Category Archives: Cultura

PALERMO. Presentato all’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Alessandro Aricò, “Datos“, il progetto dell’Università di Palermo e del Centro studi filologici e linguistici siciliani che si pone come obiettivo la raccolta capillare dei repertori toponimici popolari concepiti come proiezione delle comunità e del loro modo di interpretare lo spazio, rappresentarlo culturalmente e codificarlo linguisticamente. A esporre l’idea il professore Giovanni Ruffino, presidente del Centro di … Continue reading Presentato “Datos”, il dizionario atlante dei toponimi orali in Sicilia »

  MESSINA. Si terrà oggi a partire dalle 19:00 al Sunset di Mortelle il secondo appuntamento di Vittoria Pomeriggio d’Arte. L’idea nata qualche mese fa dalle menti di Annalisa Rando e Francesca Vesto, due studentesse messinesi con la passione per l’arte sarà una “mescolanza di più arti nello stesso ambiente”. Durante il pomeriggio, infatti, nello stesso ambiente, la terrazza del Sunset, ci saranno illustrazioni, dipinti, disegni, ed … Continue reading “Vittoria Pomeriggio d’Arte”, oggi il secondo evento del progetto che celebra l’arte in ogni sua forma »

  MESSINA. Ci saranno solidarietà, spettacolo, cultura e approfondimento su l’uomo e l’artista Adolfo Celi nel Memorial a lui dedicato dal Cirs, che si svolgerà in occasione del centenario della sua nascita il 29 e il 30 giugno prossimi al Museo Regionale di Messina.  Il 29 a partire dalle 18.30 si terrà il convegno “Adolfo Celi: un mito messinese da riscoprire” ed a seguire la … Continue reading “Memorial Adolfo Celi”, il 29 e il 30 giugno via alla terza edizione »

  MESSINA. Sarà presentato venerdì 1 luglio alle 18.30 al Mondadori Bookstore Messina, “Marsili, il romanzo d’esordio di Francesco Di Sarcina, ex Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Messina e da pochi mesi Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale – Augusta e Catania. A dialogare con l’autore la giornalista Rosaria Brancato. “Marsili”, dal nome del più grande vulcano sommerso del Mediterraneo (si trova nel mar Tirreno … Continue reading “Marsili”, l’1 luglio la presentazione del romanzo di esordio di Francesco Di Sarcina »

  MESSINA. Si chiama “la parola amore uccide” il nono romanzo dello scrittore messinese Guglielmo Pispisa, avvocato che alla toga affianca da anni la… macchina da scrivere. Un giallo scritto a quattro mani con Jadel Andreetto, autore bolzanese col quale formano un sodalizio collaudato, con dinamiche che si riverberano nel nuovo romanzo edito da Rizzoli. Che infatti ha per protagonista i due agenti Karl Rottensteiner … Continue reading Un poliziotto messinese a Bolzano nel nuovo romanzo di Guglielmo Pispisa »

MESSINA. Dieci opere sparse per le vie di Oliveri e altre sott’acqua: si baserà su questo la nuova esposizione del “Museo delle pietre Nino Sottile”. La prima opera dell’artista è stata sommersa nella costa di Oliveri lo scorso 19 giugno. «Per tutta la vita – raccontano dall’organizzazione – Nino Sottile è rimasto a galleggiare in quella terra di mezzo, dove si collocano gli artisti invisibili. … Continue reading Oliveri: un “museo” sott’acqua con le opere di Nino Sottile »

  MESSINA. Verrà presentato il 29 giugno al Circolo del Tennis e della Vela “Viaggio nell’antica Grecia” il primo racconto di Leonardo Lindia, piccolo autore di dieci anni, che scrive storie da quando ne aveva sei. «Vorrei scrivere storie e disegnare i personaggi come faceva Walt Disney» ha raccontato Leonardo, perché un’ altra sua passione è disegnare. Il suo modello di artista è Lelio Bonaccorso, che … Continue reading “Viaggio nell’antica Grecia”, il 29 giugno la presentazione del primo libro di Leonardo Lindia »

  MESSINA. “E poi all’eterno ci ho già pensato, è eterno ogni minuto ogni bacio ricevuto dalla gente che ho amato”. Con questi versi Lucio Dalla chiude “Siamo Dei”, penultimo brano di un album iconico e stupendo come “Dalla” del 1980. Un pezzo che altro non è, dunque, che uno splendido dialogo tra dei e umani, dedicato ai vantaggi e agli svantaggi del vivere in ciascuna … Continue reading Artisticamente23, un’esplosione d’arte in memoria di Pietro Guerrera »

  MESSINA. Da venerdì 24 giugno alle ore 21.15 con Rosa, la cantatrice del Sud, prenderà il via la rassegna estiva “Fuori in Scena” , del Teatro dei 3 Mestieri. Lo spettacolo scritto e interpretato da Laura Giordani avrà le musiche eseguite dal vivo da Mimmo Aiola e narra la vita di Rosa Balistreri attraverso il racconto della sua vita e il suono delle sue canzoni. “Riportare alla memoria del popolo siciliano quelle note, quelle parole, le … Continue reading “Fuori in Scena”, via alla rassegna estiva del Teatro dei 3 Mestieri »

  MESSINA. È stato presentato stamane in una conferenza stampa nella Sala ovale “Caponnetto” di Palazzo Zanca il programma delle “Notti d’estate nelle chiese italogreche” che aprirà al pubblico in contemporanea sette testimonianze della cultura e della spiritualità orientale presenti sul territorio metropolitano di Messina. Presenti Sebastiano Busà per il Coordinamento associativo per la tutela e la valorizzazione della chiesa normanna di Mili, Shara Pirrotti per l’Associazione … Continue reading “Notti d’estate nelle chiese italogreche”: apriranno al pubblico sette chiese della provincia di Messina »