Category Archives: Cultura

  MESSINA. Dopo il grandissimo successo di “DODICI NOTE SOLO”, Claudio Baglioni da novembre tornerà dal vivo con nuove date live nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. “DODICI NOTE SOLO BIS” vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande … Continue reading Claudio Baglioni al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, da domani disponibili i biglietti »

  MESSINA. Il 14 febbraio 1987 il consiglio della Facoltà di Lettere dell’ateneo messinese approvò all’unanimità la laurea honoris causa a Leonardo Sciascia, il 14 giugno dello stesso anno seguì l’approvazione del Ministero ma il riconoscimento non fu mai conferito: un avvenimento dell’Università di Messina venuto a galla la scorsa settimana in occasione dell’incontro promosso dall’Ordine degli avvocati per presentare il volume “Diritto verità giustizia. Omaggio … Continue reading Laurea honoris causa a Sciascia: la ricostruzione durante la presentazione del volume in suo onore »

Vie dei tesori messina

  MESSINA. Diciannove luoghi da riscoprire, dal 10 al 25 settembre. Torna in città, per la sesta volta, la kermesse “Le vie dei Tesori”, che permetterà a cittadini e turisti di visitare alcuni dei monumenti più belli (e talvolta poco conosciuti) della città. Previste anche quest’anno delle “passeggiate” tematiche, che condurranno all’antico Casale di Castanea, all’antico Casale di Cumia e sull’antica Via del Dromo. Fra gli … Continue reading Le Vie dei Tesori: tutti i luoghi aperti a Messina, fra ville, chiese e castelli »

  MESSINA. Torna a Messina Le Vie dei Tesori per il sesto anno: diciannove luoghi con numerosi siti inediti, molte passeggiate alla scoperta della città e dei dintorni; e moltissime esperienze che porteranno tra antichi mulini, alla scoperta di collezioni d’arte sconosciute, tra i “cocciulari” di Ganzirri o in musei che si “animeranno” per i visitatori. Tante le mete, a partire dalla Prefettura, che aprirà … Continue reading Messina, dal 10 al 25 settembre la sesta edizione delle “Vie dei Tesori” »

  MESSINA. Giovedì 8 settembre, a partire dalle ore 9, nella sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, il DiCAM (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne), l’Accademia Peloritana dei Pericolanti e il CISU (Centro Internazionale di Studi Umanistici), in occasione del centenario della nascita dello scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini, organizzano una giornata di studi dedicata alla sua memoria, dal titolo “Il Sud di Pasolini”. … Continue reading Messina, una giornata di studi dedicata a Pier Paolo Pasolini »

  MESSINA. Saranno pubblicate oggi, in tutte le librerie, le graphic novel di Marco Rizzo (testi) e Lelio Bonaccorso (disegni) “Salvezza” e “A casa nostra…cronaca da Riace” in versione universale economica, raccolte in un unico volume. Le due opere, collegate, sono le prime della linea FeltrinelliComics ad essere pubblicate nella storica collana dei tascabili Feltrinelli. I due libri firmati da Bonaccorso e Rizzo, ed editi … Continue reading Fumetti, il “record” di Lelio Bonaccorso (e Marco Rizzo) »

  MESSINA. Da domenica 4 settembre, prima del mese in cui è consentito l’accesso gratuito ai Musei, e per tutte le altre domeniche fino al 31 dicembre 2022 il MuMe amplia l’orario di visita aggiungendo a quello mattutino anche il pomeriggio con apertura alle 9:00 e chiusura alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00), permettendo a cittadini e turisti di avere più tempo a disposizione per godere … Continue reading MuMe, i nuovi orari di apertura per visitare il museo »

  RACALMUTO. L’eredità intellettuale e culturale di Leonardo Sciascia sarà discussa per un mese in giro per il mondo. Gli incontri, ospitati da alcune università e dagli istituti italiani di cultura all’estero, sono promossi dall’associazione Amici di Leonardo Sciascia e dal comitato nazionale presieduto da Emma Bonino e costituito per il centenario della nascita dello scrittore siciliano. Il messaggio sciasciano caratterizzato dall’assenza di confini è al … Continue reading Da Sidney a New York, l’eredità culturale di Leonardo Sciascia discussa in giro per il mondo »

  MESSINA. La compositrice e polistrumentista mariaFausta torna sulla scena live per promuovere il nuovo album “Better, Like a Machine”, con una serie di date che la vedranno esibirsi anche a Parigi. La prima tappa del “Direct order – unplugged tour” sarà il 1° settembre ad Acireale, nell’ambito della rassegna Acireal Summer 2022 – Festa del Mito.  L’evento, che si terrà nel Cortile del Palazzo … Continue reading Il tour della musicista messinese mariaFausta, da Acireale a Parigi »

raissa gorbaciova

  MESSINA. E’ morto ieri, a 92 anni, Michail Gorbaciov, presidente dell’Unione Sovietica e ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica dal 1985 al 1991, passato alla storia per le riforme conosciute in occidente come “perestrojka” (ricostruzione) e “glasnost” (trasparenza, ma letteralmente “diffusione”), che portarono alla caduta del comunismo sovietico e alla dissoluzione dell’URSS. Nel 1990 Gorbaciov ricevette il premio nobel per la pace: … Continue reading Michail (e Raissa) Gorbaciov, e quel legame con Messina (foto) »