Category Archives: Cronaca

  MESSINA. “Un uomo dai grandi valori, caparbio e generoso, che ha lottato per tutta la sua vita per la tutela dei disabili, con particolare attenzione per le persone affette da disturbo dello spettro autistico”. Così, in una nota, i deputati regionali Valentina Zafarana e Antonio De Luca, unitamente all’ex capogruppo del M5s in consiglio comunale Cristina Cannistrà, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa … Continue reading Scomparsa di Pino Currò, il cordoglio del M5s »

  MESSINA. Solamente il 47% dell’acqua immessa nella rete della città di Messina giunge ai contatori. Il restante 52.4% si disperde nella rete. A rivelarlo è uno studio dell’Istat, che basandosi sui dati del 2020,  mostra come a Messina ogni chilometro di rete ci sono da 60 a 99 metri cubi (mq) di acqua che si disperdono. Ma il caso della città dello Stretto non … Continue reading Messina, il 52% dell’acqua si disperde nel percorso dalla fonte al rubinetto »

  MESSINA. Sulla cortina del porto, a pochi metri dall’incrocio con via Brasile, il calore ha fatto rompere i fermi del binario, che si é sollevato di 10 cm. A segnalarlo è la pagina Facebook “Messinesi in Sicilia, in Italia e nel Mondo”: «Il tram è passato sopra indenne, ma non durerà a lungo», scrivono sulla pagina, anche se Atm tranquillizza. «Ci teniamo a tranquillizzare gli … Continue reading Messina, il caldo fa saltare i binari del tram (Foto) »

  MESSINA. “La città di Messina – dichiara in una nota il Presidente del Consiglio Comunale Claudio Cardile – perde oggi Pino Currò, Presidente e fondatore dell’Associazione ‘Il Volo’ e Presidente del tavolo tecnico sull’Autismo. Dopo una lunga malattia oggi si è spento uno degli uomini messinesi più attivi a tutela dei diritti dei disabili ed in particolare dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico. … Continue reading Morte di Pino Currò, il cordoglio del presidente del Consiglio comunale »

  MESSINA. È stato fatale l’incidente che due sere fa si è verificato all’interno della galleria Scoppo, sulla tangenziale di Messina: Giovanni Bucalo, 57enne di Camaro, non ce l’ha fatta ed è deceduto in ospedale a causa dello scontro, intorno alle 23:15, con un mezzo pesante poco prima dello svincolo di Boccetta, nella direzione Palermo-Messina. L’uomo è rimasto gravemente ferito e ieri è deceduto.

MESSINA. Il commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina professore Alberto Firenze, per garantire una maggiore presenza di biologi nei turni nelle aree screening, ha disposto dei nuovi orari.  Da domani lunedì 11 luglio, nelle aree screening ex Gasometro e PalaRescifina a Messina e Porto di Milazzo per l’area tirrenica,  si osserveranno i seguenti giorni e orari di apertura:  da lunedì a domenica con orario dalle … Continue reading Tamponi: nuovi orari per gli hub di Messina e Milazzo »

  FILICUDI. C’è anche Filicudi tra le 10 isole più incantevoli d’Europa secondo il The Guardian. In una classifica redatta a giugno dal quotidiani inglese sulle “Isole europee fuori dal radar”, tra isole francesi, greche e spagnoli, c’è anche una delle più piccole delle Eolie. «Taormina in Sicilia -scrive il The Guardian nella sua classifica- offre un fascino d’altri tempi, ma può essere affollata di turisti, … Continue reading Flicudi tra le dieci isole più belle d’Europa, secondo il The Guardian »

di Carmelo Celona E’ adagiato sul punto più alto di un sistema di dolci colline, un tempo prevalentemente coltivate a vite, che si affacciano con uno sguardo ampio sul Mar Tirreno con ad est la penisola di Capo Milazzo, ad ovest la falesia sulla quale svetta la “mite” Tindari e di fronte, all’orizzonte, le galleggianti splendide isole e del dio dei venti. Davanti l’incanto dell’istmo … Continue reading Falcone, un “Casino” che diventa “Belvedere”: la storia di un nome… contestato »

  MESSINA. È arrivato questa mattina a Mili Marina un gruppo di ragazzi e ragazze provenienti dai campi estivi di volontariato agricolo e formazione nei beni confiscati dalla mafia. I gruppi provenienti da tutta italia da oggi a lunedì lavoreranno a Mili Marina, per la sistemazione del terreno del luogo. Il progetto attivo in tutta Italia ha l’obiettivo di portare presenza e partecipazione attiva in contesti … Continue reading A Mili Marina arrivano i giovani dei campi estivi di volontariato agricolo e formazione nei beni confiscati dalla mafia »

  MESSINA. La campagna abbonamenti per la stagione calcistica di serie C dell’Acr Messina partirà mercoledì 13 luglio 2022 alle ore 18 e la vendita avverrà in 2 fasi: la prima entro il 3 agosto e la seconda entro il 25 agosto. La tessera avrà validità per 18 gare su 19 e la società si riserva di individuare, tra le partite di campionato, quella oggetto … Continue reading “Son messinese”, parte la campagna abbonamenti dell’Acr Messina »