Category Archives: Cronaca

  MESSINA. «Oggi ricorrono esattamente quattro anni dalla revoca dell’adozione del Giardino di Montalto a Puli-AMO Messina ed alla conseguente chiusura al pubblico dell’area verde. Quattro anni in cui i cancelli del piccolo parco urbano sono rimasti serrati da un vistoso catenaccio, che di fatto priva tutti i cittadini di godere di un assaggio di natura in pieno centro storico». Così, in una nota, gli attivisti … Continue reading Quattro anni dalla chiusura del Giardino di Montalto, Puliamo Messina lancia un nuovo appello »

  MESSINA. Il sindaco di Messina Federico Basile ha rinnovato completamente i componenti del consiglio di amministrazione della Società Patrimonio Messina: cessano l’incarico il presidente Roberto Cicala (assessore designato un mese fa, ma con decreto di nomina firmato stamattina), e le consigliere Patrizia Rizzo e Simona Gullì. Tutta nuova quindi la governance. Presidente sarà l’ex consigliere comunale dal 2008 al 2012 Ivano Cantello, finanziere, eletto … Continue reading Chi sono e cosa hanno fatto i nuovi vertici della Patrimonio Spa »

  MESSINA. Non è ancora pronto a tornare alla ribalta l’ex sindaco di Messina Cateno De Luca. Dopo l’attacco ischemico transitorio dello scorso lunedì e le dimissioni di venerdì il leader di “Sud chiama Nord” aveva promesso che sarebbe tornato alle sue solite dirette a partire da domenica 30 ottobre. Proprio domenica però ha pubblicato un post in cui affermava: «Ancora non sono pronto. La fase … Continue reading Cateno De Luca: «La fase riabilitativa si sta rivelando più lenta e complicata del previsto» »

  SANTO STEFANO DI CAMASTRA. È nata l’unione della principali città della ceramica siciliana, legate da un’arte che si tramanda sull’Isola di generazione in generazione. I comuni siciliani che fanno parte dell’Associazione italiana città delle ceramiche sono Santo Stefano di Camastra (Me), Caltagirone (Ct), Sciacca (Ag), Burgio (Ag), Monreale (Pa) e la imminente new entry Collesano (Pa) – si riuniranno a Caltagirone sabato prossimo per dare vita alla “Strada … Continue reading “Strada regionale delle ceramiche siciliane”, nasce l’unione delle città della ceramica »

  LIPARI. Un sub di 35 anni, originario di Nicosia ma residente a Troina, è morto domenica dopo essersi immerso nel tratto mare tra Vulcano e Lipari. L’uomo era partito da Milazzo con un gommone insieme a due amici. Raggiunto il tratto di mare aveva deciso di immergersi per una battuta di pesca in apnea, cosa che faceva spesso nell’arcipelago. Non vedendolo riemergere i due amici hanno cominciato … Continue reading Lipari, sub morto durante una battuta di pesca »

  ROMA. Si terrà martedì 8 novembre a Roma, l’incontro tra il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, e i governatori di Calabria e Sicilia, Roberto Occhiuto e Renato Schifani. Durante l’appuntamento si avvierà la discussione riguardo il Ponte sullo Stretto. “Sul tavolo – spiegano fonti vicine a Salvini ad Ansa- anche l’esame di oltre 100 opere pubbliche commissariate in tutta Italia, … Continue reading Ponte sullo Stretto, l’8 novembre l’incontro tra Salvini, Occhiuto e Schifani »

  MESSINA. «La polizia predittiva non è più fantascienza, esiste una misurazione della pericolosità potenziale di un individuo che si trasformano in atti di repressione reale. È infatti possibile che vengano messi sotto regime di sorveglianza speciale dei cittadini, che colpevoli di dissenso, rappresentano per lo stato una minaccia da arginare». Così, in una nota di solidarietà ai ragazzi anarchici soggetti a sorveglianza speciale e convocati a … Continue reading Anarchici soggetti a sorveglianza speciale, la nota di solidarietà di un gruppo di cittadini »

  MESSINA. Un pomeriggio a contatto con la natura, il verde, l’autunno (con termperature di primavera inoltrata) e… la munnizza. E lo sconfortante panorama che sfila davanti agli occhi di chi decide di averne avuto abbastanza dei sei mesi di spiagge e lidi, e vista la stagione ripiega verso la montagna, che a Messina vuol dire colli San Rizzo (“Sarrizzo”, per i più filologici), la … Continue reading La discarica a cielo aperto dei colli San Rizzo (foto) »

  MESSINA. In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Gran Camposanto e i cimiteri suburbani, secondo quanto disposto dall’Assessore con delega ai Servizi Cimiteriali Massimiliano Minutoli, rimarranno aperti da oggi, domenica 30 ottobre, sino a mercoledì 2 novembre, con orario continuato dalle ore 8 alle 17.  Per il maggiore afflusso di visitatori, a partire da venerdì 28, per le ditte di lavori, e da oggi, domenica … Continue reading Commemorazione dei defunti: le modalità e gli orari di accesso al Gran Camposanto e nei cimiteri cittadini »

  MESSINA. Si è concluso pochi giorni fa lo Youth Exchange targato Erasmus+ dal titolo “Neets oddity”, il progetto che l’associazione messinese The Rising Stars ha organizzato a Taormina, presso l’Hotel Calipso, con lo scopo di far confrontare sulla tematica dei neet (Not in Education, Employment or Training) 43 partecipanti provenienti da sette Paesi differenti dell’Unione Europea: Grecia, Slovacchia, Croazia, Bulgaria, Romania, Spagna e, naturalmente, Italia. … Continue reading “NEETs Oddity”, a Taormina il progetto Erasmus+ dell’associazione The Rising Stars »