Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Prosegue il viaggio di Marta in Sicilia, nelle Isole Eolie dove, accompagnata dall’amica Tanja Visbor (ucraina), ha avuto l’opportunità di visitare, oltre Lipari, anche l’isola di Salina. Marta Kaczmarczyk, 27enne polacca a Messina per un progetto Erasmus di volontariato dalla durata di un anno, ha deciso infatti di visitare quanti più posti possibili della Sicilia e dell’intera penisola, raccontandoli con una serie di vlog, a volte … Continue reading Da Lipari a Salina, prosegue il viaggio di Marta fra le Isole Eolie (video) »

  MESSINA. L’acqua di Gesso è perfettamente potabile, spiega l’Amam, la partecipata messinese che si occupa di approvvigionamento idrico. I referti delle analisi di laboratorio svolte sui campioni prelevati a varie riprese secondo le procedure di controllo, hanno fatto riscontrare una normalizzazione dei lavori. A causa del maltempo della scorsa settimana, a falda acquifera era stata contaminata dagli smottamenti del suolo, per cui era stata … Continue reading L’acqua di Gesso torna potabile, dice l’Amam »

MESSINA «Lanciamo un appello ai sindaci dei paesi della provincia tirrenica maggiormente interessati dai lunghi e continui disagi sulla A20 dovuti ai lavori sul viadotto Ritiro. Da circa due anni gli abitanti della provincia tirrenica, in particolare da Villafranca, passando da Rometta fino a Venetico, ormai, nei fatti, hinterland della città di Messina subiscono più di altri il disagio di lunghe code sull’autostrada A20 in … Continue reading Viadotto Ritiro, la Uil: «Il doppio senso in unica carreggiata per 10 chilometri? Una follia» »

  MESSINA. Sono trenta i ricercatori messinesi che rientrano nella classifica dei primi 175mila al mondo per quanto riguarda l’intera carriera (alcuni sono in pensione), mentre sono 56 quelli presenti nella graduatoria riferita al 2020. Lo comunica l’Università di Messina in una nota.  «La Stanford University – spiega l’Ateneo – ha recentemente pubblicato un aggiornamento di uno studio di bibliometria, la scienza che utilizza tecniche matematiche … Continue reading Classifica mondiale dei migliori ricercatori, chi sono i docenti UniMe nella top 175.000 »

  SANT’AGATA MILITELLO. Nella giornata di mercoledì scorso il Nucleo Carabinieri CITES di Catania, unitamente al Distaccamento di Fontanarossa, nell’ambito delle verifiche sulla detenzione e commercio di specie protette, ha effettuato un controllo in un deposito a Sant’Agata di Militello. All’interno dello stesso i militari hanno riscontrato la presenza di circa ottanta gabbie con 128 esemplari di pappagalli di varie specie detenuti in condizioni incompatibili … Continue reading Sant’Agata di Militello: sequestrati centinaia di pappagalli detenuti in un deposito »

  MESSINA. Stamani, il sindaco Cateno De Luca e gli assessori Massimiliano Minutoli, Dafne Musolino e Laura Tringali hanno inaugurato il bosco comunale denominato “Foresta di Camaro”, dopo l’ultimazione dei lavori di riqualificazione. All’evento hanno preso parte il vicecomandante vicario della Polizia Municipale Commissario Giovanni Giardina; il Comandante della Polizia Metropolitana Antonino Triolo; l’Ispettore ripartimentale delle foreste di Messina Giovanni Cavallaro con la dirigente Rosa … Continue reading Messina, inaugurata oggi la Pineta di Camaro dopo i lavori di riqualificazione »

  MESSINA. È previsto per lunedì 14 novembre l’esordio del primo Frecciabianca in Sicilia, il primo “freccia” della regione, che percorrerà le tratte che collegheranno Palermo con Catania e Messina, con fermate intermedie a Caltanissetta ed Enna e in coincidenza con le navi BluFerries e il Frecciarossa per Milano. «L’arrivo dei treni freccia in Sicilia – commenta il sottosegretario Giancarlo Cancelleri – sono un primo … Continue reading Sicilia, lunedì 14 l’esordio del primo Frecciabianca »

  MILAZZO. Centinaia di migliaia di metri di filo di nylon e un totale che sfiora le mille bottiglie sono stati ritrovati nelle acque dell’arcipelago delle Eolie negli ultimi mesi dalla Sea Shepherd. È il risultato dell’operazione “Siso 4“, partita dall’associazione no profit con un obiettivo: liberare le acque delle Eolie dal bracconaggio.  L’operazione, che prende il nome del capodoglio Siso, morto a causa della pesca … Continue reading Km di nylon, taniche, bottiglie e reti illegali: cosa ha trovato la Sea Shepherd sul fondo dei mari eoliani »

  PALERMO. Dopo lo stop alla pre-apertura della caccia del 31 agosto e del 7 settembre, adesso il Tribunale amministrativo regionale sospende per la terza volta il calendario venatorio 2021-22 in Sicilia, emanato dall’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla. Oggi, il Tar di Palermo ha depositato l’ordinanza che accoglie la sospensiva richiesta da Wwf Italia, Lav, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia, Lndc Animal Protection ed Enpa … Continue reading Caccia, il Tar sospende ancora la stagione in Sicilia »

  MESSINA. Dopo la denuncia contro Cateno De Luca e il commissario dei vigili urbani Giovanni Giardina ai carabinieri (qui il link) da parte del circolo Pickwick, che domenica scorsa si trovava a Piazza del Popolo per trattare libri usati, il gruppo di cittadini oggi ha chiamato in causa le due massime autorità di pubblica sicurezza: la Prefetta di Messina, Cosima Di Stani, a cui è … Continue reading Cateno De Luca contro i librai di piazza del Popolo, il circolo Pickwick scrive al Prefetto e al Questore di Messina »