Category Archives: Cultura

  MESSINA. Quattro volti della città da (ri)scoprire attraverso altrettanti percorsi tematici: sono le “passeggiate d’autore” inserite nel programma 2020 della manifestazione “Le vie dei Tesori”, in corso dal 12 al 27 settembre, che oltre alla visita guidata di 12 meraviglie cittadine (qui tutte le info e le schede), propone anche degli itinerari settimanali alla scoperta della grande storia di Messina. La prima passeggiata si svolgerà … Continue reading Dall’antica Via del Dromo alle terrazze liberty: quattro percorsi tematici alla scoperta di Messina »

Roy Paci ospite dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. E’ in programma per domani 1 settembre a partire dalle 21.30, nello spiazziale delle ex casermette, la proiezione gratuita di “Sicily Jass – The world’s first man in jazz”, un film documentario di Michele Cinque, Italia Usa, 2015, che racconta la leggendaria vita del pioniere del jazz Nick La Rocca, bianco e siciliano, che, con la sua … Continue reading CastrorealeMilazzo Jazz, l’Area Marina Protetta ospita domani Roy Paci »

  MESSINA. Le chiese e il villaggio “fantasma” di Massa San Nicola, la chiesa di San Giovanni Battista di Larderia, l’abbazia di Santa Maria di Mili e i ruderi del monastero di Santa Maria di Gesù Superiore, dove potrebbe trovarsi la tomba del grande Antonello. Sono solo alcuni dei “gioielli” messinesi protagonisti della nuova edizione della manifestazione “Le vie dei tesori”, dedicata alla valorizzazione del … Continue reading Le “Vie dei tesori”: alla scoperta di 12 meraviglie della città »

SALINA. Il Covid 19 non ferma la Festa degli eoliani nel mondo. Quest’anno si terrà la nona edizione di una manifestazione diventa Cult ed entrata nel cuore degli eoliani e di coloro che da questa terra sono emigrati in terre lontane: Dall’Australia, agli Stati Uniti, al Sud America, all’Europa del Nord. Il professore Marcello Saija, storico e fondatore del museo dell’emigrazione, oltre che curatore di … Continue reading Salina, al via il 4 settembre la “Festa degli eoliani nel mondo” »

  MESSINA. Si chiama “Running out of countries” il progetto ideato da Roberto De Lorenzo, che ha “chiuso” in soli due giorni 42,5 km percorsi di corsa, divisi tra le sette isole Eolie. De Lorenzo, 30 anni, di Firenze ma di origini messinesi, è assistente di volo e nel tempo libero prepara corse e maratone in tutto il mondo seguendo il suo progetto, “Running out … Continue reading “Running out of countries” e il giro delle sette Eolie in due giorni e mezzo. Di corsa »

MESSINA. Chiusura in grande stile per “Lune di Jazz”. Il pubblico del Marina del Nettuno, di Messina, per il cartellone targato Giovanni Mazzarino (direttore artistico della manifestazione), nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid, ha assistito al concerto finale di una manifestazione che ha tenuto compagnia agli amanti del Jazz per una buona parte dell’estate. Si è trattato di un fuori programma, il concerto era fuori … Continue reading Rassegna musicale “Lune di Jazz”, applausi per Daniela Spalletta e Giovanni Mazzarino »

    MONTALBANO. Sarà una visita guidata inedita quella proposta venerdì 28 agosto dal “Comitato Sicilia Turistica” a Montalbano Elicona: un itinerario in notturna condotto da una guida professionista alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia, tra luci, ombre ed atmosfere medievali. Il raduno è previsto alle ore 19 all’ingresso del Castello, la prima ed incantevole tappa del percorso che continuerà per le viuzze … Continue reading Montalbano by night, una visita guidata sotto le stelle alla scoperta del borgo »

  Sono quattro gli appuntamenti alla scoperta della Sicilia, dei suoi saperi e delle  tradizioni, previsti per il mese di agosto, dai treni storici del gusto, una serie di percorsi che permetteranno di scoprire in treno d’epoca itinerari mozzafiato fra colori, sapori e bellezza Sabato 22 agosto i primi due appuntamenti: “Il treno dei templi” da Palermo a Porto Empedocle e “Il treno della ceramica” da … Continue reading Treni storici del gusto, dal 22 agosto ripartono gli itinerari alla scoperta della Sicilia »

    MESSINA. Una doppia serata per rendere omaggio all’attrice, regista e drammaturga Donatella Venuti, prematuramente scomparsa lo scorso 4 luglio. Al Teatro dei 3 Mestieri giovedì 20 e venerdì 21 agosto alle 21.30 si svolgerà la lettura del testo inedito “Menomale che c’è Luigi” scritto dall’artista nei suoi ultimi mesi di vita. Protagonisti di questa lettura scenica saranno gli attori Gianfranco Quero e Claudia Zappia, con interventi musicali di Arcadio Lombardo. La Mise en … Continue reading “Una serata per Donatella”, il Teatro dei 3 Mestieri omaggia Donatella Venuti »

  MESSINA. Si svolgerà alle 21:30 di mercoledì 19 agosto il penultimo appuntamento della rassegna MUME20 OFF nello spazio esterno del Museo Regionale di Messina, a cura di Clan Off Teatro e Clan degli Attori, con il sostegno di Rete Latitudini. A dodici anni dal debutto (al Teatro Montevergini di Palermo nel 2008), continua il viaggio de “Le mille bolle blu” di Salvatore Rizzo. Interprete e regista … Continue reading “Le mille bolle blu”, al museo regionale il penultimo appuntamento con la rassegna MuMe20 Off »