Category Archives: Cultura

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA. Ad avviare il progetto di agevolazione del costo di affitto della Sala Laudamo per l’anno 2019, il Sovrintendente Gianfranco Scoglio e il Commissario ad acta Daniela Lo Cascio, al fine di favorire l’utilizzo della sala, “in considerazione, anche, dei pochi spazi disponibili di cui le realtà locali possono fruire nel territorio cittadino”, si legge sul comunicato. Le compagnie, gli artisti e gli organizzatori potranno … Continue reading Teatro Vittorio Emanuele di Messina, si riducono i costi di affitto della Sala Laudamo »

PALERMO. L’assessore regionale ai Beni culturali, Sebastiano Tusa, presenterà oggi 14 febbraio alle 19 a Palazzo Riso a Palermo, il primo museo virtuale siciliano. Il “Sicilia Virtual Museum” è un vero e proprio viaggio all’interno del patrimonio culturale della Sicilia, una visione mediante realtà immersiva a 360° di oltre 20 siti del giacimento culturale della Regione che potranno essere visitati attraverso degli occhiali idonei a … Continue reading Cultura, ecco il primo museo virtuale siciliano: ci sono anche Taormina, Lipari e Tindari »

  PALERMO. Grande successo di pubblico per la mostra che ha riunito a Palazzo Abatellis a Palermo i grandi capolavori di Antonello da Messina, fra i quali anche Il Polittico di San Gregorio del MuMe, il cui trasferimento nel capoluogo regionale, e poi a Milano, aveva destato parecchi malumori. In due mesi, l’esposizione ha visto la presenza di circa 28mila visitatori, quadruplicando di fatto gli ingressi … Continue reading Regione: boom di visitatori per la mostra su Antonello da Messina »

  MESSINA. Anche la scrittrice messinese Nadia Terranova in corsa per aggiudicarsi il Premio Strega 2019. La candidatura del suo secondo romanzo “Addio fantasmi” è stata proposta da Pierluigi Battista. Prossimo step da parte del Comitato direttivo sarà fare una selezione dei dodici concorrenti entro il 7 marzo. Sin dal romanzo di esordio, “Gli anni al contrario”, lo Stretto di Messina e il legame con la sua città è stato … Continue reading Messina in corsa per il Premio Strega con “Addio fantasmi” di Nadia Terranova »

Una nuova presentazione per l’ultimo libro del sociologo e docente di comunicazione Dicam Università di Messina Francesco Pira. “Piraterie” verrà presentato a La Feltrinelli Point di Messina martedì 19 febbraio, a partire dalle 17.  Converseranno con l’autore Giovanni Villari, penalista, consigliere delegato alla formazione Ordine degli Avvocati di Messina, Marco Centorrino, coordinatore del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione, Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche  dell’ateneo messinese … Continue reading A La Feltrinelli Point di Messina il sociologo Francesco Pira presenta il libro Piraterie »

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo una ricerca storica condotta storico da Giovanni Quartarone, noto come il personaggio di Erode durante il Presepe vivente di Castanea, sul ritrovamento di una croce templare, definita anche “Patente”, nel villaggio di Massa San Giorgio. Di seguito il testo integrale del documento: «Massa san Giorgio è la più popolosa delle antiche “Masse” adagiata sulle verdeggianti colline . Quattro santi, patronati, di radice greca: Giorgio, … Continue reading Ritrovata una croce templare a Massa San Giorgio »

  SANREMO. Soltanto undici anni ma già un sogno ben preciso: diventare cantante e affermarsi nello scenario nazionale. E si può dire che Davide Patti sia già sulla buona strada per realizzare il suo desiderio. Dopo l’esibizione sul palco del Palafiori a Sanremo doc junior, il concorso che si tiene dal 4 al 9 febbraio a margine del festival, Davide ha vinto il primo premio grazie all’esecuzione … Continue reading Il milazzese Davide Patti primo classificato al Sanremo doc junior »

  MESSINA. Arriva al Teatro dei 3 Mestieri di Messina uno degli spettacoli più attesi della stagione “Radici per Restare: Dr Jekyll e Mr Hyde – The Strange Show di e con Fabrizio Paladin  che andrà in scena venerdì 8 e sabato 9 febbraio alle ore 21.00. Dr Jekyll e Mr Hyde – The strange show ha vinto la seconda edizione del Premio Internazionale Calanchi, è stato selezionato … Continue reading Dr. Jekyll e Mr. Hyde, il teatro tragicomico ai 3 Mestieri l’8 e il 9 febbraio alle 21 »

  MESSINA. Dj, produttore discografico, conduttore televisivo, fondatore dell’etichetta discografica “Dance and Love” e membro dello storico gruppo Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre 10 milioni di dischi a livello internazionale. Si tratta di Gabry Ponte, musicista torinese che venerdì 8 febbraio si esibirà, per la prima volta in riva allo Stretto, al Centro Multiculturale Officina. Da oltre vent’anni sulla scena, raggiunge le vette delle classifiche … Continue reading Messina: la musica dance di Gabry Ponte all’Officina »

  MESSINA. I testi del suo album sono scritti dall’avvocato penalista che si sta occupando del processo Montante e in quello per il depistaggio Borsellino, Giuseppe Dacquì. L’artista messinese Giovanna D’Angi lancia “Senza Paracadute”, una produzione di Raffaele Viscuso, etichetta “Senza dubbi”. “Al liceo scrivevo poesie – racconta il legale, uno dei principi del Foro di Caltanissetta – una passione che ho sempre coltivato. Poi, è iniziata una … Continue reading “Senza paracadute”, il disco della messinese Giovanna D’Angi sui testi di… un avvocato penalista »