Category Archives: Cultura

MESSINA. Selezionata “in quanto idonea per struttura didattica e completezza pratico-teorica”, la scuola messinese di recitazione e musical “Vaudeville”, collaborerà con l’accademia londinese “Momentum performing arts academy“. Unica in Italia, la collaborazione tra le due realtà porterà a una serie di attività rivolte a tutti quei ragazzi che vogliono entrare a far parte del circuito del musical internazionale e non solo.   L’offerta formativa è stata … Continue reading “Vaudeville”, al via la collaborazione con la “Momentum performing arts academy” »

  MESSINA. Ripartono i corsi annuali dell’associazione “La Luna Obliqua” diretti dal regista e formatore Sasà Neri. Le audizioni per accedere alla scuola di musical della Compagnia dei Balocchi (Medaglia di Bronzo alla Coppa Italia Performer Art Sceniche), si terranno sabato 3 ottobre nella sede di via Garibaldi 136. Per presentarsi bisogna prenotare telefonando al numero 3288237597 oppure inviando una mail a neri.itam@gmail.com. Giovedì 8 ottobre, invece, … Continue reading Teatro, riparte la scuola “Luna obliqua” »

    MESSINA. «A Messina abbiamo già suonato varie volte in passato, a partire dal lontano 1972. Ho un bellissimo legame con la città, grazie soprattutto al mio amico e vicino di casa Togo (noto pittore messinese, ndr), con il quale sono stato più volte in vacanza in riva allo Stretto e a Giampilieri». Patrick Djivas, classe 1947, fra i fondatori degli Area (leggendaria band di Demetrio … Continue reading Mezzo secolo di rock e progressive: la Premiata Forneria Marconi si racconta »

  MONTALBANO. Una visita al tramonto in uno dei luoghi più belli e “misteriosi” della provincia di Messina: il Sito Megalitico dell’Argimusco, potenziale candidato a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco,  considerato da molti come la “Stonehenge italiana”. A proporla è il Comitato Sicilia Turistica, che dà appuntamento per oggi pomeriggio alle 16,30. L’evento, denominato “I Misteri dell’Argimusco al tramonto”, consiste in una visita guidata esclusiva ed inedita … Continue reading Le meraviglie dell’Argimusco al tramonto: una visita guidata nella “Stonehenge” di Montalbano »

Teatro Vittorio Emanuele

  MESSINA. Monta la polemica dopo la pubblicazione da parte del Teatro Vittorio Emanuele di un bando rivolto alle compagnie teatrali del territorio, che ne contestano le modalità e le tempistiche. Con toni piuttosto accesi. Pubblicato il 21 settembre, il progetto denominato “Residenze autonome teatrali – culturali and performing arts” ha l’obiettivo “di coinvolgere e valorizzare le tante realtà della provincia di Messina che lavorano … Continue reading Teatro, è scontro sul bando rivolto alle compagnie teatrali: «Un insulto agli artisti messinesi» »

  MESSINA. Si terrà venerdì 25 settembre alle 18:00, a La Feltrinelli Point la presentazione di “Le solite notti”, il nuovo libro di Elvira Morena, edito da Marlin editore. L’evento, organizzato nel giardino esterno della libreria e nel rispetto delle norme anti contagio verrà coordinato da Marco Olivieri, addetto stampa della casa editrice e vedrà protagoniste l’autrice, la dottoressa Simona D’Angelo, presidente del Cedav – … Continue reading “Le solite notti”, venerdì la presentazione del romanzo di Elvira Morena »

Prosegue il cartellone del Messina Fest 2020 a Villa Dante. Uno degli eventi più attesi è in programma sabato 3 ottobre alle ore 21.30 con il concerto della PFM – Premiata Forneria Marconi che porterà sul palco dell’Arena il “TVB – The Very Best Tour”.  La storica band presenterà i più grandi successi estratti dal vastissimo repertorio della lunga carriera, dai primi anni fino ai grandissimi successi di oggi. “TVB – … Continue reading Messina Fest 2020 a Villa Dante, il 3 ottobre il concerto della PFM – Premiata Forneria Marconi »

  PALERMO. Dopo Luigi Pirandello (1934) e Salvatore Quasimodo (1959), la Sicilia potrebbe portare a casa un altro Premio Nobel per la Letteratura. Si tratta della scrittrice Giovanna Giordano, candidata al più prestigioso dei riconoscimenti, che verrà assegnato a a Stoccolma giovedì 8 ottobre alle 13. A renderlo noto è la stessa Giordano, nata a Milano da genitori siciliani ma sicula d’adozione (vive da anni fra … Continue reading La scrittrice “siciliana” Giovanna Giordano candidata al Premio Nobel per la Letteratura »

  MESSINA. Nuovo appuntamento con “Il Tour dei Borghi”, il percorso promozionale alla scoperta dei Borghi più belli di Sicilia promosso dal Comitato Sicilia Turistica. Dopo Savoca e le sue “sette facce”, la new entry di turno sarà la suggestiva Roccavaldina e la sua bellissima “Antica Farmacia”, per la quale sarà proposta una visita guidata sabato 26 settembre, con raduno alle ore 10,15 da Piazza … Continue reading Il Tour dei Borghi alla scoperta dei tesori dell’Antica Farmacia cinquecentesca di Roccavaldina »

  MESSINA. Ha preso il via Ghadaan, nuova edizione dell’Horcynus Lab Festival, in corso al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro fino al 23 settembre. Tre giorni di incontri e seminari, in cui si sta ragionando su un modello di sviluppo più equo e sostenibile, una visione del domani (Ghadaan, in arabo, significa appunto “domani”) allo stesso tempo “urgente, non rinviabile” – ha detto Gaetano … Continue reading A Fabrizio Barca il Premio Horcynus Orca 2020 »