Category Archives: Cultura

  MESSINA. “Un piccolo gesto d’amore verso una città che ho lasciato, ma che non ha mai lasciato me”. Souviens-toi de ME, libro d’esordio di Marco Cardia, classe 1983, è il malinconico resoconto di un distacco forzato che accomuna migliaia di fuorisede e al contempo un “regalo” alle sue due bambine, affinché tengano vivo il legame con la propria terra natale e con il suo … Continue reading “Souviens-toi de ME”, l’amore per Messina è un regalo alle proprie figlie »

  MESSINA. Si terrà martedì 16 settembre alle 18 al Caffè Letterario Volta Pagina l’incontro di lettura collettiva di “Anna della Pioggia” di Michela Murgia, organizzato dal collettivo Morgan3. L’evento è rivolto a persone di ogni età, anche a chi non ha letto il libro: “L’obiettivo- si legge in una nota del collettivo- è dare vita a uno spazio accogliente di incontro e riflessione e riprendere le … Continue reading Letture collettive, il 16 settembre l’evento organizzato dal collettivo Morgan3 »

  MESSINA. Si chiama “La dama degli argonauti” lo spettacolo teatrale dedicato a Jeannette Villepreux Power (1794-1871), naturalista francese e pioniera della biologia marina che ha vissuto per 25 anni in riva allo Stretto, dove ha fatto importanti scoperte sull’Argonauta Argo. È considerata l’inventrice dell’acquario (1832). L’evento sarà rappresentato sabato 13 settembre, alle ore 18, all’Orto Botanico, e domenica 14 settembre, alle ore 18, a Villa … Continue reading “La dama degli argonauti”, un monologo dedicato a Jeannette Villepreux Power »

  MESSINA. Colonne greche e romane, capitelli bizantini, stucchi barocchi e affreschi seicenteschi (ri)svelati alla cittadinanza solo da qualche mese, dopo i recenti lavori di restauro che hanno consentito la riapertura della Cripta del Duomo, una dei grandi protagonisti della prossima edizione della kermesse “Le vie dei Tesori”. La nona edizione della manifestazione, che si svolgerà dal 20 settembre al 5 ottobre, permetterà a cittadini … Continue reading “Le vie dei Tesori 2025”: fra i protagonisti anche la Cripta del Duomo »

  MESSINA. A partire dalle 18 di giovedì 4 settembre, a Piazza Unione Europea, si svolgerà l’evento “Brio Day”, manifestazione patrocinata dal Comune di Messina e organizzata dall’Associazione “Circobaleno” in memoria della cofondatrice Janita Ansaldo Patti, nota come Briossina. Insegnante e docente di sostegno, Briossina ha ideato il personaggio del clown in corsia nei reparti di Pediatria e Oncologia a Messina, in un’epoca in cui simili … Continue reading Brio day, un “piccolo festival dell’arte di strada” a Piazza Unione Europea »

  PATTI. Avrà inizio domani 27 agosto e continuerà fino al 30 all’ex convento San Francesco di Patti la quarta edizione di UMANA² Festival. Promosso e ideato dall’Associazione Culturale “Umana”, il festival propone uno sguardo critico sul presente attraverso incontri e dialoghi con voci del mondo accademico e divulgativo; una collettiva fotografica e una mostra del fumetto; installazioni site-specific e performance teatrali; dj set e … Continue reading Via dal 27 agosto l’UMANA² Festival a Patti »

  MESSINA. L’attore-autore milanese Raimondo Brandi sarà il protagonista del quarto appuntamento del XIV Cortile Teatro Festival (sezione Promontorio Nord). Sarà in scena il 22 agosto, alle ore 20, nel Cortile della Tenuta Rasocolmo (strada statale 113 km 23,200 Contrada Piano Torre, Vico degli Ulivi). Brandi si presenta così: «È uno spettacolo teatrale o un comizio elettorale? Difficile dirlo. È un Ted (l’autore si riferisce … Continue reading Quarto appuntamento per il Cortile Teatro Festival »

  MESSINA. Si sono spente nella serata di ieri, 12 agosto 2025, le luci della IX edizione del Mish Mash Festival organizzato dall’ Associazione Mosaico. Tre serate, al Castello di Milazzo, dedicate alla musica e alle arti performative: tra concerti, installazioni, mostre ed associazionismo, con il corpo di ballo dell’Opificio del movimento e delle arti di Giammoro, le opere di Andrea Sposari, Voirhumain ed altri … Continue reading Milazzo: si chiude l’edizione 2025 del Mish Mash Festival »

  MESSINA. Giorno 18 agosto, alle ore 19.00, presso Casa Peloro prenderà vita l’evento L’Eco dell’Orca per commemorare il cinquantesimo anniversario dalla pubblicazione di Horcynus Orca, capolavoro del Novecento scritto dal messinese Stefano D’Arrigo. Saranno tre i gruppi messinesi che coopereranno per la riuscita della manifestazione: Oltrestretto, presieduta da Antonino Mangano, e che riunisce expat di Messina e provincia; Messina Scrive, coordinata da Eliana Camaioni, … Continue reading “L’Eco dell’Orca”: tre gruppi messinesi ricordano Stefano D’arrigo »

  MESSINA. La prima parte della ricca programmazione di eventi, organizzata e promossa dalla Fondazione Messina per la Cultura, in sinergia con il Comune di Messina e la Città metropolitana di Messina, si concluderà domani, martedì 12 agosto, con il concerto “Franco Battiato Tribute, la Cura dell’Eterno”,con il Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa, e la partecipazione di Mario Venuti e Rita Botto. … Continue reading Al Monte di pietà il tributo a Franco Battiato »