Category Archives: Cultura

  MESSINA. Sono i “Gelsa Brass Quintet” i protagonisti dell’ultimo appuntamento di “Estate in Musica 2018“, la rassegna promossa dall’Accademia “Filarmonica di Messina” e dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” che, presieduta da Giuseppe Ramires, ha come scopo di valorizzare i musicisti locali per diffondere la cultura. L’evento si svolge presso il Chiostro dell’Arcivescovado ed è  organizzata con il supporto dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del … Continue reading “Estate in Musica 2018”, ultimo appuntamento »

CAPO D’ORLANDO. Sarà l’incantevole cornice del Porto Turistico di Capo D’Orlando ad ospitate l’unica data in Sicilia di Loredana Bertè, che il 24 agosto, a partire dalle 21.30, si esibirà con il suo “Amiche Si Summer Tour 2018”, il progetto musicale partito nel 2016 che ha ottenuto un grandissimo successo di critica e pubblico in tutta Italia. Da settimana la Regina del rock italiano è in cima alle classifiche con il … Continue reading Capo D’Orlando, il 24 agosto l’unica tappa siciliana di Loredana Bertè »

Prenderà il via domani, martedì 7 agosto, nella sede del parco Horcynus Orca di Capo Peloro, Sud.O.Re Festival, la kermesse che fino al 13 agosto proporrà un variegato programma che comprende danza contemporanea, arte, musica live e fotografia subacquea. L’evento, organizzato dall’art director Giulio Cassisa, ha come filo conduttore la fede nell’Assunta, proprio nei giorni in cui la città di Messina si appresta ad accogliere … Continue reading Sud.O.Re Festival, la kermesse da domani al Parco Horcynus Orca »

  MESSINA. Spettacoli, tornei, giochi da tavolo e di ruolo, escape room, dungeon a tema e alcuni celebri fumettisti e autori come Federico Bauzon e Giulia Marino, che hanno realizzato “Olimpo: gioie e disagi“, Mino Caprio, regista, autore e doppiatore conosciuto per aver prestato la voce a personaggi come Peter Griffin e Arthur Weasley, e “I Magical Dreams“, il terzetto formato dai gemelli Umberto e Daniele Vita con Giuliana … Continue reading Via alla terza edizione del “Dragon fest” »

MESSINA – “Lo scoglio del Mannaro”, una novità assolutadi e con Simone Corso, è il quarto spettacolo de “Il Cortile – Festival Teatrale” e andrà in scena lunedì 6 agosto nello spazio interno del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres in strada San Giacomo, accanto al Duomo (inizio ore 20,45). La collaborazione artistica è di Adriana Mangano. Il protagonista è un giovane scrittore inglese, il quale, … Continue reading “Lo scoglio del Mannaro”, in scena il quarto spettacolo de “Il Cortile – Festival Teatrale” »

Sud.O.Re è l’acronimo dell’espressione latina Sud Oculi Redeuntes: occhi che ritornano al sud. E’ con lo sguardo sempre rivolto verso sud e alla loro Messina, che Giulio e Roberta Cassisa hanno infatti ideato il festival che si svolgerà dal 7 al 13 agosto nella sede dell’Horcynus Orca di Capo Peloro, e che è stato presentato oggi alla Stampa nella Sala Ovale di Palazzo Zanca. I … Continue reading Sud.O.Re Festival, al via sette giorni di danza, musica e arte »

  MESSINA. Francesco Gabbani, vincitore del festival di Sanremo del 2017, sarà domani (2 agosto) al Teatro Antico di Taormina per l’unica data siciliana del nuovo tour estivo, il “GabbaLive 2018”, prodotto da International Music and Arts, si concluderà il 26 agosto a Macerata dopo aver toccato alcune delle località italiane più importanti. “Il pubblico è e rimarrà sempre il mio più autentico specchio e la mia … Continue reading Francesco Gabbani domani dal vivo a Taormina »

MESSINA. E’ stato un incontro che ha posto le basi per un futuro di progetti della celebre associazione di cuochi europei in Sicilia. Sbarca così al Marina Del Nettuno Enrico Derflingher, presidente Euro-Toques Italia, e già chef della Casa Reale Inglese e della Casa Bianca. La convention alla presenza dello chef resident Pasquale Caliri, del presidente della Comet Ivo Blandina, di numerosi chef siciliani, tra … Continue reading Eurotoques, riparte da Messina la scommessa siciliana »

  MESSINA. La Fondazione FS Italiane e la Regione Sicilia hanno messo “sui binari” un ricco programma di treni storici e turistici che percorreranno le linee ferroviarie più suggestive e panoramiche della regione. Rispetto alle stagioni precedenti, una delle novità più rilevanti di quest’anno sarà l’abbinamento del treno storico con la gastronomia dell’isola. I viaggiatori potranno infatti degustare sia a bordo treno che a terra, gratuitamente ed … Continue reading Alla scoperta della Sicilia, e del buon cibo, a bordo dei treni storici »

  MESSINA. Una tradizione che si ripete dal 1060 e che identifica la devozione della città di Messina verso la sua patrona, la Madonna: è la vara, la cui “passeggiata”, il 15 agosto, è preceduta da quindici giorni di preparativi. Insieme alla Vara, ad agosto sfilanco anche Mata e Grifone, secondo la leggenda i fondatori della città di Messina. Ecco il calendario completo dei quindici … Continue reading Vara e Giganti, il programma degli eventi »