Category Archives: Cultura

  MESSINA. Domenica 23 novembre, alle ore 17:30, il Mondadori Bookstore di Messina ha ospitato “Siamo Parole – Letture per rompere il silenzio“, evento organizzato dal Collettivo Morgan3 nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.     Una sala gremita ha accolto un momento collettivo di restituzione politica e disobbedienza narrativa: diciotto voci – donne e uomini – si sono … Continue reading “Siamo Parole”, letture di resistenza femminista al Mondadori Bookstore »

  MESSINA. Le tavole “Violate” dal 12 al 26 novembre saranno esposte nell’androne del Palazzo di Giustizia Minorile, a Messina. “Un segnale importante nato dalla volontà dell’USSM, l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni con “Posto occupato” per una fattiva collaborazione per il contrasto della violenza attraverso la sensibilizzazione e la prevenzione, che passa anche dall’occasione della mostra, per il riconoscimento delle forme di violenza … Continue reading Le tavole “Violate”, per il contrasto della violenza attraverso il fumetto »

  MESSINA. Si chiama “Libri in Circolo” la nuova iniziativa della Società Operaia di Castanea dedicata alla promozione della lettura, allo scambio di idee e alla crescita culturale della comunità del villaggio collinare della zona Nord di Messina. Un progetto di book sharing che coinvolgerà i soci della realtà e i cittadini del paese e che verrà lanciato domani, sabato 22 novembre, a partire dalle 18:30. … Continue reading “Libri in Circolo”: a Castanea un progetto di book sharing per promuovere la lettura »

MESSINA. Verrà presentato nella giornata di domani, martedì 18 novembre, alle ore 18.00, alla Mondadori Bookstore, via Consolato del Mare 35, il primo libro dello scrittore messinese Angelo Scuderi, classe ’96, dottorando in Filosofia Teoretica, intitolato “Prima di dirsi addio”, uscito il 14 novembre 2025 per Castelvecchi Editore.     Il romanzo, con una scrittura capace di fondere intimità e tensione narrativa, racconta la traiettoria … Continue reading “Prima di dirsi addio”: il primo romanzo del messinese Angelo Scuderi »

  MESSINA. Domenica 16 novembre (alle ore 18,30, nel “Vittorio Alfieri”) è in programma il nuovo appuntamento del cartellone autunnale di “Teatri di Naso”: lo spettacolo “Madri di guerra”, scritto, diretto e interpretato da Antonella Caldarella. Con lei sarà in scena Maria Riela. Musiche dal vivo di Andrea Cable. Si tratta di una produzione di Teatro Argentum Potable di Catania. Come si legge nelle note … Continue reading “Madri di guerra”, lo spettacolo ispirato a Maria Grazia Cutuli »

    MESSINA. Proseguono gli eventi collaterali in attesa della terza edizione di Mangia & Cambia, che si svolgerà a Messina dal 28 al 30 novembre. «Durante queste settimane – spiega il presidente di Slow Food Messina, Nino Mostaccio –, raccontiamo il cibo come esperienza, memoria ed elemento di resistenza, grazie alle storie condivise in questo percorso: prima all’Istituto Agrario Cuppari, poi a Casa Merlino … Continue reading “Aspettando Mangia & Cambia”: gli appuntamenti in attesa della terza edizione »

  MESSINA. È fuori dalla mezzanotte di ieri, venerdì 7 novembre, su tutte le piattaforme digitali, il brano del musicista Daniele Testa, in arte Master Head, intitolato “Festina Lente”. Si tratta, nello specifico, del primo pezzo in uscita dell’artista messinese, che nei prossimi mesi proporrà nuovi lavori, continuando il suo percorso di ricerca sonora e collaborazione. Il testo di “Festina Lente” è stato composto dallo … Continue reading “Festina Lente”: fuori il primo brano del messinese Master Head »

  MESSINA. Si terrà nella serata di oggi, mercoledì 5 novembre, alle ore 18.30, presso la libreria Colapesce – libri, gusti, idee, in via Mario Giurba n.10, la presentazione del libro “Vita Appesa”, edizioni Polidoro, di Atef Abu Saif. Durante l’incontro lo scrittore palestinese, ex Ministro della Cultura della Palestina, in carica dal 2019 al 2024, legato all’Italia per aver conseguito un dottorato di ricerca … Continue reading Alla libreria Colapesce l’incontro con lo scrittore palestinese Atef Abu Saif »

  MESSINA. C’è anche lo scrittore e giornalista messinese Francesco Musolino tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco, che dal ’97 decreta ogni anno la miglior opera di narrativa italiana di genere noir. In lizza, 30 romanzi noir italiani editi nel corso dell’anno e scelti dal comitato selezionatore del Noir In Festival.  Musolino è in gara con il suo “Giallo Lipari”, uscito a giugno con edizioni … Continue reading Premio Scerbanenco: in lizza anche Francesco Musolino »

 MESSINA. Andrà in onda da questa sera fino al 5 novembre alla  Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele “La città abbandonata” di Italo Calvino, una produzione Clan degli Attori. In scena Giuseppe Capodicasa, Martina Costa, Annalisa Rando, Martina Silipigni e Mauro Failla. I costumi sono di Liliana Pispisa, le scene di Franco Currò. La regia è di Giovanni Maria Currò. “Una piccola e poetica pièce teatrale sul destino di un viaggiatore che si ritrova, non sapendo … Continue reading “La città abbandonata” di Italo Calvino in scena alla Sala Laudamo »