Category Archives: Cultura

  Il profumo delle caldarroste, un buon bicchiere di Faro Doc, un risotto alla zucca e le passeggiate scandite dallo scricchiolio del tappeto di foglie che ricopre i marciapiedi e le strade in uno dei mesi più dolci dell’anno: ad ottobre tutto sembra rallentare, forse per essere assaporato meglio, così tra luoghi storici da scoprire, new entry in città, buon cibo e tanta musica ecco … Continue reading Cinque cose da fare questo weekend a Messina »

MESSINA. “Joppoliana”, progetto speciale del Ministero della Cultura, organizzato dall’associazione Il Castello di Sancio, con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura, ricorderà Beniamino Joppolo da lunedì 13 ottobre a Messina fino al 26 ottobre a Naso. La manifestazione ha il patrocinio dei comuni di Messina e Naso. Lunedì (ore 10 – 13, Book Shop del Vittorio Emanuele) ci sarà un incontro al quale prenderà … Continue reading “Joppoliana”, eventi tra Messina e Naso per ricordare l’artista Beniamino Joppolo »

  MESSINA. Si chiama “Futtitinni – The Sicilian Life Advice You Need to Know About” l’ultimo mini documentario realizzato da Morgan Maugeri, Davide Pompejano e Claudio La Rosa, prodotto da Pomona Pictures per BBC, storica emittente britannica. È interpretato dall’attore messinese Giuseppe Capodicasa, con il contributo del professore Alessandro De Angelis (linguista) e del sociologo Pietro Saitta, con l’amichevole partecipazione di Pietro Briguglio (Sicilian Philosopher) … Continue reading “Futtitinni”, il mini documentario sulla BBC »

Marco Amoroso_foto di Marco Amoroso

  MESSINA. È uscito alla mezzanotte di venerdì 26 settembre su tutte le piattaforme digitali musicali il nuovo brano del giovane cantautore milazzese Marco Amoroso, “Via del Guasto”. Un pezzo in cui viene esplorato l’universo emotivo delle relazioni nella sua complessità e intimità, le dove la malinconia del testo si erge, grazie all’armonia di strumenti e cori, a manifesto di resilienza. Così Amoroso, classe ’93, … Continue reading “Via del guasto”: fuori il nuovo singolo di Marco Amoroso »

MESSINA. Torna in città il “Cortile dei Gentili”, il cui prossimo incontro si terrà lunedì 29 settembre, alle 16:30, presso l’Aula Cannizzaro di Unime, a Piazza Pugliatti. A intervenire, sul tema “Né intelligente né artificiale? Promesse e minacce dell’A.I.” saranno i professori Giuseppe Giordano e Rosa Grazia Romano, introdotti da Mario Trimarchi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di (ri)proporre uno spazio a disposizione della città “per … Continue reading “Promesse e minacce dell’I.A”, il dibattito al Cortile dei Gentili »

  MESSINA. Ai nastri di partenza la I Biennale d’Arte di Messina che sarà inaugurata domani, sabato 27 settembre, a partire dalle ore 17, coinvolgendo vari siti di interesse. La kermesse è una vetrina artistica patrocinata e sostenuta dal Comune di Messina, dalla Fondazione Messina per la Cultura e dalla Città Metropolitana di Messina, nell’ambito della programmazione degli eventi organizzati dalla Fondazione Messina per la … Continue reading Al via la I Biennale d’Arte di Messina »

  MESSINA. Ultimo weekend di settembre dedicato alla Cultura, in tutta Italia, grazie alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali. A Messina, la delegazione provinciale della Sezione Sicilia dell’Istituto Italiano dei Castelli onlus, insieme alla Sezione regionale, organizzano, domenica 28 settembre dalle 10.15 (raduno di partecipanti nella piazza del Duomo del … Continue reading Una domenica alla scoperta del Castello di Montalbano e dell’Argimusco »

  MESSINA. Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, si è tenuta con successo al Blanco Beach Club la prima edizione del POMOD’ORSO, una grande festa street food interamente dedicata al pomodoro e all’importanza della dieta mediterranea. L’evento, nato da un’idea del Gruppo Orso con il sostegno di Finagricola, patrocinato dal Comune e dall’ Università di Messina, vuole celebrare il pomodoro in tutte le sue … Continue reading Pomod’Orso: la prima festa del pomodoro in riva allo Stretto »

  MESSINA. In previsione del consueto evento a Capo Peloro, che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre sotto l’ombra del Pilone, torna anche quest’anno il “pre-festival” in zona sud, con la manifestazione che farà tappa il 28 settembre sul lungomare di Santa Margherita, dalle 10 alle 12:30. Previsto un laboratorio didattico. L’evento è organizzato da Pro Loco Capo Peloro, Pro Loco Messina Sud e … Continue reading Torna il Festival degli aquiloni a Santa Margherita »

  MESSINA. Si svolgerà a Messina, dall’1 al 4 ottobre, il festival di scrittura cinetelevisiva “Scriptopìa”, dedicato alla figura dello sceneggiatore e alla sua opera, pensato e strutturato come un vero e proprio “ponte” tra parola e immagine. “Da dove nascono le storie che animano la ‘fabbrica dei sogni’? Prima di diventare immagine, ogni prodotto audiovisivo ha bisogno di essere pensato e scritto, così che se … Continue reading Scriptopìa, a Messina un festival dedicato alla scrittura cinetelevisiva »