Category Archives: In evidenza

  MESSINA. Non solo la pedonalizzazione di via Garibaldi (e anche una estesissima Ztl tra Palazzo Zanca e piazza Cairoli), un piano per raddoppiare i parcheggi e quello per garantire un adeguato trasporto pubblico che possa scoraggiare l’utilizzo dell’auto in centro città, ma anche una razionalizzazione delle reti semaforiche e la creazione di cinque nuove rotatorie, quattro a sud e una a nord. Sono le … Continue reading Piano del traffico, ecco i luoghi della città in cui sono previste le nuove rotonde »

  MESSINA. Per far funzionare la pedonalizzazione delle vie previste nel nuovo piano del traffico è fondamentale aumentare il numero di parcheggi di interscambio, ma affinché la gente rinunci a muoversi con il mezzo privato è necessario potenziare il trasporto pubblico. Come? Migliorando il grado di fluidità dei movimenti veicolari “così da poter avere velocità più regolari e mediamente più elevate di quelle attuali“, spiegano … Continue reading Più tram e meno semafori uguale meno auto in centro: come cambierà il trasporto pubblico con il nuovo piano del traffico »

  MESSINA. Sono iniziate con notevole anticipo rispetto al normale, ma le belle giornate domenicali di sole hanno portato i soliti, annosi e apparentemente irrisolvibili problemi a Faro, meta preferita di chi n un pomeriggio  di sole e clima mite da primavera inoltrata vorrebbe rilassarsi al sole. E invece è stato costretto a un calvario di file, clacson, gas di scarico e fegato ingrossato per … Continue reading Torre Faro, anno nuovo, problemi vecchi: iniziano le belle giornate e torna il caos (foto) »

  Incidente al bacino di carenaggio dei cantieri Palumbo, nella Zona Falcata. A farne le spese è stato un operaio di nazionalità romena, 43enne, ritrovato questa mattina dai carabinieri riverso a terra sulla piastra del bacino e impossibilitato a muoversi. L’uomo, in gravi condizioni, ha riportato diverse fratture a causa della caduta, avvenuta nella notte. Ancora da ricostruire le cause e le dinamiche dell’incidente. Secondo le … Continue reading Cade nel bacino di carenaggio dei cantieri Palumbo, grave un operaio »

  MESSINA. Tutto molto bello (e molto discusso), ma i fondi per la pedonalizzazione di via Garibaldi, per le Ztl e per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico e dei parcheggi perché tutto sia realizzato? Ad oggi non ci sono. Anzi, non ci sono più. Perché il progetto di “mobilità dolce Cairoli-Porto-Duomo”, previsto per un milione e mezzo di fondi Pon Metro dalla vecchia … Continue reading Via Garibaldi pedonale, i fondi per la “mobilità dolce” (già stanziati nel 2018) sono stati cancellati »

  MESSINA. Come potrebbe funzionare il nuovo piano del traffico che rivoluzionerebbe il centro storico della città (con la pedonalizzazione di via Garibaldi e la Ztl intorno a Piazza Cairoli e al Duomo), realizzato dallo studio Tps Pro di Perugia? Solo con un aumento consistente dei posti auto. Il piano generale urbano del traffico, infatti, prevede un raddoppio dei parcheggi oggi disponibili: da 2.177 stalli complessivi, … Continue reading Pedonalizzazione di via Garibaldi e Ztl in centro, il progetto per raddoppiare i posti auto »

  MESSINA. Cosa succederebbe al traffico messinese, già convulso, disordinato, selvaggio (e quarto in Italia per intensità), se il consiglio comunale decidesse di dare seguito a quanto contenuto nel piano generale urbano del traffico? Cosa accadrebbe in pratica con l’istituzione di un’unica grande isola pedonale estesa dal Duomo a piazza Cairoli, intorno alla quale l’ingresso sarebbe interdetto alle auto in determinati orari, e con la … Continue reading La via Garibaldi pedonalizzata? Migliorerebbe la mobilità in centro, secondo il piano del traffico »

  MESSINA.  «In Parlamento stiamo preparando una proposta di legge affinché il governo dichiari lo stato di emergenza, stanzi le risorse e consenta di risolvere l’assurda situazione delle baraccopoli a Messina: un’emergenza sociale, ambientale e sanitaria». Parole del capogruppo alla Camera dei deputati di Forza Italia Mariastella Gelmini,  oggi a Messina con una delegazione del movimento azzurro per visitare le baraccopoli. «Siamo qui con tutti … Continue reading Baracche, stamani il sopralluogo dei deputati di Forza Italia: «Pronta una legge speciale» »

  MESSINA. E se si facesse un referendum per unire Messina e Reggio Calabria? A lanciare la proposta di un’unica Città dello Stretto sono il sociologo Tonino Perna e lo storico Daniele Castrizio, che mercoledì 12 febbraio, nella sala stampa del Museo archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria, hanno rilanciato l’idea, rivoluzionaria e provocatoria, di accorpare i due comuni “gemelli” separati dal mare. Le ragioni della proposta? … Continue reading Un’unica città metropolitana e una Regione dello Stretto: torna la proposta di “unire” Reggio e Messina »

  MESSINA. Riceviamo e publichiamo un contributo di Nino Principato, che ricorda la storia e la figura di Gerard Foucaux, artista francese, ma messinese d’adozione, scomparso l’8 dicembre del 2008. «Era nato a Rouen in Normandia nel 1958 l’ultimo poeta di strada, l’ultimo giocoliere che aveva portato una ventata di poesia e di luce in questa città scura, grigia, senza colori, distratta, che gli ha riservato solitudine e ingratitudine … Continue reading “L’ultimo giocoliere di Messina”, un ricordo di Gerard Foucaux »