Category Archives: Cultura

  MESSINA. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, dal 2016 a questa parte e che in questo 2019 giunge alla sua quarta edizione. Parliamo di Rugby Jam – Terzo Tempo per Pippo Peppe, la giornata di sport e musica in ricordo di Giuseppe Mastroeni, rugbista e musicista di Roccalumera (ME). Appuntamento da non perdere per i patiti del beach rugby ma anche della musica … Continue reading Rugby jam, sport e musica, dalla mattina alla sera, sabato 3 in spiaggia a Roccalumera »

Cambio di location per l’ottava edizione di “Corto di Sera”.  Dopo sette straordinarie edizioni svolte nella Villetta San Giacomo, il Festival dedicato al cortometraggio cinematografico si sposta nella suggestiva cornice della piazza Badia, antistante l’antica Chiesa Arabo-Normanna dei Santi Pietro e Paolo della frazione Croce, sempre nel Comune di Itala. Uno spettacolo nello spettacolo che consentirà al pubblico di visionare opere provenienti da ogni parte d’Italia … Continue reading Itala, “Corto di Sera” alla Badia, proiezioni cinematografiche tra storia e cultura »

  MESSINA. Il programma delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per la Vara e i Giganti edizione 2019 e degli eventi dell’Agosto messinese è stato presentato oggi a Palazzo Zanca dagli assessori, allo Spettacolo e Tradizioni Popolari, Giuseppe Scattareggia, e al Turismo, Dafne Musolino. «Obiettivo dell’Amministrazione – hanno sottolineato – è allietare tutte le serate nelle piazze e in vari spazi della città, che è nostra … Continue reading Agosto messinese, il programma degli appuntamenti in città »

  MESSINA. Adattato e diretto da Giovanni Anfuso, lo stesso regista de “L’Inferno di Dante”, andrà in scena ogni venerdì, sabato e domenica e nei tre giorni di Ferragosto con tre repliche a sera a partire dalle 20.30. Temi di stretta attualità saranno trattati nel corso dello spettacolo, come conferma lo stesso Anfuso: “Narriamo di una comunità che, ascoltando del viaggio di Ulisse, si confronta … Continue reading Prove in corso per l’”Odissea”, lo spettacolo che il 9 agosto debutterà nelle Gole dell’Alcantara »

Quello che lunedì 29 luglio è in programma alle 21,30 al Marina del Nettuno Yachting Club è uno di quei concerti da non perdere. Sul palco musicisti di livello internazionale, artisti tra i più importanti del panorama nazionale . Il “Corelli Jazz Sextet” è una formazione costituita da docenti e alcuni “studenti leader” dei corsi di Musica Jazz del Conservatorio A. Corelli di Messina: gli … Continue reading “Lune di Jazz”, lunedì arriva il “Corelli Jazz Sextet” »

MESSINA. Cecilia Foti, Agnese Carrubba, Mariachiara Millimaggi e Federica D’Andrea: quattro donne, quattro musiciste, ma soprattutto quattro voci che anni fa hanno dato vita alla vocal band “Glorius4” dove il numero 4 sta per quartetto e l’inglesismo finale di “us” significa noi. Un “noi” che sta dalla parte della buona musica e delle originali perfomance, che propongono celebri brani capaci di spaziare dal soul al … Continue reading Al teatro Vittorio Emanuele il concerto-evento delle “Glorius4” »

  ACIREALE. L’appuntamento è fissato per il prossimo 6 marzo 2020, quando i Modà si esibiranno al Pal’Art Hotel di Acireale, nel corso del loro ultimo tour, che prenderà il via a dicembre nei principali palasport d’Italia. Le prevendite per le nuove date saranno disponibili dalle 16 di domani su Ticketone.it e nei punti vendita dal 2 agosto. Il 4 ottobre uscirà il nuovo album di inediti … Continue reading Il 6 marzo 2020 i Modà in concerto ad Acireale, biglietti in vendita da domani »

Il tour italiano di Queen At The Opera fa una doppia tappa in Sicilia nelle splendide cornici del Teatro Greco di Tindari (Messina), domenica 11 agosto e all’Arena Auditorium Mediterraneo di Marina di Modica (Ragusa) martedì 13 agosto (inizio alle 21). Il primo e unico concerto/show interamente basato sulle musiche dei Queen in una inedita e coinvolgente veste rock sinfonica mai creata prima.  Da un’idea della Duncan Eventi, lo spettacolo ha … Continue reading Doppia tappa in Sicilia per Queen at the Opera »

  SALINA. “Arcipelaghi umani” è il tema della XIII edizione del Salina Festival, in arrivo dal 24 al 28 luglio nella splendida cornice naturale dell’isola di Salina. Le proposte artistiche del Festival quest’anno seguiranno il filo concettuale dell’arcipelago come rete di energie vitali che producono arte e bellezza: «Abbiamo ritenuto fosse il momento giusto per tornare ad esplorare il senso profondo della parola umanità, quella … Continue reading Salina festival, a Pietro Bartolo il premio “CineMareMusica2019” »

  MESSINA. Dopo il successo di Nadia Terranova, fra i cinque finalisti del Premio Strega, arriva un altro grande riconoscimento per una scrittrice messinese: si tratta della giovane Alessia Gazzola, vincitrice dell’edizione 2019 del “Premio Bancarella” per il suo “Il ladro gentiluomo”, con un totale di 149 voti. Giunto alla sua 67esima edizione, il premio è stato istituito nel 1952 ed è conferito dai librai indipendenti italiani, componenti … Continue reading Alla messinese Alessia Gazzola il “Premio Bancarella 2019” »