Category Archives: Cultura

MESSINA. Nomi prestigiosi della drammaturgia italiana contemporanea per una riflessione ad ampio respiro su migrazioni, ospitalità e diritti alla IV edizione di SabirFest, cultura e cittadinanza mediterranea, che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre a Messina a Catania e quest’anno – il 6 e il 7 ottobre – anche a Reggio Calabria. Il tema guida, le (s)cortesie per gli ospiti, che sintetizza, con la consueta … Continue reading Al SabirFest le voci monologanti delle (s)cortesie plateali »

NASO. Dopo circa 60 anni si alza nuovamente il sipario sul Teatro Vittorio Alfieri di Naso, chiuso dal 1950.  L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Letizia, infatti, ha deciso di procedere al restauro e alla riapertura della struttura situata nella piazza centrale del comune, affidando la direzione artistica dal 2017 al 2020 a Matteo Bavera, che nel 1996 fu il promotore della riapertura del teatro Garibaldi a Palermo. … Continue reading Naso, dopo 60 anni riapre il teatro Alfieri »

  MESSINA. Si intitola “Le distruzioni della Cattedrale di Messina nella Collezione fotografica di Arturo Papali”, il Quaderno numero 46 della Biblioteca dell’Archivio Storico Messinese, pubblicato dalla Società Messinese di Storia Patria (presieduta da Rosario Moscheo) e presentato il 29 pomeriggio, nella Cattedrale di Messina, alla presenza di Monsignor Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, da Caterina Di Giacomo (Direttore … Continue reading Messina, il “sacco” del Duomo diventa un libro »

  MESSINA L’Associazione Ionio lo sostiene da tempo: il rilancio economico e sociale dei villaggi collinari della zona sud non può che passare dal recupero e da una adeguata valorizzazione del ricco patrimonio di risorse agricole, storiche e culturali. Luoghi che altrimenti sarebbero, o lo sono già, destinati allo spopolamento, all’aumento del dissesto idrogeologico e alla devastazione da parte di attività illecite. Una lettura critica … Continue reading Chiesa Normanna di Mili, il piano operativo per sbloccare l’impasse »

MESSINA. Prorogata fino al 7 gennaio l’autorizzazione per l’esercizio dell’arte di strada in città. A disporlo è un’ordinanza del 28 settembre che proroga gli effetti di quella precedente, firmata lo scorso 21 giugno dal sindaco Renato Accorinti. Il provvedimento, su iniziativa degli assessori, alla Cultura, Federico Alagna, ed all’Autogestione dei Beni Comuni, Daniele Ialacqua, era stato predisposto con la collaborazione del Dipartimento Politiche Culturali ed … Continue reading “Arte di Strada” a Messina, si prosegue fino al 7 gennaio »

MESSINA. Continua il programma di visite guidate tematiche al Gran Camposanto di Messina, promosso dall’assessorato all’Ambiente e Nuovi Stili di Vita e dal dipartimento Cimiteri, con la consulenza dell’esperto alla cultura, Marcello Mento, e il coordinamento del funzionario comunale, Teresa Altamore. Avviato domenica 18 giugno da Dario De Pasquale con il percorso “I benefattori e le famiglie illustri della città di Messina”, il secondo incontro del … Continue reading Gran Camposanto, riprendono le visite guidate »

MESSINA. Con il brano “Sono Siciliano”, che da il titolo al suo album di esordio, il giovane cantautore messinese Gabriele Papalia è stato selezionato per le semifinali nazionali del Festival di Sanremo che si svolgeranno nella “città dei fiori” dal 19 al 22 ottobre. Un importante riconoscimento per Papalia, il cui album è uscito il 27 giugno scorso ed ha immediatamente ottenuto un ottimo riscontro dalla … Continue reading Il cantautore messinese Gabriele Papalia “vola” a Sanremo »

MESSINA. Sarà presente anche il fumettista messinese Lelio Bonaccorso all’edizione 2017 del Lucca Games and Comics, il più importante appuntamento italiano per gli appassionati di manga, videogiochi e supereroi, in scena dall’uno al cinque novembre. L’artista messinese, fra gli ospiti di riguardo della kermesse, presenterà il suo nuovo libro illustrato, “Sinai. La terra illuminata dalla luna”, scritto con Fabio Brucini ed edito da Beccogiallo. Si tratta … Continue reading Lucca Comics, Lelio Bonaccorso nel tempio del fumetto »

  MESSINA. È stata presentata ieri mattina, presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, la IV edizione di “Sabirfest, cultura e cittadinanza mediterranea”. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 5 all’8 ottobre a Messina e Catania e, il 6 e 7 ottobre, anche a Reggio Calabria. L’evento è stato illustrato da Ugo Magno (presidente del Comitato Promotore SabirFest), da Caterina Pastura (Comitato Promotore … Continue reading Messina, al via dal 5 ottobre il “Sabir Fest” »

MESSINA. Una storia fatta di Re e di Regine, di guerrieri, di santi e di artisti. Una storia fatta di tragedie e di splendori, una storia che molti, forse troppi, non conoscono: è la storia della città di Messina, raccontata per immagini dal fotografo Paolo Galletta e ideata da Ciccio Timbro, Direttore Artistico del Centro Multiculturale Officina, che come ogni anno ha inaugurato l’inizio della stagione con … Continue reading La storia di Messina fa tappa all’Officina »