Category Archives: Cultura

  MESSINA. Per la rassegna “REstate al MuMe”, ieri lunedì 12 luglio, si è registrato il sold out nei giardini antistanti al Museo regionale di Messina, a cura della Multisala Apollo di Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi, per il film “Cruel Peter” di Ascanio Malgarini e Christian Bisceglia.  Un horror con al centro il cimitero di Messina che ha reso la città dello Stretto … Continue reading “REstate al MuMe”, sold out per Christian Bisceglia e il suo “Cruel Peter” »

  MESSINA. Saranno Tony Canto e Patrizia Laquidara ad aprire domani sera alle 19 presso la tenuta Rasocolmo, a Piano Torre, l’edizione 2021 del “Capo Rasocolmo Summer Fest”: un piccolo festival che, negli anni, ha ospitato artisti del calibro di Tosca, Ninni Bruschetta, Maurizio Marchetti, Simona Lo Iacono, Mario Venuti e tanti altri.   “Antologia, il nome dello spettacolo – si legge in una nota stampa … Continue reading Capo Rasocolmo Summer Fest: domani il live di Tony Canto e Patrizia Laquidara »

  MESSINA. Nuovo appuntamento con la rassegna di cinema, teatro e musica “Restate al MuMe”: protagonista dell’evento, in corso lunedì 12 luglio, alle 21.30, è l’horror messinese Cruel Peter di Ascanio Malgarini e Christian Bisceglia, film di grande successo ambientato nella città dello Stretto, e in particolare nella suggestiva location del Cimitero. Per l’occasione, il regista Christian Bisceglia, messinese d’adozione, saluterà il pubblico prima della visione … Continue reading “REstate al MuMe”: lunedì la proiezione dell’horror messinese Cruel Peter »

  MESSINA. Presentato questa mattina, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, il Festival Shakespeariano dello Stretto, realizzato dal regista Daniele Gonciaruk con gli allievi della Scuola Sociale di Teatro, in programma a Messina dal 18 luglio all’8 agosto prossimi. Sulla scia del Piccolo Festival Shakespeariano del 2017, la manifestazione segue le orme della leggenda sulla presunta origine peloritana del grande autore inglese. In programma … Continue reading A Messina il Festival Shakespeariano dello Stretto dal 18 luglio all’8 agosto »

  MESSINA. Dopo il successo del primo evento preview dello scorso 5 luglio al Dipartimento di Scienze Politiche e giuridiche dell’Università di Messina con la presentazione del romanzo “La Guerra di Nina” di Imma Vitelli, entra nel vivo il potenziamento della campagna vaccinale a Messina e provincia con “Le vie del vaccino” e “Le vie del mare”, un ricco ed articolato programma di eventi che durerà … Continue reading “Le vie del vaccino”: predisposto il cartello degli eventi »

  MESSINA. La prossima settimana del Cortile Teatro Festival, edizione del decennale, sarà dedicata soprattutto al ricordo di Mattia Torre – scrittore, drammaturgo, regista e sceneggiatore -, prematuramente scomparso nel 2019 alla vigilia della lavorazione di “Figli”, quello che avrebbe dovuto essere il suo film e che recentemente ha ottenuto il David di Donatello proprio per la sceneggiatura da lui firmata. A ricordarlo nel migliore … Continue reading Il Cortile Teatro Festival ricorda Mattia Torre: gli appuntamenti in programma »

  ROMA. È morta questo pomeriggio alle 16:20 Raffaella Carrà. La diva della televisione italiana aveva 78 anni e da qualche tempo una malattia che aveva attaccato il suo corpo. A dare l’annuncio Sergio Japino. Definita “la regina della televisione italiana” la Carrà dagli anni sessanta è diventata un’icona dell’italia nel mondo (in particolare in Spagna) ma non solo. Diventata famosa grazie ai suoi “A far l’amore … Continue reading È morta Raffaella Carrà »

  di Laura Lipari MESSINA. Torna l’estate e tornano anche in Sicilia, finalmente, i tanto attesi festival di musica dal vivo, con una serie di rassegne ed eventi musicali che non hanno nulla da invidiare al resto d’Italia.  Conclusasi da poco la prima edizione dell’Eolie Music Fest, il primo festival interamente svolto in mare che ha visto protagonista, come direttore artistico, Samuel (leader dei Subsonica), con un … Continue reading Dall’Indiegeno all’Ypsigrock: guida ai festival musicali dell’estate 2021 »

premio lucio dalla_antonio_stella_david_cuppari

  MESSINA. È stato un podio (quasi) tutto messinese quello dell’ottava edizione del premio Lucio Dalla, che ha visto il secondo e il terzo posto occupati, rispettivamente, dai messinesi Antonio Stella e David Cuppari; mentre il primo posto è andato al cantautore trentino Francesco Camin. I due brani “Demolita” e “Gli americani” trattano l’amore sotto punti di vista diametralmente opposti. “Demolita- racconta Starsolo, nome d’arte di Stella– … Continue reading Premio Lucio Dalla, con Antonio Stella e David Cuppari il podio è messinese »

  MESSINA. “Alla Furca” (5 luglio, Cortile del palazzo Calapaj – D’Alcontres) e “Io provo a volare” (9 luglio, Museo Regionale di Messina) sono i prossimi spettacoli del Cortile Teatro Festival. Dopo il successo di “Quadri di una rivoluzione” di Tino Caspanello, andato oltre ogni previsione, e il tutto esaurito de “L’inferno e la fanciulla” (domani 3 luglio la seconda replica nel Cortile), il cartellone … Continue reading Cortile teatro festival, gli spettacoli del 5 e del 9 luglio (e la replica di oggi) »