Category Archives: Cultura

MESSINA.  Nino Rigano, Bruno Samperi, Alvaro, Nino Cannistraci, Mantilla, Alfredo Santoro, Piero Serboli e Togo sono i protagonisti della mostra che apre i battenti oggi al Monte di Pietà (chiusura il 28 agosto). Alle 18,30, infatti, è prevista l’inaugurazione di “Affinità elettive”, organizzata dalla Città Metropolitana dei Messina, che vuole rappresentare uno straordinario incontro tra otto amici e artisti, un ritorno alle origini, al vissuto, alle … Continue reading “Affinità elettive”, otto artisti al Monte di Pietà di Messina »

  MESSINA. Stasera la tradizionale processione del Quadro della Madonna di Dinnammare, portato in capo dai fedeli ogni anno nella notte del 4 Agosto, lungo il sentiero forestale, da Larderia fino al santuario di Dinnammare. Nell’immaginario dello Stretto di Messina, luogo di identità e cultura, da dove nascono i miti e dove i messinesi proiettano i loro sogni e le loro speranze, si mescola l’elemento di … Continue reading Stasera si rinnova la tradizione del pellegrinaggio a Dinnammare »

  MESSINA. Filippo e Diego hanno un rapporto antitetico con il mare. Il primo ama viverlo dall’esterno, osservarlo dall’ombra, pescare, e se rimane troppo tempo fermo a prendere la tintarella quasi si sente male; il secondo invece ama nuotare, per chilometri e chilometri, immergendosi ogni giorno in quelle acque gelide e sensuali che lo aiutano a tenere a freno la paura. Filippo Nicosia, classe 1983, è … Continue reading Filippo Nicosia e quella Messina magnifica e spietata »

MESSINA. I frangiflutti di Capo Peloro si colorano. Negli ultimi giorni, i  massi tra la battigia e la spiaggia stanno diventando una sola immagine: una barca che cavalca le onde, con la prua rivolta verso i bagnanti, e un volto di donna che emerge dal bagnasciuga. A realizzare l’opera, dal titolo El poema del mar (la poesia del mare) è Gonzalo Matiz, creativo cileno che si … Continue reading “El poema del mar”, Gonzalo Matiz colora Capo Peloro (video) »

“MAREvigliosa Brolo” continua a registrare ogni sera un lungomare gremito di gente che segue in prima serata i salotti culturali e nella seconda parte lo spettacolo musicale con tante sorprese, come quella di ieri quando un bambino prodigio, di appena 7 anni, ha suonato la batteria sia in assolo che accompagnato dai 25 elementi dell’Orchestra jazz siciliana – Brass Group Big Band, fondata da Ignazio Garsia. … Continue reading “MAREvigliosa Brolo” tra musica jazz e focus sul patrimonio artistico »

MESSINA. Si svolgerà venerdì 4 agosto 2017, alle ore 17.15, a Palazzo dei Leoni, la conferenza sul tema “La Città di Messina e il Mito di Colapesce”, organizzata in concomitanza della “Notte Azzurra dello Stretto 2017”. Il convegno, moderato dal consigliere comunale di Messina Rita La Paglia, sarà aperto dai saluti del Sindaco metropolitano Renato Accorinti e del Commissario straordinario Filippo Romano; successivamente sarà proiettato … Continue reading Il mito di Colapesce e le Madonne Marinare a Palazzo dei Leoni »

  MESSINA. Il “clou” sarà la Vara e la passeggiata dei Giganti, ma per arrivarci, le manifestazioni di contorno (e successive) non mancheranno. E’ stato approvato definitivamente il calendario della manifestazioni dell’agosto messinese, che quest’anno conterà di ventisei eventi, unici dei quali direttamente connessi a Vara e Giganti. Cosa potrà fare chi resta in città? Dalla musica all’immancabile schiticchio, dallo sport, dalla musica alla tradizione … Continue reading Vara, Giganti, ma non solo: tutte le manifestazioni dell’agosto messinese »

MESSINA. L’offerta turistico-ferroviaria in Sicilia proposta dalla FondazioneFS (Ferrovie Siciliane) farà tappa a Messina per la prima volta. Lo comunica l’Associazione Ferrovie Siciliane. Alle iniziative ormai consolidate dei Treni del Barocco e del Treno dei Templi, si affiancano due offerte in programma per il 3 e il 17 settembre, entrambe con partenza da Messina Centrale: la prima, il 3 settembre, con destinazione Milo, in provincia … Continue reading Messina, il turismo ferroviario fa tappa in città »

  MESSINA. Grazie ad un protocollo siglato tra l’Ear Teatro di Messina e l’Ufficio di coordinamento per il crocerismo (Comune di Messina e Autorità Portuale) il Teatro Vittorio Emanuele di Messina aprirà le proprie porte nel mese di agosto ai turisti che visiteranno la città. L’iniziativa, da nome “Open Theatre”, è al momento un’idea sperimentale “a costo zero” che ha però l’obiettivo di mettere le basi … Continue reading “Open Theatre”, ad agosto il Vittorio Emanuele apre ai turisti »

BROLO.  Un sassofonista rubato alla banda di Capurso, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: si presentano così i componenti della Rimbamband, cinque suonatori sognatori che giocano con canzoni, note, rumori, suoni, strumenti, immaginazione, corpo, parole e soprattutto con la loro genuina follia. Stasera sul palco di MAREvigliosa Brolo Nicolò Papaleo (fiati), Francesco Pagliarulo (pianoforte), Raffaello Tullo (voce), Vittorio Bruno (contrabasso), … Continue reading MAREvigliosa Brolo, stasera Rimbamband con lo show “Il Sol ci ha dato alla testa” »