Category Archives: Cultura

  MESSINA. Nell’ambito della rassegna ClanDestini al Museo Regionale di Messina, nella consueta doppia replica di venerdì 24 e sabato 25 febbraio alle ore 21:00, la prima nazionale di una nuova produzione a firma Clan degli Attori: lo spettacolo “DUE” di Giovanni Maria Currò, con Laura Giordani e Luana Rondinelli, la regia dello stesso Currò e di Mauro Failla. È il quarto dei sei appuntamenti della stagione teatrale che il Clan degli Attori ha organizzato negli spazi suggestivi … Continue reading “DUE”, il 24 e il 25 febbraio lo spettacolo del Clan degli Attori al MuMe »

  MESSINA.  Sabato 25 Febbraio alle 18 alla Feltrinelli Point di Via Ghibellina a Messina Rossella Postorino incontrerà il pubblico per parlare del suo ultimo libro, “Mi limitavo ad amare te” edito da Feltrinelli. Dialogherà con l’autrice Nadia Terranova. «A volte essere strappati all’amore è l’unico modo che abbiamo per sopravvivere -si legge nella nota mandata dalla libreria- Nella primavera del 1992, sopra l’orfanotrofio di … Continue reading “Mi limitavo ad amare te”, il 25 febbraio la presentazione del nuovo libro di Rossella Postorino »

  MESSINA. Ha preso avvio il gruppo di lavoro “Dopoguerra e pandemia. L’influenza «Spagnola» in Sicilia: istituzioni, società, memoria. 1918-1919”, composto da studiosi siciliani provenienti da università e centri di ricerca differenti. Obiettivo: valutare come fu gestita, percepita e raccontata quella tragedia nell’isola. Alla fine delle ricerche previsti una giornata di studio e un libro. «A cente ni stanno morento più assaie della querra» scrive Vincenzo … Continue reading Cento anni fa l’epidemia di “Spagnola”. Un gruppo di storici studia come fu vissuta in Sicilia »

  MESSINA.  “Arriva Pinocchio – tutta un’altra storia” arriva in anteprima assoluta al cinema Iris, alla presenza di autori e cast. Il protagonista è il giovanissimo attore messinese Francesco Pio Spinella. Si tratta di una rivisitazione siciliana della celebre storia di Collodi, arricchita di personaggi immaginifici e popolari nella sceneggiatura di Maurizio Alesi e sotto la direzione di Nicola Buscemi. «Le ambientazioni- ha affermato il regista- sono … Continue reading “Arriva Pinocchio – tutta un’altra storia” il 25 febbraio l’anteprima assoluta al cinema Iris »

  MESSINA. E’ il cimitero di Santo Stefano di Camastra il primo dei “luoghi del cuore” siciliani, votato con 13.468 preferenze che gli sono valse la quindicesima posizione assoluta nella graduatoria nazionale (vinta dalla chiesa si san Pietro dei Samari di Gallipoli, in provincia di Lecce, con oltre 51mila voti). Il Cimitero Vecchio di Santo Stefano di Camastra (ME), si distingue per le 90 tombe … Continue reading Un cimitero messinese tra i primi 15 “luoghi del cuore” in Italia »

art in covers_spazio_quattro

  MESSINA. Circa 70 copertine, anche rare, entrate nella storia della discografia dell’arte e della grafica verranno esposte a partire da sabato 18 febbraio negli spazi dell’Associazione Culturale Spazioquattro Incontri d’arte (in via Ghibellina 120) nella mostra “Art on covers, da Andy Warhol a Milo Manara”. «Un’esposizione di cover di vinili può essere bella come una mostra d’arte contemporanea e entrare in piena sintonia con le opere … Continue reading “Art on covers, da Andy Warhol a Milo Manara”, dal 18 febbraio in mostra 70 copertine della storia della discografia »

  BARCELLONA POZZO DI GOTTO. Durerà ancora venticinque giorni il crowdfunding di Fumettomania Factory, nato con l’obiettivo di potenziare i locali dell’Archivio del fumetto di Barcellona Pozzo di Gotto e permettere l’apertura al pubblico. La campagna di raccolta fondi realizzata sulla piattaforma “Produzioni dal basso” in poco meno di due mesi ha raccolto, grazie a quaranta sostenitori, 2.680 euro sui 5mila posti come obiettivo. Con il … Continue reading Fumettomania, parte il crowdfunding per potenziare l’Archivio del Fumetto di Barcellona Pozzo di Gotto »

  MESSINA. Si terrà sabato 11 febbraio il secondo appuntamento della stagione teatrale “Tracce d’Inchiostro” del Teatro 3 Mestieri. Sul palcoscenico andrà in scena “Familia Paone”, una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, con la regia e l’interpretazione di Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino (che è anche autore del testo), che parla dell’emigrazione degli italiani in Sud America. Nove personaggi, membri della stessa famiglia, incrociano le loro vite … Continue reading Teatro 3 Mestieri, sabato 11 febbraio in scena lo spettacolo “Familia Paone” »

  ROMA. È stato pubblicato lo scorso 7 dicembre “Manna” il nuovo mini album del gruppo rock messinese “Cuori Selvaggi”. L’Extended Play con quattro brani è disponibile sulle principali piattaforme musicali di distribuzione online (Spotify, Youtube, Boomplay, Bandcamp, Deezer, I-Tunes, etc.). Il minialbum e’ composto da due tracce in italiano (Ambedue e Vivide Immagini) e due in siciliano (Manna, che contiene una parte rap in … Continue reading “Manna” online il nuovo mini album dei Cuori Selvaggi »

  MESSINA. Per la decima edizione della rassegna di nuovi linguaggi musicali Accordiacorde, giovedì 9 febbraio alle 19:00, nell’auditorium del Palacultura di Messina, si terrà il concerto dal titolo «Bhakti» con Gianni Gebbia (sax soprano, elettronica) e Riccardo Gerbino (tabla). Gianni Gebbia, fra i nostri musicisti più creativi, affianca il tablista Riccardo Gerbino in un ricercato programma tra ambient, raga indiani e sperimentazione. Gianni Gebbia … Continue reading Musica, giovedì 9 febbraio “Bhakti” al Palacultura »