Category Archives: Cultura

  MESSINA. Oggi 30 luglio, in seno alla diciottesima edizione dell’Horcynus Festival già in corsa da quasi una settimana, parte il 13esimo Festival del Cinema spagnolo al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro. Iniziativa dentro l’iniziativa che verrà preceduta, a partire dalle 21:00, da due cortometraggi di Paolo Benvenuti: “Fuori gioco” (Italia 1968, 26’) e “Bambini di buti” (Italia 1978, 10’) per la sezione “Arcipelaghi … Continue reading Horcynus festival, al via la rassegna sul cinema spagnolo »

    MESSINA. Prenderà il via dopodomani il programma estivo promosso dall’associazione di commercianti “Uniti per Torre Faro”. Otto gli appuntamenti organizzati da 46 esercenti locali con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il borgo marinaro. Si inizia alle 19:30 di venerdì 31 luglio, con la proiezione di documentari in piazza, e si prosegue poi il 4 agosto con un torneo di bocce presso la bocciofila … Continue reading “Uniti per Torre Faro”, il programma di eventi estivi promosso dai commercianti »

  MESSINA. Per la riapertura del cinema Iris a fine giugno è partita anche l’Area Iris, la sala all’aperto del Cinema considerata un’istituzione cittadina e punto di riferimento dell’esercizio indipendente nazionale. Dotata di uno degli schermi più grandi della provincia (9mx4m, esattamente come quello della sala A del cinema) e di un impianto audio/video professionale, l’Area è stata allestita nello spazio di fronte la struttura in … Continue reading Cinema Iris sotto le stelle, le programmazioni »

  MESSINA. Dopo il concerto di ieri dei Fanfare Station, stasera, per la sezione “MigrAzioni tra terre e mare” dell’Horcynus festival, andrà in scena alle 21:30 “Storia dell’occhio per Georges Bataille”, lo spettacolo di e con Fabio Tolledi e Mauro Tre, un recital teatrale firmato da Astràgal Teatro per attore e musicista, un percorso attraverso la poesia europea del ‘900, dedicato a Georges Bataille che ne … Continue reading Horcynus Festival, stasera il recital teatrale “Storia dell’occhio per Georges Bataille” »

  MESSINA. Si terrà questa sera il terzo appuntamento di “Mume20 off”, la rassegna teatrale estiva nel Giardino del Museo Regionale di Messina a cura di Clan Off Teatro. Ad essere inscenato, lo spettacolo scritto e diretto da Tiziana Francesca Vaccaro, con l’aiuto regia di Giovanni Tuzza e le musiche di Andrea Balsamo, intitolato “Terra di Rosa – Vite di Rosa Balistreri”. Lo spettacolo nasce dall’incontro … Continue reading Mume20 off, stasera in scena “Terra di Rosa – Vite di Rosa Balistreri” »

“Lune di Jazz” torna ad animare i lunedì sera dei messinesi. Quattro appuntamenti, tutti con inizio alle 21,30, con il grande jazz, targato Giovanni Mazzarino (direttore artistico della manifestazione) accendono le serate dello Stretto. Al Marina del Nettuno Yachting Club, ieri sera, la “prima” di un poker di concerti che terranno compagnia ai messinesi sino al 17 agosto. A strappare applausi è stato il “Floriana … Continue reading “Lune di Jazz” torna ad animare i lunedì sera dei messinesi »

  MESSINA. Suoneranno questa sera, alle 21:30, i Fanfara Station, in occasione dell’Horcynus Festival e per la sezione “Musica Nomade”. “A cinque giorni dall’avvio del festival, arriva uno degli eventi più attesi di questa diciottesima edizione che ha necessariamente dovuto fare i conti con il difficile periodo di ripresa post Covid-19. Nonostante tutto, e nel giusto rispetto di protocolli e misure vigenti, la manifestazione sta registrando … Continue reading Horcynus Festival, stasera il concerto dei Fanfara Station »

SANTA TERESA DI RIVA. Si avvicina la quinta edizione di Zabut – International Animated Short-film Festival, che si svolgerà dal 6 al 9 agosto al Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno di Santa Teresa di Riva, un’edizione, sottolineano in un comunicato, “fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice e dagli organizzatori del festival, nonostante l’emergenza Coronavirus”. Per garantire lo svolgimento della … Continue reading Zabut 2020, i 30 corti di animazione selezionati per la quinta edizione »

  MESSINA. Parte oggi la 18esima edizione dell’Horcynus Festival, con un sguardo rivolto al futuro. Alle 18.30, la manifestazione verrà inaugurata con lo spettacolo dal titolo “Mondi fragili” di Antonio Catalano, a chiusura di un percorso comunitario ed all’interno della sezione teatro “MigrAzioni tra terre e mare”. L’universo poetico di Antonio Catalano, attore, poeta ed artista-artigiano, ha incontrato famiglie e bambini di Fondo Saccà e … Continue reading Horcynus festival, al via oggi 18esima edizione »

  MESSINA. Ci sarà Auretta Sterrantino, drammaturga e regista, ora una degli artisti più interessanti del panorama siciliano, sul palco del “Cortile Teatro Festival” di Messina, la rassegna teatrale che va avanti ormai da qualche settimana nello scenario del settecentesco Palazzo Calapaj – D’Alcontres. Lo spettacolo si intitola “Cenere” e si tratta di uno studio teatrale che l’artista ha tratto dai versi famosi del poemetto “La … Continue reading “Il Cortile – Teatro Festival”, il 27 e il 30 luglio gli spettacoli di due drammaturghi messinesi »