Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Una lettera indirizzata al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente del Senato della Repubblica e ai presidenti dei Gruppi Parlamentari per denunciare “la deriva illiberale e autoritaria” legata alla pandemia da Covid-19 e alla campagna di vaccinazione. A sottoscriverla sono 193 cittadini messinesi del “Comitato spontaneo di Disobbedienza civile”, che espongono le loro ragioni e il loro punto di vista sulla “grave … Continue reading «Discriminati perché non vaccinati»: 193 cittadini messinesi scrivono al Governo »

  MESSINA. Si appresta a tornare a nuova vita l’ex Pagoda di Piazza del Popolo, chiosco la cui struttura esiste già da prima del 1949 e che negli anni ha subito diverse ristrutturazioni (l’ultima nei primi anni ’70) e cambi di gestione, che a breve riaprirà i battenti dopo la chiusura della storica gestione sotto il nome di Pagoda iniziata negli anni ’90 e terminata … Continue reading Torna a vivere il chiosco di Piazza del Popolo »

  MESSINA. Dopo più di trent’anni di attesa, viene inaugurata la nuova via Don Blasco. Non tutta l’opera: dei 3.8 chilometri totali, ne verranno inaugurati i primi tre. Quindi un’apertura parziale dovuta al completamento dei lavori in diversi punti: il più lungo quello tra via Santa Cecilia e il cavalcavia della Tommaso Cannizzaro. Il taglio del nastro è avvenuto presso la rotatoria di via Santa Cecilia, … Continue reading Via Don Blasco, perchè ci sono voluti 34 anni perchè vedesse (parzialmente) la luce »

  MESSINA. «Hanno preso avvio, con la consegna da parte della Soprintendente di Messina, l’architetto Mirella Vinci, i lavori di somma urgenza per la tutela dell’importante monumento, risalente al 1091 e noto per essere la più antica tra le chiese monastiche di epoca basiliana ancora esistenti in Sicilia.» A comunicarlo è il professore Sebastiano Busà, portavoce del Coordinamento associativo per la tutela e la valorizzazione  della Chiesa … Continue reading Chiesa di Mili, il comitato associativo: “Avviati i lavori di urgenza della Soprintendenza” »

  MESSINA. «Nella serata di ieri è stato approvato in Senato un emendamento a prima firma di Pietro Lorefice, fortemente voluto dai parlamentari siciliani del Movimento 5 stelle, il quale stabilisce che l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico terrestri, marittimi e aerei per gli spostamenti tra la Sicilia, la Sardegna, le isole minori ed il resto del territorio italiano venga consentito ai soggetti in possesso del … Continue reading Coronavirus, basterà il green pass base per gli spostamenti marittimi e aerei nelle isole »

  MESSINA. «Tra caro bollette, aumento dei costi delle materie prime e della logistica, e calo dei consumi i pubblici esercizi sono ormai al collasso»  A lanciare l’allarme il presidente di Fipe Confcommercio Messina Carmelo Picciotto che chiede l’immediata convocazione di un tavolo tecnico a livello provinciale e l’allentamento delle misure di controllo relative all’applicazione delle norme sul green pass. «I controlli dei green pass … Continue reading Green Pass, Confcommercio chiede di allentare le misure »

  MESSINA. Sono stati presentati oggi alla stampa, alla presenza dei vertici di ATM S.p.A., i nuovi bus appena consegnati in azienda. Si tratta di 13 bus da 12 metri che andranno ad aggiungersi alla flotta aziendale che adesso arriva a 119 veicoli nel parco macchine. “Sono mezzi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico – dichiara Giuseppe Campagna, presidente di ATM S.p.A. – che ci fanno … Continue reading Atm SpA, arrivati i nuovi autobus con i defibrillatori »

  MESSINA. Dopo un 2020 caratterizzato da una significativa contrazione dei traffici, i dati dell’anno 2021 segnano una netta ripresa per i Porti dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto (Messina, Milazzo, Villa San Giovanni e Reggio Calabria) con segmenti che hanno registrato un forte rimbalzo tornando a valori ben maggiori di quelli del 2019, prima dell’insorgere della emergenza sanitaria da COVID-19. A darne notizia è la stessa … Continue reading Porti, il traffico nello Stretto torna a livelli pre pandemia (anzi migliora) »

  CATANIA. È cessata nella notte la nuova fase eruttiva del cratere di Sud-Est dell’Etna, che è stata caratterizzata dalla potenza e dall’energia scaturita. La “fontana di lava” si è spenta e la nube eruttiva alta tra gli otto e i dieci chilometri, emessa dal cratere si è dispersa sul settore occidentale del vulcano. Il flusso lavico nella notte è però apparso ancora alimentato e il fronte più … Continue reading Catania, l’Etna si placa dopo la violenta eruzione di ieri »

CATANIA. Un’eruzione di intensa energia  è stata registrata ieri sera sull’Etna. L’attività del cratere di Sud-Est è passata da stromboliana a fontana di lava con l’emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si disperde nel settore occidentale del vulcano. Il flusso lavico prodotto continua ad essere ben alimentato. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania segnala che l’ampiezza media … Continue reading L’Etna si scatena, ieri sera un’ intensa eruzione con nube lavica di 10 km »