
Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]
notizie, inchieste, storie, open data
Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]
MESSINA. Villa Faro, storica colonia estiva di proprietà dell’Istituto Postelegrafonici nella riserva naturale di Capo Peloro, con accesso diretto alla spiaggia, piscina e campi sportivi, affacciata da un lato sui laghi di Ganzirri e dall’altro sullo Stretto, è in vendita, con un importo a base d’asta da un milione e 115mila euro. La possibilità di fare offerte per il bene, in comproprietà al 50% … Continue reading Messina, in vendita l’ex colonia dei Postelegrafonici tra il mar Tirreno e il lago di Faro
MESSINA. Tenterà di attraversare lo Stretto di Messina con una moto da cross Honda CRF 450R, dotata di pattini nautici e di una ruota posteriore con palette speciali per fornire la spinta idrodinamica necessaria a far planare sull’acqua gli oltre 205 kg di gomma, alluminio e plastica. E’ l’impresa del milanese Luca Colombo, che già in passato aveva “planato” sul lago di Como conquistando il primato … Continue reading Il milanese Luca Colombo attraverserà lo Stretto di Messina in moto
MESSINA. L’ufficialità è rimandata (è stato dato un termine per la presentazione di subemendamenti), ma la discussione in Senato del decreto Covid, che presenta un emendamento per intervenire in maniera massiccia e definitiva sulle baraccopoli messinesi, è destinata a concludersi stamattina con l’approvazione. E la prossima settimana, la “legge RisanaMessina“, che accorpa le tre proposte presentate dai parlamentari Matilde Siracusano (Forza Italia), Francesco D’Uva … Continue reading Risanamento, cosa prevede l’emendamento per le baraccopoli di Messina
ROMA. A pochi giorni dall’inizio delle prenotazioni per i nati dall’1 gennaio 1971, il commissario per l’emergenza covid Francesco Figliuolo ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle prenotazioni anche ai nati fino al 1981. Dal prossimo 17 maggio quindi sarà aperta la prenotazione al vaccino anti covid anche per gli over 40.
Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]
MESSINA. “Era ora che ci affrancassimo da questo asservimento che non ci ha portato, da anni, alcun vantaggio. Che senso ha farci aprire alle visite la chiesa dei Catalani, o degli Alemanni, o San Giovanni di Malta, o palazzi e ville, o qualsiasi altro nostro bene culturale dai palermitani quando le possiamo benissimo aprire noi? Era ora di finirla con questo sfruttamento e colonialismo … Continue reading Messina esclusa da “Le vie dei tesori”, Nino Principato: “Era ora”
MESSINA. Completati ieri sera, dopo le ore 21:00, i lavori di riparazione della condotta adduttrice dell’Acquedotto Fiumefreddo, che hanno visto i tecnici di Amam impegnati sui cantieri di Tremestieri, Letojanni, Taormina e Torrerossa. Alcuni degli interventi, più complessi hanno richiesto operazioni più articolate, comportando prove a più riprese dell’effettiva tenuta. A tarda serata, dunque, ultimate con successo le verifiche sulla condotta, l’impianto di Torrerossa … Continue reading Amam, da domani ordinaria erogazione dell’acqua dopo i lavori a Fiumefreddo
PALERMO. Prosegue in Sicilia la campagna delle vaccinazioni nei 65 punti predisposti dalla Regione. Continuano infatti ad arrivare le prenotazioni da parte dei cinquantenni per ricevere il siero: Astrazeneca, su base volontaria, per i soggetti senza patologie; per i fragili restano invece disponibili Pfizer e Moderna. Va avanti anche la vaccinazione di massa nelle isole minori che si completerà con Lipari venerdì 14 maggio. Intanto … Continue reading Covid, prosegue campagna di vaccinazione, scelti 24 piccoli comuni montani in provincia di Messina
MESSINA. C’è forse una svolta per il risanamento delle aree degradate di Messina. Il Governo ha infatti inserito un emendamento nel nuovo decreto Covid che prevede lo stanziamento di 100 milioni di euro (ripartiti in tre anni) per l’eliminazione delle baracche cittadine, con la nomina di un commissario (che sarà supportato di una struttura di supporto). Votato all’unanimità,alla Camera, il testo unificato della legge … Continue reading Risanamento, 100 milioni nel Decreto Covid per eliminare le baracche di Messina