Category Archives: Cultura

  MESSINA. Venerdì 5 marzo, alle ore 16 su Microsoft Teams, nell’ambito delle iniziative relative alla “Giornata internazionale della Donna”, si svolgerà la presentazione del volume “Donne, politica, istituzioni, diritto e società. Studi dedicati a M. Antonella Cocchiara” (Roma, Aracne, 2019). I lavori saranno inaugurati dai saluti istituzionali del Rettore UniMe Salvatore Cuzzocrea e del professore Mario Calogero (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche). L’incontro, organizzato dal Dipartimento … Continue reading “Giornata internazionale della Donna”, il 5 marzo la presentazione di un libro dedicato a Maria Antonella Cocchiara »

  PALERMO. Andrà in onda il 21 marzo 2021 la puntata dedicata alla Sicilia di Searching for Italy, una serie incentrata sulle cucine regionali d’Italia. Protagonista del nuovo programma della CNN è l’attore italo-americano Stanley Tucci, candidato al premio Oscar per “Amabili resti” e fra i protagonisti dei film “Il caso Spotlight”, “The Terminal” e “il Diavolo veste Prada”. Di padre fiorentino e madre calabrese, Tucci farà … Continue reading Un arancino da “oscar” sul traghetto: l’attore Stanley Tucci alla scoperta della cucina siciliana »

Liliana-Di-Napoli-Instagra-Unime-greco

  MESSINA. Un profilo Instagram interamente dedicato all’insegnamento del greco, questa l’idea della messinese Liliana Di Napoli, dottoranda in filologia classica e tutor all’Università di Messina, che lo scorso novembre ha dato il via a “Mellichomeidos“, un progetto social interamente dedicato alla spiegazione della lingua e della cultura greca, dalla grammatica alla letteratura, passando per la mitologia. “Tutto è nato perchè i ragazzi ai quali faccio … Continue reading “Mellichomeidos” la messinese Liliana di Napoli racconta l’antica Grecia su Instagram »

  MILANO. È stata la messinese Luisa De Cola a vincere la medaglia “Giulio Natta” per il 2020. Studiosa nell’ambito della chimica supramolecolare e dei (bio)materiali la De Cola è la prima donna a ricevere il riconoscimento che la Società Chimica Italiana (SCI) assegna ogni tre anni a scienziati che si sono distinti a livello nazionale e internazionale per i loro contributi. Luisa De Cola, al … Continue reading La messinese Luisa De Cola è la prima donna a ricevere la medaglia “Giulio Natta” »

  MESSINA. Il messinese Giuseppe Arena è stato scelto come gelatiere e pasticcere ufficiale di Casa Sanremo, vero e proprio hub di produzione televisiva del Festival della canzone italiana che si svolgerà da domenica 28 febbraio a sabato 6 marzo. Giuseppe Arena, titolare di due gelaterie a Messina, una in via Garibaldi e l’altra a Ganzirri, proporrà le sue specialità dolci a Casa Sanremo, l’area di ospitalità del Festival della Canzone … Continue reading Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo »

  PALERMO. Ammontano a 3 milioni e 400 mila euro i fondi destinati a cofinanziare la realizzazione di film, serie tv e documentari in Sicilia. La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato Turismo, sport e spettacolo e Sicilia Film Commission, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi nel 2021 a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva nell’isola. Obiettivo del bando è incentivare le produzioni audiovisive originali e … Continue reading Via al bando per contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva in Sicilia »

  MESSINA. Le Eolie, l’Etna, Messina, Reggio Calabria e Scilla saranno tra i protagonisti della seconda puntata di “L’Atlante che non c’è” questa sera su Rai5 alle 21:15. Il programma condotto da Marco Vivio con la partecipazione di alcuni lettori d’eccezione è una “guida turistica” in quattro puntate che racconta ed esplora paesi, città e mondi immaginari della letteratura in giro per l’Italia. Dopo la prima … Continue reading “L’Atlante che non c’è”, Messina protagonista di una puntata del programma Rai »

  MESSINA. Si terrà il prossimo 18 febbraio in diretta sulla pagina Facebook de “La Feltrinelli Point Messina” il lancio di “Caravaggio e la ragazza”, la graphic novel nata dalla collaborazione dei due messinesi Lelio Bonaccorso che lo ha disegnato e Nadia Terranova che ne ha curato la sceneggiatura. Durante diretta, che comincerà alle 17:00 e sarà presentata da Alessia Fiore, sarà possibile porre domande agli autori, infatti Nadia … Continue reading “Caravaggio e la ragazza”, la presentazione del fumetto di Lelio Bonaccorso e Nadia Terranova »

  GIARDINI NAXOS. Con il passaggio in “zona gialla” riaprono da oggi, lunedì 15 febbraio, anche musei e siti d’arte in Sicilia per la gioia dei numerosi amanti dei beni culturali che così potranno tornare a rivedere le bellezze del patrimonio monumentale dell’isola. Tra i siti gestiti dal Parco Archeologico Naxos Taormina tornano accessibili ai visitatori il Museo e l’Area Archeologica di Naxos (da lunedì a venerdì, dalle 9 … Continue reading Sicilia: riaprono oggi i musei di Naxos e Francavilla. Chiusi il Teatro antico di Taormina e Isola bella »

  MESSINA. Nasce un podcast fatto da studenti per gli studenti. Si chiama “Cultural Sound” ed è stato ideato dai ragazzi dell’Università di Messina della facoltà del Dicam Fortunato Grillo e Kevin Vadalà, che hanno sentito la necessità di mettere su un programma con lo scopo di “approfondire tematiche interessanti del mondo odierno e passato affrontate con spensierata leggerezza”. “E’ un progetto nato dalla volontà … Continue reading Unime, gli studenti del Dicam realizzano un podcast per parlare di cultura »