Category Archives: In evidenza

  MESSINA. E’ stato pubblicato sul sito del comune di Messina lo schema di avviso pubblico e modulo richiesta per  “Rimborso Integrale delle utenze (Gas – Luce – Acqua) Ivi incluse le bombole del gas relative all’abitazione principale, rivolto alle famiglie in condizione di temporaneo disagio economico derivante dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19”. I beneficiari dell’intervento economico sono individuati prioritariamente tra quelli che non dispongono … Continue reading Coronavirus, cosa fare per il rimborso di bollette luce, gas e acqua: il link al bando »

  MESSINA. A pochi giorni dall’entrata in vigore della Fase 2, che avrà inizio ufficialmente lunedì, il movimento politico Cambiamo Messina dal Basso interviene con una nota in cui fa il punto sulla gestione dell’emergenza in questo mese e mezzo di lockdown, con una serie di quesiti sulle iniziative intraprese e su quelle da mettere in atto in città per continuare a contenere la diffusione del … Continue reading Cmdb: «Facciamo in modo che a Messina la Fase 2 non sia gestita come la Fase 1» »

  PALERMO. Con i diciotto articoli dell’ordinanza contingibile e urgente numero 18 di ieri, 30 aprile, firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in Sicilia si apre ufficialmente la fase due dell’emergenza coronavirus, quella che vede un progressivo allentamento delle misure di “clausura” ma non di quelle di distanziamento sociale. L’ordinanza regionale non si differenzia troppo dal decreto della presidenza del consiglio dei ministri … Continue reading Coronavirus, per la Sicilia inizia ufficialmente la fase due: ecco l’ordinanza regionale »

  MESSINA. “Danno grave e irreparabile in capo alla società ricorrente”, “in caso di omessi, insufficienti  o lacunosi lavori di manutenzione straordinaria”. La società Musica da bere srl, che da anni organizza concerti al Franco Scoglio di San Filippo, cita in giudizio di fronte al tar di Catania il comune di Messina e la società calcistica Acr Messina, che del San Filippo è titolare di … Continue reading Una società catanese chiede l’annullamento della concessione del San Filippo all’Acr Messina »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una lettera anonima inviata da “Link Messina Studenti Indipendenti” e scritta da una studentessa dell’Università di Messina iscritta alla facoltà di Ingegneria. La giovane racconta la sua esperienza sulle video lezioni, le sue impressioni e ciò che le manca di più, dividendo i professori della sua facoltà, dove la maggior parte delle lezioni sono caratterizzate da formule scientifiche difficilmente spiegabili a … Continue reading L’Università al tempo del Coronavirus: l’esperienza di una studentessa di Ingegneria »

  MESSINA. Mentre in vari paesi d’Europa, dalla Germania alla Francia, cominciano a farsi sentire le conseguenze dell’allentamento delle misure di contenimento del virus, con un leggero aumento dei casi di contagio, a Messina e in tutta la Sicilia cresce la protesta di politici, commercianti e imprenditori, che chiedono al Governo di accelerare la ripartenza, con una tabella di marcia differenziata fra nord e sud. Proprio … Continue reading Coronavirus, il dilemma tra ripartenza e pericolo dei contagi “di ritorno”. Cosa succede in Sicilia (e a Messina) »

  PALERMO. Quasi sei milioni di mascherine distribuite dall’inizio dell’epidemia fino a ieri, oltre a tre milioni di guanti e un milione tra camici, calzari, tute e cuffie. Sono questi alcuni dei dispositivi di protezione individuale distribuiti dalla Regione Siciliana, tramite la Protezione civile, dall’inizio dell’epidemia fino a ieri. A beneficiarne sono state, principalmente: strutture sanitarie, case di riposo per anziani, residenze sanitarie assistite, Comuni, … Continue reading Coronavirus, quasi 6 milioni le mascherine distribuite dalla Regione »

  MESSINA. I conti non tornano. E se di mezzo ci sono i dati relativi all’emergenza Coronavirus, purtroppo, non è una novità. L’anomalia, stavolta, riguarderebbe il numero dei tamponi effettuati in Sicilia al 23 aprile e sorprendentemente coincidente con il totale delle persone testate, 62.150:  un dato introdotto per la prima volta, nel bollettino giornaliero della protezione civile, lo stesso 23 aprile, che segnala sia … Continue reading Coronavirus, quei dati regionali sul monitoraggio dei contagi che non collimavano »

  PALERMO. La Commissione Territorio dell’ARS ha dato oggi parere favorevole al Decreto dell’Assessore regionale Toto Cordaro che mira a snellire le procedure burocratiche per il rinnovo delle concessioni demaniali marittime fino alla fine del 2033. Il decreto prevede infatti una procedura semplificata, tramite la procedura di autocertificazioni sostitutive di tutta la documentazione già in possesso della Regione o di altre amministrazioni pubbliche. Prevede inoltre … Continue reading Coronavirus, la Regione mira a snellire le procedure per le concessioni demaniali »

  MESSINA. Dal “coprifuoco” alla libertà vigilata. Dopo la lunga battaglia contro Governo e Regione per chiedere misure più restrittive, e un mese e mezzo di provvedimenti draconiani, tutte più restrittive in confronto a quanto imposto da Roma e Palermo il sindaco di Messina Cateno De Luca passa nel giro di due giorni all’”apriamo tutto”, seppure con molti accorgimenti. Distributori automatici di mascherine e dispencer … Continue reading Fase 2, Cateno De Luca anticipata una nuova ordinanza: «Farò valere a Roma i diritti della nostra economia, non siamo carne di porco» »