MESSINA. La regolamentazione del “falò di San Giovanni” per salvaguardare una tradizione estiva. E’ l’oggetto della nota inviata dal consigliere della VI Municipalità, Antonio Lambrario, all’assessore con delega agli spettacoli, antichi mestieri e tradizioni popolari, Giuseppe Scattareggia, affinché non si perda questa tradizione che ogni anno si celebra in concomitanza con Villa San Giovanni. Proprio qualche giorno fa, infatti, la Polizia municipale e i Carabinieri … Continue reading Salviamo la bamparizza di San Giovanni, la richiesta di un consigliere di quartiere
Category Archives: Cultura

MESSINA. Riapre ufficialmente giorno 1 luglio il cinema Iris, lo storico cinema di Ganzirri diventato “un riferimento in una zona scoperta da punti di aggregazione sociale e culturale” come afferma Umberto Parlagreco, proprietario della struttura. Nel massimo rispetto delle misure di sicurezza anti covid, che prevedono l’assegnazione del posto numerato con distanziamento sociale di un metro (esclusi i congiunti) e l’obbligo della mascherina finché non … Continue reading Cinema Iris, dall’1 luglio la riapertura

MESSINA. Si svolgerà dal 6 al 9 agosto la quinta edizione di ZABUT International Animated Short-film Festival, che anche quest’anno si svolgerà nel parco della Villa Crisafulli Ragno di Santa Teresa di Riva. Un traguardo importante per il festival, che rappresenta un punto di riferimento nel settore dei cortometraggi di animazione e che gli organizzatori, insieme all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice, … Continue reading Zabut 2020, al via la quinta edizione del Festival internazionale dedicato ai corti di animazione

MESSINA. Dopo lo stop imposto dall’emergenza Coronavirus, il Parco Horcynus Orca e il MACHO, il Museo di Arte Contemporanea Horcynus Orca riaprono al pubblico domani 1 luglio. Sarà possibile visitare entrambi dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17, 30; la cassa chiude mezz’ora prima del termine delle visite. Sul luogo si troveranno dispenser di gel per le mani, l’ingresso … Continue reading Capo Peloro, da domani riaprono il parco Horcynus Orca e il Macho

MESSINA. Cinema sotto le stelle nello scenario del Museo regionale di Messina. E’ l’iniziativa che verrà presentata il 2 luglio nell’ambito della rassegna “Restate al MuMe. Cinema 2020 e non solo”, realizzata dal Multisala Apollo e dal MuMe, e che si terrà da sabato 4 luglio e poi a seguire tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica, alle 21:30, nella terrazza del Museo in Viale … Continue reading “Restate al MuMe”, dal 4 luglio via il cinema sotto le stelle nella terrazza del Museo

MESSINA. È sempre più alto al giorno d’ oggi il rischio di rimanere intrappolati nella rete delle fake news, mix di assurdità, tragedia sociale, comicità che rendono spesso credibile una realtà incredibile o spacciano per falso ciò che è vero. Qui entra in gioco il nuovo testo di Francesco Pira e Raimondo Moncada, autori di “Fake news tra scienza e fantascienza – manuale … Continue reading In libreria “Tra fantascienza e realtà. Manuale semiserio di sopravvivenza alle bufale”

MESSINA. Dopo una pausa dovuta al lockdown, venerdì 3 luglio, alle ore 17:30, le associazioni, le cittadine e i cittadini che compongono il Coordinamento per la tutela e la valorizzazione della chiesa normanna di Mili San Pietro si raduneranno nel rispetto delle disposizioni anti-CoVid nel piazzale della Chiesa Normanna di Mili per tenere alta l’attenzione sullo stato di degrado del sito e chiedere … Continue reading Chiesa normanna di Mili, un flash mob per salvare uno dei monumenti più preziosi della città

MESSINA. Dal 30 giugno 2020 riapertura contingentata per la Biblioteca Regionale di Messina, che ripartirà con tutti i servizi in presenza ogni martedì, giovedì e venerdì, dalle 9 alle 13. «Affinché tutto possa svolgersi nella massima sicurezza e senza assembramenti – si legge in una nota – sarà necessaria la prenotazione. Coloro che desiderano fruire dei servizi della Biblioteca dovranno, pertanto, inviare una mail di … Continue reading Messina, dal 30 giugno riapre la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo”

MESSINA. Il primo concerto confermato in Sicilia si terrà al Teatro Antico di Taormina il 29 agosto, in sicurezza e secondo le disposizioni normative sanitarie. L’esibizione di Daniele Silvestri, infatti, è stata regolarmente concessa dalle Istituzioni competenti, in prevendita secondo capienze ridotte e con biglietti nominali disponibili su pianta. L’artista farà tappa nel messinese per il suo tour “La cosa giusta”. “Abbiamo accolto il grido di … Continue reading Concerti 2020, il 29 agosto Daniele Silvestri a Taormina

MESSINA. Un itinerario alla scoperta di alcune tra le isole minori più belle e autentiche della Sicilia raccontato attraverso parole, immagini e sensazioni. È tutto pronto per “Un abbraccio di Sicilia”, il nuovo progetto di promozione e valorizzazione del territorio della giornalista e travel blogger messinese Veronica Crocitti. Il progetto, nato con l’obiettivo di sostenere il turismo di prossimità e di (ri) scoperta della nostra Italia, avrà … Continue reading “Un abbraccio di Sicilia”, il nuovo progetto della travel blogger Veronica Crocitti