Category Archives: Cultura

  MESSINA. Si intitola “Le distruzioni della Cattedrale di Messina nella Collezione fotografica di Arturo Papali”, il Quaderno numero 46 della Biblioteca dell’Archivio Storico Messinese, pubblicato dalla Società Messinese di Storia Patria (presieduta da Rosario Moscheo) e presentato il 29 pomeriggio, nella Cattedrale di Messina, alla presenza di Monsignor Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, da Caterina Di Giacomo (Direttore … Continue reading Messina, il “sacco” del Duomo diventa un libro »

  MESSINA L’Associazione Ionio lo sostiene da tempo: il rilancio economico e sociale dei villaggi collinari della zona sud non può che passare dal recupero e da una adeguata valorizzazione del ricco patrimonio di risorse agricole, storiche e culturali. Luoghi che altrimenti sarebbero, o lo sono già, destinati allo spopolamento, all’aumento del dissesto idrogeologico e alla devastazione da parte di attività illecite. Una lettura critica … Continue reading Chiesa Normanna di Mili, il piano operativo per sbloccare l’impasse »

MESSINA. Prorogata fino al 7 gennaio l’autorizzazione per l’esercizio dell’arte di strada in città. A disporlo è un’ordinanza del 28 settembre che proroga gli effetti di quella precedente, firmata lo scorso 21 giugno dal sindaco Renato Accorinti. Il provvedimento, su iniziativa degli assessori, alla Cultura, Federico Alagna, ed all’Autogestione dei Beni Comuni, Daniele Ialacqua, era stato predisposto con la collaborazione del Dipartimento Politiche Culturali ed … Continue reading “Arte di Strada” a Messina, si prosegue fino al 7 gennaio »

MESSINA. Continua il programma di visite guidate tematiche al Gran Camposanto di Messina, promosso dall’assessorato all’Ambiente e Nuovi Stili di Vita e dal dipartimento Cimiteri, con la consulenza dell’esperto alla cultura, Marcello Mento, e il coordinamento del funzionario comunale, Teresa Altamore. Avviato domenica 18 giugno da Dario De Pasquale con il percorso “I benefattori e le famiglie illustri della città di Messina”, il secondo incontro del … Continue reading Gran Camposanto, riprendono le visite guidate »

MESSINA. Con il brano “Sono Siciliano”, che da il titolo al suo album di esordio, il giovane cantautore messinese Gabriele Papalia è stato selezionato per le semifinali nazionali del Festival di Sanremo che si svolgeranno nella “città dei fiori” dal 19 al 22 ottobre. Un importante riconoscimento per Papalia, il cui album è uscito il 27 giugno scorso ed ha immediatamente ottenuto un ottimo riscontro dalla … Continue reading Il cantautore messinese Gabriele Papalia “vola” a Sanremo »

MESSINA. Sarà presente anche il fumettista messinese Lelio Bonaccorso all’edizione 2017 del Lucca Games and Comics, il più importante appuntamento italiano per gli appassionati di manga, videogiochi e supereroi, in scena dall’uno al cinque novembre. L’artista messinese, fra gli ospiti di riguardo della kermesse, presenterà il suo nuovo libro illustrato, “Sinai. La terra illuminata dalla luna”, scritto con Fabio Brucini ed edito da Beccogiallo. Si tratta … Continue reading Lucca Comics, Lelio Bonaccorso nel tempio del fumetto »

  MESSINA. È stata presentata ieri mattina, presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, la IV edizione di “Sabirfest, cultura e cittadinanza mediterranea”. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 5 all’8 ottobre a Messina e Catania e, il 6 e 7 ottobre, anche a Reggio Calabria. L’evento è stato illustrato da Ugo Magno (presidente del Comitato Promotore SabirFest), da Caterina Pastura (Comitato Promotore … Continue reading Messina, al via dal 5 ottobre il “Sabir Fest” »

MESSINA. Una storia fatta di Re e di Regine, di guerrieri, di santi e di artisti. Una storia fatta di tragedie e di splendori, una storia che molti, forse troppi, non conoscono: è la storia della città di Messina, raccontata per immagini dal fotografo Paolo Galletta e ideata da Ciccio Timbro, Direttore Artistico del Centro Multiculturale Officina, che come ogni anno ha inaugurato l’inizio della stagione con … Continue reading La storia di Messina fa tappa all’Officina »

  MESSINA. Oggi martedi 26 settembre, dalle 10 alle 16 all’Auditorium “Monsignor Fasola” di via san Filippo Bianchi, si terranno le audizioni per selezionare comparse, sia donne che uomini, dai 18 ai 70 anni, per una fiction che nella seconda metà di ottobre la Rai girerà anche a Messina. Oltre agli adulti, una parte del casting sarà riservata ai bambini di sei e sette anni. … Continue reading Fiction Rai a Messina, stamattina le audizioni »

MESSINA. Sono stati oltre 10 mila i cittadini messinesi che hanno preso parte alle Vie dei Tesori nel corso dei due weekend della kermesse in riva allo Stretto. Il pubblico ha scelto soprattutto di raggiungere Forte San Salvatore con la Madonnina (quasi 1600 visitatori) da dove lo sguardo abbraccia la costa della Sicilia e quella della Calabria; segue il Sacrario del Cristo Re con la Torre Ottagona (1200 … Continue reading Vie dei Tesori, 10mila visite a Messina »