Category Archives: In evidenza

  MESSINA. “Come volevasi dimostrare, a pochi giorni dalla forzata ed inaccettabile chiusura del Centro Nemo di Messina emerge inequivocabilmente e nella sua drammatica crudezza un’evidente interruzione del pubblico servizio e delle attività assistenziali a favore dei pazienti affetti da gravi patologie neuromuscolari (sla, sma, distrofie) che venivano svolte dai lavoratori del Centro altamente professionalizzati” hanno commentato così Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Giuseppe Calapai, … Continue reading NeMo Sud, la Uil “non può rimanere sordo il grido d’allarme lanciato dai pazienti e dai loro familiari” »

  MESSINA. Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati da lunedì 19 a sabato 24 luglio, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico. … Continue reading Autovelox e “scout” da lunedì 19 a sabato 24 luglio: ecco dove »

MESSINA. La Fontana di Orione del Montorsoli? Nonostante la soddisfazione mostrata in un comunicato stampa, che annunciava la conclusione di un tavolo tecnico (e di un sopralluogo), ad oggi è  stata solo concordata la «fase diagnostica». Tornando indietro nel tempo, il primo sopralluogo dell’Amministrazione risale a luglio 2019, quindi esattamente due anni fa, quando l’assessore Massimiliano Minutoli e la ditta Fichera (che si dovrebbe occupare materialmente del restauro) … Continue reading Fontana di Orione: dopo tre anni si è ancora alla «fase diagnostica» »

  MESSINA. Dopo due giorni si sono concluse le elezioni dei rappresentanti degli studenti all’Università degli Studi di Messina, dove per la prima volta si è votato in modalità telematica. Cinque i nuovi senatori studenteschi, quattro della coalizione “Orum” e uno della coalizione “Genesi”: Simona Calabrese (Morgana), Emanuele Faraone (UniXMe), Danilo Currò (Credito accademico) e Pierluca Picciolo (Figli d’Ippocrate), per la prima, e Guglielmo Gullifà (Atreju), per … Continue reading EleUnime: i nuovi rappresentanti dell’Università di Messina »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  MESSINA. A Messina nel mese di giugno 2021 si registra un incremento congiunturale (cioè riferito al mese precedente) del +0,2% e tendenziale (riferito cioè a giugno dello scorso anno) del +1,5% dell’indice dei prezzi al consumo. Crescono tendenzialmente rispetto all’anno precedente: bevande alcoliche e tabacchi (+0,8%), abbigliamento e calzature (+0,3%), abitazione, acqua, elettricità, e combustibili (+7,1), mobili, articoli e servizi per la casa (+0,6%), servizi … Continue reading Messina, in un anno prezzi più alti dell’1,5%. Cosa costa di più e perchè »

  PALERMO. Sicilia a rilento con i vaccini, nonostante le numerose iniziative di sensibilizzazione e gli open days per agevolare i siciliani nella somministrazione. É il dato che emerge dallo studio della fondazione Gimbe, mentre i contagi sono in forte aumento in tutta l’Isola. La percentuale di popolazione con ciclo completo è del 38,9% a cui aggiungere un ulteriore 15% solo con prima dose. Gli … Continue reading Vaccini, Sicilia a rilento: completamente vaccinato solo il 38,9% della popolazione »

  VERONA. Ci sono anche tre cantine siciliane tra i vincitori della 53° edizione del concorso nazionale Vinitaly, che ogni anno valuta le migliori etichette e cantine d’Italia. A spiccare sui podi delle due categorie della competizione, 5StarWines (dedicata ai vini tradizionali) e Wine Without Walls (che raccoglie solo vini biologici), una cantina di Campobello di Licata, una di Randazzo, e una di Canicattì. Con 7 selezioni bio e 3 … Continue reading Vinitaly, nell’edizione 2021 podi tutti siciliani »

  Clicca sui grafici o passa sopra col puntatore per conoscere i valori giorno per giorno [infogram id=”andamento-dei-contagi-1hdw2jplq8vyp2l?live”]

  PALERMO. Il 16 settembre riapriranno i cancelli delle scuole siciliane. A comunicarlo l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, Roberto Lagalla, che ha firmato il decreto che fissa il calendario scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l’anno 2021/2022 attivo dal 16 settembre 2021 al 10 giugno 2022. Mentre con un successivo provvedimento sarà modulato il calendario didattico delle attività formative in … Continue reading Scuola, lezioni al via il 16 settembre. Roberto Lagalla: “lavoriamo per un anno in sicurezza” »