsa lo si pagava 1,20 euro (se … Continue reading Rincaro prezzi Atm: le nuove tariffe di bus e parcheggi »

  MESSINA. L’ultimo caso è avvenuto proprio questa mattina, quando il sindaco Cateno De Luca ha disposto la rimozione di tavoli, sedie e separè da parte dei locali della Galleria Vittorio Emanuele perché “nessuno dei titolari delle attività è in possesso dell’autorizzazione per l’occupazione suolo“. Non è la prima volta, tuttavia, che i locali all’interno della Galleria subiscono denunce e sanzioni per aver occupato il … Continue reading Il caso ventennale della Galleria Vittorio Emanuele: ecco qual è il problema e perché non si è ancora risolto »