Category Archives: Cronaca

MESSINA. La senatrice messinese Barbara Floridia (M5S), ha presentato un emendamento al Milleproroghe che chiedeva la proroga del Prefetto a rivestire il ruolo di Commissario Straordinario per il risanamento delle baraccopoli di Messina. L’emendamento è stato bocciato dalla maggioranza che ha voluto così spogliare ancora una volta Messina di un ruolo di primo piano anche su questioni che riguardano la stessa Città dello Stretto. Quindi, sarà il … Continue reading Risanamento, il Commissario straordinario sarà il presidente della Regione Renato Schifani »

  MESSINA. Si terrà domani, giovedì 16 febbraio, al Retronouveau, il concerto del trio Hakan Başar, la formazione jazzistica che ha come leader il giovane Başar, 24 anni, stella nascente del pianoforte jazz euroasiatico. L’apertura delle porte è prevista per le 20:30 e il live per le 21.30. Hakan Başar, nato nel 2004 e ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 8 anni, ha … Continue reading Messina, domani al Retronoveau il trio “Hakan Başar” »

MESSINA. Martedì 21 febbraio, alle 21.00, al Multisala Iris di Messina verrà presentato Il gabbiano più inutile del mondo, documentario diretto da Giuseppe Lanno, con l’artista Igor Scalisi Palminteri. L’autore e il protagonista saranno presenti in sala: dopo la proiezione seguirà un incontro moderato da Pier Paolo Zampieri, professore di Sociologia al COSPECS dell’Università di Messina. Dopo un cortometraggio sulla figura del musicista catanese Cesare Basile, … Continue reading Al Multisala Iris di Messina la proiezione speciale de “Il gabbiano più inutile del mondo” »

  MESSINA. È stato siglato stamani a Palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, il protocollo d’intesa tra il Comune di Messina, in sinergia con le Partecipate AMAM Spa, MessinaServizi Bene Comune, Messina Social City e ATM Spa, e l’Ufficio Regionale scolastico Provinciale, per l’avvio di “Messina 2030 Green Events”, un progetto di Educazione, Promozione, Informazione e Comunicazione Ambientale. Presenti, per la firma dell’accordo, il … Continue reading “Messina 2030 Green Events”: il progetto del Comune di Messina di educazione e formazione ambientale »

  MESSINA. A distanza di poche settimane dall’ultima nota stampa, il comitato Vallata di Mili torna ad accendere i riflettori sulle vicende relative alle scuole dei villaggi collinari di Messina. Di seguito il comunicato integrale: «Le ultime vicende della scuola primaria di Zafferia denunciate ieri dal consigliere Calabrò mostrano evidenti affinità con quelle, ormai annose, che stanno portando alla chiusura le scuole di Mili S. … Continue reading Scuola di Zafferia, comitato Vallata di Mili: ” situazione analoga a quella di Mili San Pietro” »

  MESSINA. “Vogliamo tutto: l’Università è degli studenti”. È questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dall’UDU Messina – Unione degli Universitari per la mattinata di giovedì 16 Febbraio, che si svolgerà nell’Aula Cannizzaro al Rettorato dell’Università di Messina. Sarà un momento di confronto con la comunità studentesca e di analisi della situazione per quel che concerne il diritto allo studio universitario nel nostro Ateneo e nella … Continue reading “Vogliamo tutto: l’Università è degli studenti”, l’iniziativa dell’UDU giovedì 16 febbraio »

  MESSINA. Palermo e Messina sono le città europee con il più alto tasso di giovani disoccupati rispetto la media nazionale. Il dato registrato dall’Eurostat, ente statistica della Commissione Europea, si riferisce ai giovani dai 19 ai 24 anni che non lavorano. Nello specifico, nella città dello Stretto si evidenziano ben 25,3 punti percentuali (pp) di differenza rispetto la media nazionale che si aggira sotto … Continue reading Messina e Palermo le città europee con il maggior numero di giovani disoccupati »

  MESSINA. A tre anni e mezzo dall’apparizione della rete arancione, che in genere delimita i cantieri, arrivano i lavori di manutenzione e ripristino della facciata della Prefettura: era inizio settembre del 2019 quando in seguito al primo temporale “semi autunnale”, dal prospetto di palazzo del Governo si erano staccati calcinacci che erano caduti sul marciapiede di via Garibaldi. E lì, sostanzialmente, sono rimasti per tre … Continue reading Dopo tre anni e mezzo, lavori per mettere in sicurezza la facciata della Prefettura »

  MESSINA. Sarà chiuso dalle 20:30 di oggi, martedì 14 febbraio, il parcheggio del Mercato Zaera. La misura è necessaria per permettere la messa in sicurezza della struttura dopo gli atti vandalici che ha subito nelle scorse ore. Alcuni ignoti si sono infatti introdotti durante la notte nella struttura e hanno svuotato gli estintori, sporcando e rendendo ovviamente inutilizzabili i presidi in caso di incendio. … Continue reading Vandalizzato il parcheggio Zaera, chiuso da oggi per la messa in sicurezza. »

  MESSINA. A distanza di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, continua la solidarietà dei messinesi nei confronti della popolazione ucraina in Italia. Il movimento “Isamupubbirazzu“, attivo da anni nella zona Sud della città per la bonifica del territorio, ha dato via alla raccolta alimentare per la Chiesa Ortodossa di Messina presieduta da Padre Giovanni Amante. Latte per bimbi e adulti biscotti per bimbi e … Continue reading Messina, #Isamupubbirazzu lancia la raccolta alimentare per le famiglie ucraine in città »